Ho un figlio di due anni i cui denti nella mascella inferiore sporgono davanti ai denti superiori, cioè ha un'evidente malocclusione e la mascella inferiore sporge in avanti. Dalla nascita ai 6 mesi di età, era esclusivamente al seno ed è ancora allattato frequentemente nonostante i due anni. Non abbiamo mai usato un capezzolo o una bottiglia. Una suzione così lunga del seno può contribuire a una malocclusione e non peggiora ancora la situazione? Inoltre il pediatra ha segnalato il frenulo corto e la necessità di tagliarlo, tuttavia l'otorinolaringoiatra ha detto che "poteva essere praticato" e alla fine non lo abbiamo tagliato.
In caso di malocclusione suggerirei un consulto ortodontico, lo specialista saprà come procedere in questo aspetto, sia per svezzare il bambino dal seno, sia per utilizzare un apparecchio che corregga il difetto. Per quanto riguarda il frenulo, sarebbe bene che un logopedista li vedesse per valutare quanto sia accorciato e qual è la mobilità della lingua. Se la lingua è funzionale e in grado di stare in piedi, allora l'esercizio sarà sufficiente, se il frenulo della lingua è molto accorciato, dovrà essere tagliato, perché il bambino avrà problemi con la corretta pronuncia dei suoni in futuro.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Katarzyna BąkowiczUno specialista nel campo della comunicazione dei media. Conduce terapie individuali con adulti e bambini, laboratori sul lavoro con il corpo, la voce e il respiro, formazione per le aziende.