Ciao, vorrei chiederti del bruciore intorno all'ingresso della vagina. Più precisamente all'incrocio delle piccole labbra e all'ingresso della vagina. Sento la sensazione di bruciore con vari gradi di intensità, soprattutto durante la minzione, quando entra in queste aree. La pelle lì è rossa e penso sia più calda del resto. Nel frattempo, le mie verruche sono state rimosse e non si trovavano dove c'era la sensazione di bruciore. La colposcopia ha confermato che erano stati tutti rimossi e il bruciore è rimasto. Sono stato trattato con varie specifiche: Klotrimazole, Triderm, Summamed, Macmirror, Albothyl. Nel frattempo, ho fatto un test di pulizia vaginale e il risultato non è stato buono (sono comparsi singoli lattobacilli, ma sono comparsi batteri gram-positivi). Sono stata curata con un farmaco su ordinazione in farmacia, poi con i pessari per ricostruire la corretta flora batterica. Dopodiché, il test è andato bene, ma il bruciore è rimasto. Alle mie richieste di vaccinazione, i medici hanno detto che non ne valeva la pena, perché qualcosa avrebbe sempre funzionato. Di conseguenza, ho visitato 5 medici e ognuno di loro ha allargato le mani o li ha indirizzati a un altro specialista: anche il consulto dermatologico era alle mie spalle. La mia domanda è: cosa posso fare dopo? Quali test eseguire? Lasciatemi dire che non sto facendo sesso. L'ingresso nella vagina è così irritato che ogni tocco (anche l'inserimento di un tampone) mi fa male. È un po 'come se la mia pelle fosse bruciata e la tocco. Chiedo qualche consiglio, perché non so più cosa fare :(
Non è possibile fare una diagnosi e un trattamento terapeutico senza una visita medica. La diagnosi dovrebbe tenere conto, oltre che di infezioni croniche o ricorrenti, anche di malattie derivanti da irritazione o atrofia della mucosa. Questi possono essere sintomi di arrossamento e sensazione di bruciore. Dovresti vedere un dermatologo per estendere la diagnosi.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Elżbieta Szymańska, MD, PhDDermatologo-venereologo. Si occupa di dermatologia classica ed estetica. Lavora come vicedirettore presso il Dipartimento di Dermatologia presso l'Ospedale Clinico Centrale del Ministero dell'Interno e come direttore per questioni mediche, Centro di prevenzione e terapia a Varsavia. Dal 2011 è direttore scientifico degli studi post-laurea dell'Università di medicina di Varsavia "Medicina estetica".