I muscoli del pavimento pelvico trattengono l'urina nella vescica. Se sono forti, anche quando senti il bisogno di urinare, puoi resistere. Anche se i muscoli del tuo pavimento pelvico sono deboli al momento, puoi correggerlo.
Se i muscoli del fondo oculare sono deboli, sentirai una pressione (e avrai bisogno di correre velocemente in bagno) o rilascerai non appena la pressione addominale si accumula (ad esempio, quando starnutisci, tossisci o ridi).
Ascolta gli esercizi per il pavimento pelvico. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Come individuare i muscoli del pavimento pelvico?
Sedendosi sul water con le ginocchia divaricate, inizia a urinare e smetti completamente di urinare mentre cerchi di sentire quali muscoli stanno lavorando. Avvertimento! Questo tipo di ritenzione urinaria ha il solo scopo di aiutarti a capire i muscoli del pavimento pelvico. Trattenendo frequentemente, l'urina può rimanere nella vescica.
Esercita quotidianamente i muscoli del pavimento pelvico
Lo scopo dell'esercizio è rafforzare i muscoli attraverso le contrazioni. Per cominciare, esercitati sdraiati sulla schiena con le gambe piegate alle ginocchia e quando ti abitui, anche seduto e in piedi.
Leggi anche: Esercizi per rafforzare i muscoli del pavimento pelvico L'incontinenza urinaria aiuterà la chirurgia Gli esercizi per i muscoli del pavimento pelvico sono importanti in GRAVIDANZACerca di allungare sempre di più la contrazione muscolare, ma rilassa i muscoli dopo ciascuna (l'intervallo tra le contrazioni dovrebbe essere 2 volte più lungo della contrazione stessa all'inizio).
Fai 10 ripetizioni in una serie, fai esercizio 3 volte al giorno.
- Si tratta solo di comprimere e sollevare il bacino, assicurarsi che i glutei e le cosce siano rilassati durante la contrazione.
- Non irrigidire gli addominali!
- Fare attenzione a non trattenere il respiro durante l'allenamento. Inspira prima di contrarre, espira a lungo.
I primi effetti compaiono dopo circa 6 settimane di esercizio intenso, ma tutto dipende dallo stadio della malattia.Se senti un miglioramento, puoi ridurre la frequenza dell'esercizio a 1-2 volte al giorno.
mensile "Zdrowie"