Avevo problemi ai seni per oltre due anni e dovevo sputare costantemente la saliva che mi colava in gola. Da novembre soffro di tosse soffocante, soprattutto di notte. Si è scoperto solo di recente che ho lo stafilococco. Stavo prendendo gli antibiotici DALACIN C, BISEPTOL e LANZUL. Inoltre, l'allergico ASMENOL, XYZAI, ALVESCO 160. La tosse è cessata, ma non tossendo completamente. Questo potrebbe significare sotto-trattamento? La figlia, invece, ha da un anno pustole agli arti inferiori e superiori. Le pustole sono pruriginose, purulente e quindi guariscono da sole, lasciando una cicatrice bianca. Può anche avere lo stafilococco? Quale esame dovrebbe essere fatto?
Le modifiche descritte nel caso della figlia dovrebbero essere consultate da un medico.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Elżbieta Szymańska, MD, PhDDermatologo-venereologo. Si occupa di dermatologia classica ed estetica. Lavora come vicedirettore presso il Dipartimento di Dermatologia presso l'Ospedale Clinico Centrale del Ministero dell'Interno e come direttore per questioni mediche, Centro di prevenzione e terapia a Varsavia. Dal 2011 è direttore scientifico degli studi post-laurea dell'Università di medicina di Varsavia "Medicina estetica".