Contrariamente alla credenza popolare, i pidocchi in un cane non sono niente di speciale. Possono vivere nei peli di cane proprio come le pulci che li abitano. I pidocchi in un cane sono un fastidio per l'animale domestico, quindi vale la pena sbarazzarsi rapidamente dei parassiti. Scopri quando sono sufficienti rimedi casalinghi o preparazioni speciali e quando è necessario andare dal veterinario e usare farmaci?
I pidocchi in un cane non sono pericolosi per il proprietario di un animale domestico. I pidocchi dei cani sono causati da altre specie di parassiti oltre a quelli che attaccano l'uomo. I pidocchi non si spostano da una specie all'altra perché hanno rigide preferenze alimentari.
Tuttavia, i pidocchi in un cane devono essere affrontati il prima possibile, perché sono un fastidio per il cane e possono causare irritazione e danni alla pelle. Molto spesso, i pidocchi colpiscono i cani con scarsa immunità e trascurati.
Come riconoscere i pidocchi nei cani?
I pidocchi si attaccano alla pelle per drenare il sangue che li nutre. Durante questo processo, le tossine che causano prurito entrano nel corpo dell'animale. Ecco perché i cani morsi dai pidocchi iniziano a grattarsi l'un l'altro, a rosicchiarsi i capelli, a diventare irrequieti.
Questo è il primo sintomo della presenza di pidocchi nella pelliccia, il prossimo - è l'irritazione visibile ad occhio nudo. Nei punti graffiati la pelle inizia a staccarsi (compare la forfora), sono visibili calvizie e croste. Occasionalmente, l'infiammazione purulenta può svilupparsi quando i batteri entrano nella ferita dopo un morso del pidocchio o graffiano la pelle da un animale domestico.
Per verificare se un cane ha i pidocchi, è possibile eseguire esami del sangue e uno striscio cutaneo per rilevare la presenza di parassiti. Vale anche la pena esaminare attentamente il mantello dell'animale. I parassiti di solito abitano luoghi difficili da raggiungere dove hanno calore: compaiono dietro le orecchie, sotto la coda, all'inguine, sulla testa.
Che aspetto hanno i pidocchi? Questi sono piccoli parassiti ovali, bruno-giallastri, simili a grani, mentre lendini - uova ovali e bianche - molto più piccole dei pidocchi stessi - attaccate ai capelli. Più capelli ha un cane, più è difficile da vedere, soprattutto per l'occhio inesperto.
Come si diffondono i pidocchi?
I pidocchi si trasmettono attraverso il contatto diretto con un animale infetto o attraverso la lettiera o i pettini utilizzati da un cane sano e malato. Il ciclo di vita di un pidocchio dura fino a 6 settimane. Durante questo periodo, i parassiti nei capelli dell'ospite depongono uova o lendini.
Dopo 14 giorni, le larve si schiudono da loro, che muta, quindi raggiungono la maturità e depongono le uova da sole. Ecco perché è così importante nel trattamento dei pidocchi eliminare non solo i parassiti ma anche le lendini. È inoltre necessario disinfettare e lavare la lettiera e disinfettare gli accessori per cani, ad esempio le spazzole.
Leggi anche: Scabbia in cani e gatti: come riconoscere e trattare la scabbia dell'orecchio o dell'orecchio? Collare per cane e gatto per zeccheCome faccio a sbarazzarmi dei pidocchi nel mio cane?
Liberarsi dei pidocchi dal pelo del cane è relativamente facile in questi giorni. Ci sono molte preparazioni: liquidi spray, shampoo e collari con insetticidi che non solo uccidono i parassiti, ma riducono anche il rischio della loro colonizzazione.
Molte persone cercano di combattere i pidocchi dei cani da sole: è noto che questi parassiti non amano le alte temperature, motivo per cui tengono i cani fuori in estate, esponendo il loro pelo ai raggi del sole. Un rimedio casalingo per i pidocchi è anche lubrificare i capelli con cherosene cosmetico, ma il metodo, sebbene efficace, può essere pericoloso per la pelle e causare irritazione.
Pertanto, se sospetti i pidocchi nel tuo animale domestico, è meglio andare dal veterinario, soprattutto se i tentativi non portano i risultati attesi. Uno specialista ordinerà un'azione multidirezionale, che consisterà nell'utilizzo di speciali insetticidi per i capelli, ma anche nella somministrazione di farmaci antiparassitari.
Potrebbe anche consigliare un taglio di capelli per animali domestici (soprattutto se il nostro animale ha i capelli lunghi). L'elemento base per eliminare i pidocchi è pettinare il cane: grazie a questo rimuoviamo i pidocchi morti e le loro lendini.
Circa l'autoreLeggi altri articoli di questo autore