Ciao, ho un problema. Il 2 maggio ho fatto sesso con un ragazzo senza protezione, cioè non posso chiamarlo sesso, perché è entrato in me e si è trasferito più volte, max. 5 volte, poi abbiamo finito per temere le conseguenze. Ho sentito che prima dell'eiaculazione c'è una perdita di liquido in cui sono presenti tracce di sperma e attraverso la quale può avvenire la fecondazione. È vero? Vorrei aggiungere che il mio periodo è stato l'ultimo il 10 aprile, e mi aspetto il prossimo il 10-12 maggio, perché di solito si sposta di due giorni.
Sebbene gli spermatozoi possano essere presenti nel fluido pre-eiaculazione, il loro numero è solitamente troppo piccolo per consentire la fecondazione.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).