Nella nuova stagione della serie "Sala operatoria", la telecamera accompagna i pazienti alle prese con gravi malattie. Nella settima puntata incontreremo un paziente affetto da cancro alla laringe. Guarda mercoledì 28 ottobre alle 22.00 su FOKUS TV.
Nel settimo episodio della seconda stagione della serie "Sala operatoria" ci sposteremo nel reparto ORL. Accompagneremo il 60enne Grzegorz, la cui raucedine si è rivelata essere il risultato di un tumore laringeo. Per salvargli la vita, i medici eseguiranno la laringectomia.
L'uomo deve fare i conti con il fatto che non parlerà mai più normalmente. Accompagneremo Grzegorz durante il trattamento e la riabilitazione. Vedremo quanto dovrai impegnarti per ricominciare a parlare.
- Nella seconda serie mostriamo casi davvero difficili - dice Grzegorz Zasępa, il produttore della serie. - Alcune operazioni sono durate anche diverse ore. Penso che dopo aver visto la nostra serie, le persone avranno più rispetto per il lavoro dei chirurghi.
Vale la pena saperlo
L'Istituto medico militare di Varsavia è un ospedale multi-profilo con il più alto grado di riferimento, in cui opera il più grande centro traumatologico in Polonia. Ciò significa che vengono portate qui le vittime di incidenti più gravemente ferite e i casi più complicati di pazienti provenienti da vari luoghi della Polonia. Oltre 3.000 persone lavorano in WIM. persone che si prendono cura di oltre 65mila ogni anno pazienti. L'unicità di questo ospedale è che il suo personale ha acquisito conoscenze nelle cliniche più famose al mondo. Anche l'esperienza dei medici militari acquisita lavorando nell'ospedale da campo polacco presso la base di Ghazni in Afghanistan è inestimabile. Le competenze acquisite salvando la vita delle vittime più gravemente ferite della guerra consentono di guarire in modo molto più efficace i polacchi feriti durante incidenti, catastrofi e altri eventi improvvisi. La struttura, comunemente nota come "ospedale di via Szaserów", è operativa da oltre 50 anni.
FOCUS TV