Ciao, ho 29 anni e soffro di sindrome dell'ovaio policistico. Prendo la pillola anticoncezionale (recentemente Daylette) da diversi anni, cerco di seguire i consigli sullo stile di vita e mi sento bene. Tuttavia, vorrei sapere se dovrei in qualche modo controllare la mia salute? Quali test dovrebbero essere eseguiti e con quale frequenza? Sono rimborsati dal Fondo Sanitario Nazionale? I migliori saluti.
La sindrome dell'ovaio policistico è una sindrome multi-sintomatica e gli esami da eseguire e monitorare dipendono dai sintomi. È il medico curante che decide quali esami sono necessari. Un medico che lavora in un'unità che ha un contratto con il Fondo Sanitario Nazionale ha il diritto di indirizzare il paziente a tutti gli esami necessari nel processo di cura. La NHF paga per i test. Maggiori informazioni sul trattamento della sindrome dell'ovaio policistico possono essere trovate nel testo: http://www.poradnikzdrowie.pl/zdrowie/choroby-kobiece/zespol-policystycznych-jawodow-nieleczony-moze-awodic-do-raka-blon_38491.html
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).