Da quasi 4 anni ho problemi ad accettare me stesso, il mio aspetto e il mio carattere. Forse è il risultato della crescita, ma non riesco a gestirlo. Per molto tempo ho odiato il mio aspetto e il mio modo di agire. Non mi piacevano le gambe, le braccia, la pancia, il viso, i capelli. Non mi piacevano la voce, le risate, il modo di parlare, vestirsi e comportarsi in certe situazioni. Ho l'impressione di non poter fare niente di giusto, di non essere abbastanza carina, intelligente, divertente, che non ci sia uomo al mondo che possa innamorarsi di me. Mi sento come se fossi inutile, che faccio incazzare chiunque mi guardi. Sono consapevole di non essere né brutta né obesa e mi sento ancora male con me stessa. Inoltre, per un po 'sono stato terribilmente innamorato. Solo una persona sa cosa mi sta realmente accadendo: amico mio. Il resto del mondo vede solo la maschera dietro cui mi nascondo. Durante il giorno rido, fingo che la mia vita sia meravigliosa, ma quando arriva la notte e rimango solo nella stanza, piango. A volte non so nemmeno perché. Sono sull'autobus e mi viene da piangere, e non so il motivo di questa sensazione. A volte mi sento assente o come se non esistessi. Vedo che sono impotente e non posso farcela. Nelle ultime settimane pensavo di stare meglio, ma questa sensazione orribile continua a tornare e non so cosa farne; Non so quale sia la fonte della mia sfortuna. Come dovrei affrontarlo?
Se dovessi affrontarlo, lo faresti già, se ti sentissi in colpa. E lo è, dal momento che piangi persino. Vivere in questi due ruoli deve essere molto difficile per te ... Il mio consiglio è ovvio: visita uno psicologo per darti un'idea della tua autostima e delle tue cause. Forse uno psicologo consiglierà la psicoterapia, forse qualche formazione di gruppo. Ne vale davvero la pena, perché le tue esperienze sono molto distruttive.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Bohdan BielskiPsicologo, specialista con 30 anni di esperienza, formatore di abilità psicosociali, psicologo esperto del tribunale distrettuale di Varsavia.
Le principali aree di attività: servizi di mediazione, consulenza familiare, assistenza a una persona in situazione di crisi, formazione manageriale.
Prima di tutto, si concentra sulla costruzione di un buon rapporto basato sulla comprensione e sul rispetto. Ha intrapreso numerosi interventi di crisi e si è preso cura di persone in profonda crisi.
Ha tenuto lezioni di psicologia forense presso la Facoltà di Psicologia dell'SWPS di Varsavia, presso l'Università di Varsavia e l'Università di Zielona Góra.