I pazienti affetti da fibrosi polmonare idiopatica (IPF) hanno fatto appello al ministro della Salute per l'accesso alle cure. Siamo fuori dai margini del sistema sanitario. Solo il Ministro della Salute può aiutarci e prolungare la nostra vita. Gli anziani, affetti da IPF, saranno orfani del sistema? Crediamo che il ministro presterà attenzione al nostro destino e non ci lascerà morire - ha affermato Lech Karpowicz, presidente della Society for Supporting IPF Patients.
La fibrosi polmonare idiopatica è una malattia rara chiamata un orfano, diagnosticato in circa 1.000 persone all'anno e colpisce principalmente gli anziani, di età superiore ai 55 anni. È una malattia con una prognosi molto grave: la fibrosi polmonare progredisce ogni anno, riducendo la loro capacità e portando alla disabilità e, di conseguenza, alla morte. La terapia per cui i pazienti si battono è disponibile e rimborsata in 23 paesi dell'Unione Europea! - Purtroppo in Polonia siamo ancora lasciati a noi stessi. Costi di trattamento da 6.000 a 8.000 PLN. mensile. Noi pensionati semplicemente non possiamo permettercelo. Il rimborso per cui stiamo lottando è la nostra unica possibilità per una vita più lunga. La situazione in cui i farmaci sono disponibili nel Paese e non possiamo ottenerli è inconcepibile - ha aggiunto Lech Karpowicz, un paziente affetto da IPF.
L'IPF uccide i pazienti più velocemente rispetto ai tipi di cancro più gravi. Solo la metà di loro vive 3 anni dal momento della diagnosi. La tragedia delle persone colpite da questa malattia è che, a differenza delle persone che soffrono di altre malattie che hanno accesso a terapie più o meno moderne, sono lasciate a se stesse: muoiono da sole, dimenticate dallo Stato.
- Sono nell'ultimo stadio della malattia, ma sono venuto a lottare per l'accesso alla terapia per altri pazienti con IPF - ha fatto appello il signor Wojciech Nowaczyk, che è venuto al dipartimento di salute nonostante le sue gravi condizioni di salute, collegato a un concentratore di ossigeno portatile.