Sebbene le malattie genetiche siano rare, colpiscono milioni di persone in tutto il mondo. In Europa ne soffrono quasi 30 milioni di persone, compresi da 1,3 a 2,6 milioni di polacchi. La medicina può affrontare alcune malattie genetiche, ma rimane impotente di fronte alla maggior parte di esse. Quali sono le cause delle malattie genetiche? Com'è la loro eredità? E le malattie genetiche possono essere curate?
Le malattie genetiche rimangono motivo di preoccupazione perché, nonostante i progressi della medicina, ne sappiamo poco. Le malattie rare (orfane) sono malattie che colpiscono meno di 5 persone su 10.000. residenti. Alla loro radice c'è un difetto genetico, il che significa che il corpo - il più delle volte dalla nascita - non produce o accumula eccessivamente le sostanze necessarie al corretto funzionamento. In tutto il mondo, solo poche persone soffrono di alcune malattie genetiche, mentre altre ne soffrono diverse migliaia. Di solito, queste malattie compaiono durante l'infanzia e nel 65% dei casi. i casi sono gravi. Spesso portano all'interruzione delle singole funzioni del corpo. Fino al 35 percento i bambini malati muoiono nel primo anno di vita, il 12 per cento - prima dei 15 anni. I medici sottolineano che le malattie genetiche prese separatamente sembrano rare, ma se viste come un problema medico, sono così gravi da richiedere soluzioni specifiche. A causa del loro decorso grave e dei pericolosi effetti sulla salute, e la maggior parte di essi non è curabile, le malattie rare sono state identificate come un'area prioritaria dell'azione di sanità pubblica nell'Unione europea. Il punto è che i pazienti colpiti abbiano uguale accesso alla terapia, indipendentemente dalla rarità di una data malattia e dalle condizioni economiche e sociali in un dato paese della comunità. Credi volentieri di non essere interessato al problema delle malattie genetiche. A volte risulta il contrario. Pertanto, è necessario sapere quali sono le malattie, chi è a rischio e dove cercare aiuto quando compaiono in famiglia.
Da dove vengono le malattie genetiche? Le cause delle malattie genetiche
Come nell'informatica ci sono unità di informazione chiamate bit, in genetica tale elemento costitutivo dell'informazione è il gene. I geni sono disposti linearmente (uno dopo l'altro) su strutture filiformi fatte di DNA e proteine, le cosiddette cromosomi. Prendono un posto fisso lì e svolgono funzioni rigorosamente definite. Abbiamo 46 cromosomi ereditati dai nostri genitori - 23 dalla madre e 23 dal padre (due coppie di 23 cromosomi). I cromosomi numerati da 1 a 22 (autosomi) hanno lo stesso aspetto negli uomini e nelle donne. La coppia numero 23 è diversa per ogni sesso (cromosomi sessuali). Esistono due tipi di cromosomi sessuali: X e Y. Una donna normalmente ha due cromosomi X (XX): uno da sua madre e uno da suo padre. Il maschio eredita il cromosoma X da sua madre e il cromosoma Y da suo padre (XY). Una malattia genetica è sempre il risultato di errori nella registrazione o nell'implementazione delle informazioni genetiche contenute nel DNA. Possono essere correlati a uno o più geni. A volte si tratta di cambiamenti nella struttura o nel numero di cromosomi: mancanza di un cromosoma X (sindrome di Turner), presenza di un cromosoma 21 in più (sindrome di Down). I cambiamenti nei geni sono chiamati mutazioni, nei cromosomi - aberrazioni. La maggior parte delle malattie genetiche sono malattie multifattoriali, derivanti da una predisposizione genetica condizionata da mutazioni in molti geni. Si manifesta sotto l'influenza di vari fattori ambientali. Questi includono i cosiddetti malattie della civiltà, ad esempio ipertensione, diabete, depressione o schizofrenia e difetti alla nascita isolati. Tra le cosiddette malattie genetiche predominano malattie metaboliche rare e monogeniche.
Rischio di trasmissione di una malattia genetica
Ereditare un gene normale o alterato è sempre un fenomeno casuale, completamente indipendente da noi. A volte una malattia genetica non compare in una data generazione. Ma a volte ci sembra solo. Succede quando una persona ha sintomi così lievi da non notarli affatto. Ci sono anche situazioni in cui un bambino è la prima persona della famiglia ad essere affetta da una malattia genetica (nessuno dei due genitori ne è portatore). Questo può accadere quando un embrione è formato dalla fecondazione di un uovo o di uno sperma di un cosiddetto una nuova mutazione nel gene dominante, il che significa che sono presenti i sintomi della malattia. Quindi, se i genitori sono sani, è improbabile che il loro prossimo figlio abbia la stessa condizione. Tuttavia, un bambino che ha già il gene modificato può trasmetterlo alla prole. Il rischio che un gene difettoso venga trasmesso da una persona malata è del 50%. indipendentemente dal sesso del bambino. Questo è il caso dell'ereditarietà autosomica dominante. La maggior parte delle malattie trasmesse in questo modo (es. Displasia scheletrica, malattia di Huntington) sono il risultato di una nuova mutazione. Alcune delle malattie genetiche dominanti si manifestano dalla nascita, altre un po 'più tardi o fino all'età adulta (malattie ad esordio tardivo). Tra le malattie genetiche rare predominano le malattie metaboliche a trasmissione autosomica recessiva. In caso di ereditarietà recessiva (es. Malattia di Pompe, malattia di Gaucher), i sintomi della malattia si manifestano solo quando il bambino riceve due copie alterate dello stesso gene da entrambi i genitori (una da mamma e papà). Il rischio di ripetere la malattia nella prole successiva è del 25%. ed è costante in ogni gravidanza successiva, sia per un maschio che per una femmina. Quando un bambino eredita una copia cattiva e una buona del gene (50% di possibilità), allora sarà un portatore sano, proprio come i suoi genitori. Se un bambino eredita entrambe le buone copie del gene, non sarà influenzato dalla malattia o dal suo portatore.
Dove cercare aiuto
Dove chiedere aiuto?
- Servizio di informazione online su malattie rare, sperimentazioni cliniche, medicinali, collegamenti ad associazioni e gruppi di sostegno in tutta Europa,
- Forum nazionale orfano per il trattamento delle malattie rare,
- Associazione delle famiglie con malattia di Fabry,
- Associazione di pazienti con mucopolisaccaridosi e malattie correlate,
- Società polacca di genetica umana,
- Un portale di genetica e biotecnologia per medici, pazienti e genitori sulle malattie genetiche.
Quando le figlie ereditano malattie genetiche e quando i figli
La malattia genetica legata all'X è causata da un cambiamento in un gene su quel cromosoma. Gli uomini soffrono di malattie recessive legate al cromosoma X (es. Emofilia, mucopolisaccaridosi di tipo II), mentre le donne sono portatrici della mutazione genetica. Se la madre porta una mutazione nel gene per una specifica malattia, la probabilità che trasmetta a suo figlio il cromosoma X con il gene sbagliato è del 50%. indipendentemente dal numero di gravidanze. Per ciascuna delle figlie, anche il rischio di ereditare il gene difettoso dalla madre è del 50%. Quando una figlia eredita il gene sbagliato, proprio come la madre sarà portatrice sana di una mutazione nel gene della malattia. Un uomo trasmetterà sempre il gene modificato a sua figlia, quindi tutte le sue figlie saranno portatrici. Le malattie legate all'X che vengono ereditate come caratteristiche dominanti sono molto rare. Una donna che porta la mutazione può avere sintomi molto lievi della malattia. La probabilità di trasmettere la mutazione alla prole maschio e femmina è del 50%. Tuttavia, nei ragazzi, il decorso della malattia può essere molto grave, a volte la gravidanza muore da sola. Nelle ragazze, i sintomi sono generalmente più lievi.
La consulenza genetica fa una diagnosi
A volte un bambino nasce con i sintomi di una malattia genetica, ma spesso una grave condizione genetica si sviluppa gradualmente ei primi segni sono, ad esempio, apatia, mobilità ridotta, disturbi dell'alimentazione e lento aumento di peso. Tutti i segnali di disturbo, sia nello sviluppo che nel comportamento di un bambino, che non sono pediatricamente giustificati, richiedono una consulenza genetica. Centri di consulenza genetica o dipartimenti di genetica molecolare si trovano in ogni accademia medica in Polonia.I medici genetici, sulla base dei risultati di test specializzati, non solo stabiliscono una diagnosi, ma forniscono anche il cosiddetto consulenza genetica. Serve, tra l'altro, valutazione del rischio genetico, ovvero rispondere alla domanda sulla probabilità che la malattia si ripresenti in un altro bambino. In alcuni casi ci vuole un mese per diagnosticare la malattia, in altri molto più a lungo. Ad esempio, la mucopolisaccaridosi di tipo I viene spesso diagnosticata prima che il bambino compia un anno. È peggio con la diagnostica negli adulti. A un tedesco è stata diagnosticata la malattia di Fabry solo 44 anni dopo la comparsa dei primi segni. Lungo la strada, è stato curato per vari disturbi, anche psichiatrici. Ma questa malattia è estremamente difficile da diagnosticare. In tutto il mondo vengono creati centri per la raccolta di rapporti di casi rari per aiutare gli specialisti a fare una diagnosi. Il medico inizia sempre con un colloquio (pone domande sui sintomi della malattia), conduce una visita medica e analizza il pedigree (informazioni sulle malattie genetiche in famiglia). Se sospetta una malattia genetica, consiglia i test genetici.
Tipi di ricerca genetica
Dovresti sapere che non esiste un test genetico universale e il suo tipo dipende dal tipo di malattia, dal suo background genetico e dal referto sanitario (es.emofilia, mucopolisaccaridosi di tipo II) colpisce gli uomini, le donne sono portatrici della mutazione genetica. Se la madre porta una mutazione nel gene per una specifica malattia, la probabilità che trasmetta a suo figlio il cromosoma X con il gene sbagliato è del 50%. indipendentemente dal numero di gravidanze. Per ciascuna delle figlie, anche il rischio di ereditare il gene difettoso dalla madre è del 50%. Quando una figlia eredita il gene sbagliato, proprio come la madre sarà portatrice sana di una mutazione nel gene della malattia. Un uomo trasmetterà sempre il gene modificato a sua figlia, quindi tutte le sue figlie saranno portatrici. Le malattie legate all'X che vengono ereditate come caratteristiche dominanti sono molto rare. Una donna che porta la mutazione può avere sintomi molto lievi della malattia. La probabilità di trasmettere la mutazione alla prole maschio e femmina è del 50%. Tuttavia, nei ragazzi, il decorso della malattia può essere molto grave, a volte la gravidanza muore da sola. Nelle ragazze, i sintomi sono generalmente più lievi. Gli scienziati sono costantemente alla ricerca di una terapia genica efficace che aiuti a controllare le malattie derivanti da una scrittura errata nel nostro DNA. Per ora, siamo in grado di alleviare i sintomi di alcune di queste malattie. è diverso. Pertanto, è necessario sapere quali sono le malattie, chi è tecnicamente possibile condurre un tale test che verificherà il sospetto della malattia. Può trattarsi di un test del cariotipo, dell'attività di enzimi specifici o dei loro prodotti proteici e in alcuni casi dell'analisi del DNA per cercare mutazioni geniche. Il materiale di prova è solitamente un campione di sangue. Non esiste un laboratorio in Polonia o nel mondo in cui sarebbe possibile eseguire tutti i test genetici. A causa della rarità di alcune malattie, inoltre, non ha senso condurre determinati studi in ogni paese. Pertanto, alcuni centri in Europa sono specializzati nella diagnosi di malattie molto rare.
Test prima o durante la gravidanza per determinare il rischio di sviluppare una malattia genetica
Una malattia genetica non può essere prevenuta. Pertanto, quando tali malattie si sono verificate in famiglia, o qualcuno della famiglia o del partner porta una mutazione di una malattia specifica, vale la pena parlare con il medico di famiglia. Dovrebbe quindi indirizzarti a un medico genetico per la consultazione. Lì scoprirai se la tua paura è giustificata e quali eventuali test dovrebbero essere eseguiti su di te e sui tuoi parenti più stretti per prendere decisioni attente sulla tua prole. Alcune condizioni genetiche possono essere testate durante la gravidanza per verificare che il tuo bambino sia sano (screening prenatale). I test prenatali invasivi vengono eseguiti solo nel cosiddetto famiglie a rischio genetico, cioè in quelle in cui è noto in precedenza che la probabilità di una specifica malattia è alta. Le indicazioni per questo tipo di diagnosi sono generalmente determinate da un genetista clinico.
Alcune malattie genetiche rare
Malattia di Pompe: il danno muscolare si verifica a causa della carenza o del malfunzionamento di un enzima che si trova naturalmente nelle cellule. Può manifestarsi nei primi mesi di vita e poi è il più pericoloso. Di solito porta alla morte entro il primo anno di vita a causa di complicazioni con la circolazione o la respirazione. I pazienti con malattia ad esordio tardivo hanno sintomi di gravità variabile: debolezza muscolare progressiva alle gambe, problemi respiratori. Si muovono con l'aiuto di stampelle o di un carrello, necessitano di assistenza respiratoria.
Malattia di Maroteaux-Lama (mucopolisaccaridosi VI) - caratterizzata dalla mancanza dell'enzima responsabile della scomposizione dei mucopolisaccaridi. Le sostanze che non si sono completamente scomposte non possono essere utilizzate per il corretto sviluppo delle ossa e della cartilagine e si accumulano nelle cellule del corpo, portando alla loro graduale distruzione.
Malattia di Fabry: un errore nel registro genetico fa sì che il corpo sia privo dell'enzima a-GAL, il cui compito è abbattere alcune sostanze per riutilizzarle dalla cellula o espellerle. Di conseguenza, queste sostanze si accumulano nelle cellule che compongono le pareti dei vasi sanguigni. Se non trattata, la malattia porta a danni ai principali sistemi del corpo e alla morte.
Malattia di Gaucher: la sua essenza è una carenza o mancanza di un enzima responsabile della scomposizione di una certa sostanza grassa nel corpo. Di conseguenza, si deposita in diverse parti del corpo. Se la malattia non viene curata, porta a una grave disabilità derivante da danni ad altri organi: cervello, fegato, milza, ossa, sangue e conseguentemente alla morte.
Alcune malattie genetiche possono essere curate
Sei sempre sorpreso di apprendere che un bambino ha una condizione genetica. Rabbia, shock e disperazione sono tutte reazioni normali in questa situazione. Non solo devi affrontare molti problemi, ma lotti anche con il senso di colpa per aver passato geni "cattivi" a tuo figlio. Devi credere di non avere davvero alcun controllo su di esso. Nonostante l'assistenza medica e psicologica, i genitori di bambini malati spesso si sentono impotenti e alienati. Perché le persone di solito prendono le distanze da tali famiglie perché non sanno come affrontare la sfortuna. Pertanto, cerca sostegno nelle famiglie che condividono lo stesso destino. Nel mondo e sempre più spesso nel nostro Paese si formano associazioni di famiglie affette da varie malattie genetiche. Sfortunatamente, una malattia genetica non può essere curata. Un gene modificato non può essere riparato, è presente per tutta la vita. Spesso il ruolo del medico è quello di accompagnare i malati nella sofferenza. Negli ultimi anni, però, è emerso che alcune malattie genetiche, fino a poco tempo considerate fatali, possono essere curate, cioè possono essere ridotte o addirittura eliminate. La terapia iniziata deve essere continuata per tutta la vita, perché quando viene interrotta, i sintomi torneranno con forza raddoppiata. La malattia sarà ancora negli esseri umani fino a quando gli scienziati non scopriranno un'efficace terapia genica. Il trattamento causale è stato il primo trattamento per la fenilchetonuria e si basa su una dieta di eliminazione. Alcune malattie metaboliche rare vengono ora trattate con la terapia sostitutiva, che consiste nella somministrazione di infusioni endovenose di un enzima isolato che l'organismo non può produrre. Il trattamento sostitutivo enzimatico è condotto dal Children's Health Centre di Varsavia nel reparto malattie metaboliche. È estremamente costoso (ad esempio, il trattamento annuale di 18 pazienti con malattia di Pompe è di circa 7,4 milioni di PLN). Alcuni trattamenti dei pazienti sono finanziati da aziende per beneficenza. Sfortunatamente, non esiste ancora una cura per la maggior parte delle malattie genetiche.
mensile "Zdrowie"