I semi di Chia sono famosi per il loro eccezionale valore nutritivo e per le proprietà salutari. I semi di chia contengono più acidi grassi omega-3 del salmone atlantico d'allevamento. Sono anche più ricchi di calcio rispetto al latte. Inoltre, i semi di chia funzioneranno in cucina: prova il budino di chia. Leggi o ascolta gli altri benefici nutrizionali dei semi di chia e come mangiarli.
I semi di Chia sono semi di salvia spagnola (Salvia hispanica L.) - una pianta originaria del Messico e del Guatemala. Le proprietà salutari e i valori nutrizionali dei semi di chia erano già apprezzati dalle tribù Nahua (azteche) nel Messico centrale. I semi di Chia erano, dopo i fagioli e il mais, il terzo raccolto più importante per gli Aztechi.
Non c'è da stupirsi: contengono più acidi grassi omega-3 del salmone atlantico d'allevamento, che è considerato il loro tesoro. Sono anche più ricchi di calcio del latte e contengono più ferro dei famosi spinaci.
Inoltre, sono caratterizzati da un alto contenuto di proteine sane, antiossidanti che prevengono lo sviluppo del cancro, pressione sanguigna che riduce il potassio, digestione che regola le fibre alimentari, magnesio che lenisce i nervi, fosforo che rinforza le ossa e molte altre sostanze benefiche.
Sommario:
- I semi di chia confondono il rischio di sviluppare il cancro al seno, ma
- Semi di chia - valori nutrizionali, calorie
- Semi di chia - per una migliore memoria e depressione
- I semi di chia possono aiutare a prevenire le malattie cardiache e l'ipertensione
- Semi di chia per problemi digestivi
- Semi di chia: quanto e per quanto tempo mangiare? Dosaggio dei semi di chia
- Semi di chia e diabete
- Semi di chia per dimagrire
- Semi di chia - una fonte di proteine per i vegetariani
- Semi di chia per ossa forti
- Semi di chia - da usare in cucina
Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
I semi di chia confondono il rischio di sviluppare il cancro al seno, ma
aumentare la probabilità di sviluppare il cancro alla prostata. Tutto a causa dell'acido ALA in essi contenuto, ovvero l'acido alfa-linolenico, che è l'essenza degli acidi omega-3.
Secondo uno studio pubblicato sulla rivista "Nutrition Research", i semi di salvia di chia sono la fonte vegetale più ricca di ALA - lo contengono per il 16%. più dei semi di lino che sono considerati il suo tesoro.
Come sostengono gli scienziati statunitensi nel "Journal of Molecular Biochemistry", l'acido ALA induce l'apoptosi, o la morte cellulare, di alcune linee cellulari responsabili dello sviluppo del cancro al seno e cervicale senza danneggiare le cellule sane.
Pertanto, confermano i risultati di una ricerca precedente, pubblicata nel 2000 sull '"European Journal of Cancer", che mostrava che un aumento dei livelli ematici di ALA era associato a un ridotto rischio di cancro al seno.
Inoltre, i semi di salvia spagnola, oltre all'acido alfa-linolenico, sono un'ottima fonte di fibre e zinco, sostanze che prevengono anche lo sviluppo del cancro e supportano la lotta contro il cancro.
Tuttavia, studi condotti su uomini spagnoli suggeriscono che l'ALA (indipendentemente dalla sua origine - vegetale o animale) aumenta il rischio di sviluppare il cancro alla prostata.
Tuttavia, gli scienziati americani, che hanno pubblicato i risultati delle loro ricerche nel 2009 sull '"American Journal of Clinical Nutrition", rassicurano che anche se l'acido alfa-linolenico aumenta la probabilità di sviluppare questo cancro, non aumenta il rischio di cancro.
Leggi anche: Bacche di Goji - azione e proprietà nutrizionali Semi di canapa (semi di canapa) e olio di canapa: proprietà e applicazione Quinoa - proprietà e valori nutrizionali Questo ti tornerà utile
Semi di chia - valori nutrizionali, calorie (per 100 g)
Valore energetico - 486 kcal
Proteine totali - 16,54 g
Grasso - 30,74 g
Carboidrati - 42,12 g
Fibra - 34,4 g
Vitamine
Vitamina C - 1,6 mg
Tiamina - 0,620 mg
Riboflavina - 0,170 mg
Niacina - 8,830 mg
Vitamina A - 54 UI
Vitamina E - 0,50 mg
Minerali
Calcio - 631 mg
Ferro - 7,72 mg
Magnesio - 335 mg
Fosforo - 860 mg
Potassio - 407 mg
Sodio - 16 mg
Zinco - 4,58 mg
Acidi grassi
saturo - 3,330 g
monoinsaturo - 2,309 g
polinsaturi - 23.665 g
grassi trans - 0,140 g
Fonte dati: USDA National Nutrient Database for Standard Reference
Semi di chia - per una migliore memoria e depressione
I semi di chia contengono più acidi grassi omega-3 rispetto al salmone coltivato dell'Atlantico.
Di tutti gli oli, l'olio di semi di chia è la fonte più ricca di acidi grassi omega-3, che è il 63% di esso. Per confronto, l'olio di semi di lino contiene il 54% di acidi grassi omega-3.
Gli acidi grassi Omega-3 supportano il lavoro del cervello - facilitano l'apprendimento, migliorano la memoria e la concentrazione - quindi sono particolarmente consigliati per alunni, studenti e altre persone che svolgono un lavoro mentale. Inoltre, supportano il sistema nervoso: si calmano e possono persino aiutare ad alleviare i sintomi della depressione.
A loro volta, negli anziani, possono prevenire lo sviluppo della demenza (inclusa la malattia di Alzheimer). Gli acidi grassi Omega-3 contenuti nei semi di chia supportano anche il funzionamento della vista e negli anziani prevengono lo sviluppo della degenerazione maculare.
Inoltre, gli acidi grassi omega-3 sono essenziali durante la gravidanza. Hanno un effetto positivo non solo sulla salute della futura madre, ma sono anche responsabili del corretto sviluppo del bambino.
I semi di chia possono aiutare a prevenire le malattie cardiache e l'ipertensione
Gli acidi grassi omega-3 contenuti nei semi di chia hanno anche un effetto positivo sul sistema cardiovascolare. Insieme alla fibra, anch'essa presente in essi, contribuiscono ad abbassare il livello di colesterolo LDL "cattivo" e di trigliceridi, e ad aumentare la concentrazione di colesterolo HDL "buono".
In questo modo, prevengono la formazione di aterosclerosi e riducono il rischio di molte malattie cardiache, come la malattia coronarica.
Inoltre, i semi di salvia spagnola sono ricchi di potassio, che è responsabile della regolazione della pressione sanguigna, e altri elementi che supportano il lavoro del cuore, cioè magnesio, calcio e sodio.
A sua volta, una ricerca pubblicata sulla rivista Diabetes Care mostra che i semi di chia possono aiutare i diabetici a controllare non solo il livello di pressione sanguigna, ma anche la proteina C reattiva, un marker di infiammazione, la cui alta concentrazione è correlata al rischio di infarto miocardico e ictus.
Noi raccomandiamoAutore: Time S.A
Una dieta equilibrata è la chiave per la salute e il benessere. Usa JeszCoLubisz, l'innovativo sistema alimentare online della Guida alla Salute. Scegli tra migliaia di ricette per piatti sani e gustosi sfruttando i benefici della natura. Goditi un menu selezionato individualmente, il contatto costante con un dietologo e molte altre funzionalità oggi!
Ulteriori informazioni Questo ti tornerà utileI semi di chia possono contenere glutine e altri allergeni
I semi di chia acquistati nei negozi possono contenere allergeni: glutine, arachidi e altra frutta a guscio, sesamo, soia e latte (compreso il lattosio) dovuti al confezionamento nello stabilimento dove vengono confezionate le materie prime contenenti le suddette. allergeni.
Semi di chia per problemi digestivi
È stato dimostrato che la fibra non solo previene le malattie cardiache, ma migliora anche il funzionamento del sistema digerente - supporta il processo digestivo e stimola la peristalsi intestinale.
I semi di chia sono la seconda fonte di fibre più preziosa dopo la crusca di frumento (42 g / 100 g).
Regola il ritmo dei movimenti intestinali, prevenendo la stitichezza, e sostiene lo sviluppo della flora batterica fisiologica. Inoltre, riduce il rischio di sviluppare il cancro al colon.
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda una dieta quotidiana di almeno 35 g di fibre. 100 g di semi di chia contengono 34,4 g di fibra alimentare, quindi coprono quasi il 100 percento. il fabbisogno giornaliero di fibra.
Tuttavia, i semi di chia non dovrebbero essere mangiati per l'infiammazione dell'intestino e altre malattie gastrointestinali.
Secondo l'esperta Iza Czajka, fisiologa della nutrizioneSemi di chia: quanto e per quanto tempo mangiare? Dosaggio dei semi di chia
Per quanto tempo e quanto al giorno puoi mangiare i semi di chia? Ho letto che puoi mangiare solo pochi cucchiaini al giorno. Per quale ragione? Possono danneggiare invece di aiutare se mangiati in grandi quantità?
Iza Czajka, fisiologa della nutrizione: Dopo tutto, non è un prodotto miracoloso che nutre, guarisce e previene tutte le malattie. Non esiste una cosa del genere al mondo. I semi di chia non possono essere consumati in quantità eccessive, poiché sono ricchi di fibre, che possono compromettere l'assorbimento di molti nutrienti, e non dovrebbero essere consumati per infiammazioni dell'intestino e altre malattie gastrointestinali. È stato descritto un caso di un giovane negli Stati Uniti, i cui semi gonfi d'acqua hanno bloccato il lume intestinale e hanno dovuto essere rimossi chirurgicamente. Hanno anche un alto contenuto di ALA (è un olio vegetale che, se ossidato, diventa un aggressore e può provocare il cancro). La chia dovrebbe essere consumata con moderazione, così come i semi di lino o la crusca. Una dose ben tollerata è di 20 grammi (circa 1,5 cucchiai) di semi di chia due volte al giorno.
Semi di chia e diabete
Molti anni di ricerca hanno dimostrato che una dieta ricca di fibre previene molte malattie della civiltà, incluso il diabete di tipo 2.
Tuttavia, mangiare semi di chia ricchi di questo nutriente può aiutare anche i diabetici. Uno studio del 2009 sul British Journal of Nutrition ha scoperto che i semi di chia hanno aiutato a normalizzare la resistenza all'insulina nei ratti diabetici, riducendo il grasso nel sangue e il colesterolo. I risultati della già citata ricerca pubblicata sulla rivista Diabetes Care sono simili.
Quindi i semi di chia funzionano in modo simile alla crusca e ad altri prodotti integrali, il cui effetto positivo sulla salute dei diabetici è stato a lungo dimostrato.
Semi di chia: quali sono le loro proprietà?
Jacek Bilczyński, esperto in nutrizione e stile di vita sano, parla delle proprietà dei semi di chia.
Semi di chia per dimagrire
I semi di chia, se combinati con l'acqua, agiscono come semi di lino: si gonfiano. Di conseguenza, riempiono lo stomaco e quindi danno una sensazione di pienezza per lungo tempo. Di conseguenza - in teoria - dovresti mangiare di meno e perdere qualche chilogrammo.
I ricercatori dell'Appalachian State University nel North Carolina hanno cercato di confermare la validità di questa tesi. Come sostiene uno di loro, David Nieman, non sono stati notati cambiamenti nell'appetito e nella perdita di peso nei partecipanti allo studio (che hanno mangiato fino a 50 g di semi di chia al giorno) dopo il periodo di 12 settimane dell'esperimento.
I semi di chia possono essere acquistati nei negozi di alimenti naturali. Il loro prezzo varia da PLN 10 a PLN 30 (versione BIO) per circa 150 g.
Semi di chia - una fonte di proteine per i vegetariani
100 g di semi di chia contengono fino a 16,54 g di proteine. Secondo il dottor Wayne Coates, professore emerito presso l'Università dell'Arizona (USA), si tratta di una proteina di alta qualità. I semi di chia contengono 91 aminoacidi su 100, il che li rende superiori ad altri semi proteici.
Questo profilo di aminoacidi quasi perfetto rende i semi di chia una grande fonte di proteine per i vegetariani, nonché una buona fonte di energia per culturisti e atleti.
Semi di chia per ossa forti
I semi di chia sono un tesoro di calcio: 100 g contengono fino a 631 mg di questo elemento di rinforzo osseo. Questa è più del doppio della quantità di un bicchiere di latte (circa 240 mg). Inoltre, sono ricchi di fosforo (860 mg / 100 g), responsabile anche di ossa e denti forti.
Budino di Chia con salsa di frutta, pepe e basilico - RICETTA
Fonte: TVN Meteo Active / x-news
Questo ti sarà utileSemi di chia - da usare in cucina
I semi possono essere aggiunti interi o macinati a muesli, yogurt, insalate e prodotti da forno. Possono anche essere messi a bagno in acqua o succo di frutta e usati come addensanti naturali, ad esempio per le zuppe. Chia Fresca è molto popolare in America centrale.
Per prepararlo, mescolare due cucchiaini di semi di chia con 250-300 ml di acqua minerale non gassata, quindi aggiungere succo di limone o lime e dolcificare a piacere.
D'altra parte, l'olio di semi di chia può essere aggiunto alle insalate, ad esempio, proprio come l'olio d'oliva. Tuttavia, non dovrebbe essere usato per friggere. Questi tipi di oli non devono essere trattati termicamente poiché perdono la maggior parte dei loro nutrienti e proprietà.
Articolo consigliato:
Mangi sano?