Il nitrito non dovrebbe essere presente nelle urine. La loro presenza indica un'infezione batterica in corso delle vie urinarie, poiché si formano a seguito della conversione dei nitrati fisiologici nelle urine sotto l'influenza di batteri. È sempre il medico che decide come interpretare un risultato positivo per i nitriti nelle urine e cosa fare.
Sommario
- Nitriti nelle urine: cause di insorgenza
- Nitrito nelle urine: come raccogliere l'urina per il test
- Nitrito urinario: positivo - interpretazione
- Sintomi e trattamento dell'infiammazione delle vie urinarie
- Trattamento della batteriuria asintomatica
Il nitrito nelle urine di una persona sana non dovrebbe essere presente. La loro presenza indica un'infezione batterica in corso delle vie urinarie, poiché si formano a seguito della conversione dei nitrati fisiologici nelle urine sotto l'influenza di batteri.
Tuttavia, la presenza di nitriti nelle urine non è sufficiente per diagnosticare e iniziare il trattamento, consultare il proprio medico di famiglia che deciderà sulla necessità di ulteriori esami di laboratorio.
Ascolta la presenza di nitriti nelle urine. Cosa causa un risultato positivo del test? Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Nitriti nelle urine: cause di insorgenza
La presenza di nitriti nelle urine indica un'infezione del tratto urinario da gram-negativi in corso. Producono l'enzima reduttasi, sotto l'influenza del quale i nitrati fisiologicamente derivati dal cibo nelle urine vengono convertiti in nitriti.
Tra i batteri che più spesso causano l'infiammazione del sistema urinario, si distinguono Escherichia coli (bastoncello fecale) e batteri dei gruppi Klebsiella, Citrobacter, Enterobacter e Pseudomonas.
Fisiologicamente, si verificano intorno al perineo e all'ano, ma quando entrano nel tratto urinario attraverso una via ascendente, causano infiammazione del tratto urinario.
Nitrito nelle urine: come raccogliere l'urina per il test
Per valutare la presenza di nitriti nelle urine, eseguire un'analisi delle urine (o BOM).
L'urina deve essere raccolta in un contenitore sterile monouso che può essere ottenuto da qualsiasi farmacia o laboratorio medico.
Immediatamente prima di raccogliere un campione di urina per il test, l'area genitale e il perineo devono essere lavati accuratamente con sapone o igiene intima. Ciò ridurrà il rischio di contaminazione del campione con batteri che sono fisiologicamente presenti in quest'area, ma non dovrebbero trovarsi nella vescica di una persona sana.
Per ottenere una determinazione affidabile, è necessario fornire al laboratorio un campione a flusso intermedio della prima urina del mattino somministrata dopo il riposo notturno.
Va ricordato che l'urina nella vescica deve essere raccolta per almeno 4 ore, perché solo dopo questo periodo i nitrati nutrizionali si riducono a nitriti.
Per valutare in modo affidabile la presenza di nitriti nelle urine, il contenitore del campione di urina deve essere portato al più presto possibile presso un laboratorio medico o posto in frigorifero per prevenire la crescita batterica. In questo caso, il test sarà falso positivo.
I nitriti batterici nelle urine possono anche essere determinati utilizzando strisce reattive casalinghe. Tuttavia, questo non è un metodo diagnostico accurato, dopo aver rilevato la presenza di nitriti nelle urine, eseguire un esame delle urine generale e visitare il proprio medico di famiglia.
Nitrito urinario: positivo - interpretazione
La presenza di nitriti nelle urine non si qualifica per una diagnosi di infezione del tratto urinario. Gli elementi da non dimenticare nell'interpretare i risultati del test generale delle urine sono anche la presenza di batteri e la quantità di leucociti nel sedimento urinario.
La presenza di nitrati, batteri e leucociti nelle urine indica un processo infiammatorio in corso nel sistema urinario.
Per identificare il ceppo batterico responsabile della causa dell'infiammazione, è necessario coltivare l'urina e determinare l'antibiogramma.
Grazie ad esso il medico può scoprire a quale antibiotico è resistente un determinato ceppo batterico ea quale è sensibile e prescrivere quello appropriato.
Sintomi e trattamento dell'infiammazione delle vie urinarie
Le infezioni del tratto urinario e le malattie correlate sono un motivo frequente per i pazienti che visitano il proprio medico di famiglia.
I pazienti lamentano pollachiuria, dolore e bruciore durante la minzione, nonché una forte sensazione di pressione sulla vescica con simultanea incapacità di urinare o di espellerne una quantità molto piccola.
Nella fase avanzata della malattia, possono verificarsi anche sintomi generali:
- cattivo umore
- febbre
- dolore nell'addome inferiore e nella regione lombare della colonna vertebrale
In questo caso, dovresti consultare un medico che deciderà sulla necessità di esami di laboratorio (esami delle urine generali ed eventualmente urinocoltura) e per iniziare una farmacoterapia appropriata.
Se non trattata, l'infiammazione del sistema urinario può portare a una serie di complicazioni, tra cui ascesso renale, insufficienza renale acuta e persino sepsi.
Va notato, tuttavia, che la presenza di nitriti e batteri nelle urine riscontrati in persone senza problemi urinari (la cosiddetta batteriuria asintomatica) non è un'indicazione per la terapia antibiotica!
Trattamento della batteriuria asintomatica
Nei pazienti con presenza di nitriti e batteri nell'esame generale delle urine, ma non lamentano sintomi fastidiosi durante la minzione, non ci sono indicazioni per la terapia antibiotica.
Esistono, tuttavia, eccezioni a questa regola. In queste persone, il trattamento antibiotico dovrebbe essere assolutamente necessario se viene rilevata una batteriuria asintomatica:
- donne incinte
- uomini prima della resezione tubulare pianificata della ghiandola prostatica.
- pazienti prima di procedure urologiche, durante le quali può verificarsi sanguinamento dalla mucosa del tratto urinario