Le labbra sono secche in inverno e la loro pelle delicata si screpola. Vale la pena sapere che la corretta cura delle labbra invernali non è solo l'uso frequente di balsami e rossetti protettivi, ma anche maschere regolari a base di crema oleosa che ripristineranno le labbra ad un adeguato livello di idratazione.
Soprattutto in inverno, le labbra esposte al vento e ai frequenti sbalzi di temperatura richiedono cure e attenzioni speciali. Creme speciali proteggono la pelle dal gelo intenso. Cosa aiuterà le labbra screpolate e secche?
Durante la stagione invernale, la foce è esposta a continui colpi di vento e basse temperature. Senza un'adeguata protezione, anche quelli più ben tenuti inizieranno a sfaldarsi e sfaldarsi. E poi l'ultimo rossetto di un marchio di lusso non aiuta. Le labbra, senza un'adeguata idratazione, sono esposte agli effetti nocivi della luce solare. E poiché sono naturalmente privi di pigmento protettivo, l'azione del sole è estremamente disastrosa per loro.
Leggi anche: Cura invernale per la pelle con problemi: secca, sensibile, couperose, grassa Come prendersi cura delle MANI in inverno - modi per mani secche e fredde Cura dei capelli in inverno - capelli sotto una cuffia
Cura delle labbra invernale: prima di uscire di casa
Anche se fuori non c'è vento forte, assicurati di usare un rossetto protettivo. I cosmetologi consigliano stick a base di miele o vitamina A. Li usiamo senza limitazioni. Più strati utilizziamo, maggiori sono le possibilità di proteggere le nostre labbra dal freddo.
LEGGI ANCHE: MODI FATTI IN CASA PER CHIARE LE LABBRA
Cura delle labbra invernale: mentre si cammina
L'errore più grande che commettiamo nelle giornate invernali è leccarci le labbra. Tale azione non solo asciuga ulteriormente, ma priva anche le labbra di questa minima barriera protettiva.
Nella cura invernale, possiamo anche provare ricette collaudate, come lubrificare le labbra con miele o ... olio d'oliva.
Il miele è una vera miniera di vitamine e minerali e l'olio, come nient'altro, lubrifica le labbra e impedisce alla pelle di staccarsi.
Cura delle labbra invernale: dopo il ritorno a casa
Dopo essere tornati a casa, puoi anche rigenerarli con una maschera di crema grassa. Solo 30 minuti con una maschera del genere sono sufficienti per ripristinare le labbra al livello appropriato di idratazione.
Consigliamo la guida elettronicaAutore: Materiali per la stampa
Nella guida imparerai:
- Come sbarazzarsi di herpes e convulsioni?
- Cosa combatte le convulsioni dolorose?
- Quali trattamenti richiedono le labbra per essere tentate?
- Quali esercizi fare per la bellezza?
- Come prendersi cura delle proprie labbra in inverno e in estate.
- Come scegliere i rossetti?
- A proposito di trattamenti di medicina estetica.
- Cosa dovresti sapere sul trucco permanente.