Do un caloroso benvenuto! Sono un adulto di 62 anni. Nel 2000 ho subito un intervento di mioma con asportazione dell'utero e delle appendici. Anni dopo è uscita la mia parete vaginale. Nell'ottobre dello scorso anno ho deciso di sottopormi a un intervento di chirurgia plastica, ovvero una rete. Dopo 3 mesi, la mia cervice è uscita. Sono molto triste. Sto chiedendo un suggerimento sui metodi di sollevamento cervicale o altre procedure. E dopo questo trattamento avrò problemi con l'urina e l'esercizio? Vorrei ricordare che sono molto attivo fisicamente, nonostante la mia età prendo sport competitivi. Alla luce di quanto sopra, chiedo un aiuto professionale. Auguri. Lettore
Capisco che l'operazione consisteva nell'asportazione del corpo uterino stesso, lasciando la cervice. In questo caso, i più comuni sono il rivestimento cervicale o l'escissione cervicale e la sospensione dell'apice vaginale. Vengono utilizzati vari tipi di procedure, l'intervento chirurgico viene eseguito attraverso la vagina o attraverso l'addome. Penso che dovresti vedere un medico che, dopo averti esaminato, ti qualificherà per la procedura e ti dirà quali sono le possibili complicazioni e se ci può essere incontinenza urinaria postoperatoria. Le complicanze e l'incontinenza urinaria dipendono dal tipo di intervento chirurgico.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).