I trattamenti domiciliari per mani belle non sono costosi e non richiedono troppo tempo prezioso. Maschere, impacchi, impacchi levigeranno rapidamente la pelle e ripristineranno il bell'aspetto delle mani e, inoltre, possono essere realizzati con prodotti alimentari che si trovano in quasi tutte le case. Bastano pochi minuti per rigenerare e nutrire la pelle delle tue mani.
Maschere domestiche, impacchi, impacchi rinfrescheranno e nutriranno le tue mani. La pelle delle mani ha poche ghiandole sebacee, quindi lo strato protettivo naturale di sebo è molto sottile su di essa. Inoltre, viene costantemente lavato via, perché le mani spesso si bagnano ei detergenti contenuti nei prodotti per la pulizia rimuovono il grasso non solo da pentole e piatti, ma anche dalla pelle.
Non c'è da stupirsi quindi che le mani prive di uno strato protettivo di sebo, esposte al freddo e al vento, si secchino e si secchino. Come farle ritrovare morbidezza? Inizia con il peeling: in questo modo rimuoverai l'epidermide secca. Uno scrub per le mani dovrebbe essere meno invasivo di quello che usi per il tuo corpo. I grani grossolani possono irritare la pelle delle mani e la procedura stessa sarà dolorosa e non molto piacevole. I peeling appositamente adattati alla pelle delle mani o del viso sono i migliori. Puoi anche fare un cosmetico del genere mescolando 2 cucchiai di zucchero con un cucchiaio di olio d'oliva. Applicare il cosmetico sulle mani lavate e leggermente umide e massaggiare delicatamente con movimenti circolari. Il peeling rimuove l'epidermide ruvida, nutre e idrata le mani. Ricorda di fare il peeling ogni due settimane. Concedi alla tua pelle il tempo di rigenerarsi bene, altrimenti causerai irritazione e danneggerai lo strato lipidico protettivo delle tue mani.
Ascolta e impara a conoscere i rimedi casalinghi per mani belle. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.
Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Trattamenti mani - bagno alle erbe
Versare acqua bollente su 4 cucchiai di fiori di calendula. Quando l'infuso si è raffreddato, immergervi le mani, dopo 10 minuti asciugatele bene e massaggiate con la crema nutriente. La calendula contiene, tra gli altri vitamina C, ma anche carotenoidi e triterpeni che rigenerano e proteggono la pelle.
Trattamenti per le mani - una maschera con olio
Mescolare 3 cucchiai di olio d'oliva caldo e tuorlo d'uovo. Spazzolare le mani con la poltiglia, avvolgere in un foglio e un asciugamano. Risciacquare dopo 20 minuti. L'olio fornisce acidi grassi nutrienti e vitamina E con un effetto idratante e ringiovanente; il tuorlo contiene, tra gli altri vitamina A e zinco, che rigenerano e proteggono la pelle.
Trattamenti mani - bagno in lino
Versare 2 cucchiai di semi di lino con acqua e cuocere per 5 minuti. Quando il decotto si è raffreddato, immergere le mani in esso per 15-20 minuti, quindi asciugare tamponando e strofinare con una crema idratante. I semi sono ricchi, tra gli altri con mucillagini vegetali e olio, che accelerano la guarigione di piccole ferite sulla pelle, la ammorbidiscono e creano uno strato che trattiene l'umidità in profondità all'interno della pelle.
Leggi anche: Come realizzare una MANICURE FRANCESE passo dopo passo? Raccogliere le cuticole dalle unghie. Come rimuovere le sbavature? Manicure giapponese: come si fa? Manicure giapponese passo dopo passoTrattamenti per le mani - impacco di patate
Lessare 2 patate, schiacciarle con una forchetta, mescolare con il tuorlo e 2-3 cucchiai di latte caldo fino a che non si addensa. Mettilo sulle mani e avvolgilo con un foglio. Dopo 15 minuti, lavare via la pasta e strofinare le mani con una crema idratante. Le patate forniscono proteine, amido ed enzimi con un effetto nutriente e levigante e contengono anche vitamina C per schiarire la pelle.
Vedi: Come trattare le unghie incarnite?
Trattamenti per le mani - impacco di paraffina
Sciogliere un pezzo di paraffina (dal drugstore) mettendo il recipiente in una pentola di acqua calda (il cosiddetto bagnomaria). Spennellate le mani con una crema nutriente e immergetele per un momento nella miscela calda. Estrarre, attendere che la paraffina si solidifichi e immergere nuovamente le mani. Indossa dei guanti di plastica e avvolgi un asciugamano. Dopo 15 minuti, schiacciare la paraffina e asciugarsi le mani con un tovagliolo di carta. Sotto la paraffina calda, la crema penetra meglio nella pelle, la ammorbidisce e la leviga, e la cera stessa idrata e trattiene l'umidità in profondità all'interno della pelle.
Trattamenti per le mani - peeling alle olive e alle mandorle
Mescola un cucchiaio di olio per il corpo o di oliva, un cucchiaio di zucchero o di mandorle grattugiate (devono essere ben macinate o grattugiate perché i pezzi eccessivamente grandi e taglienti irriteranno la pelle) e una tazza di succo di limone. Strofinare il composto sulle mani per qualche minuto, quindi lavarle con acqua tiepida e massaggiare con la crema nutriente. Fai il peeling una volta alla settimana.
Trattamenti per le mani - una miscela per unghie fragili
Unisci il tuorlo, un cucchiaino di olio d'oliva, qualche goccia di vitamina C ed E e un cucchiaino di miele. Applicare su unghie e mani, tenere premuto per qualche minuto, quindi risciacquare.
mensile "Zdrowie"