Nel novembre 2006 mi sono ammalato di epiteliopatia pigmentaria in entrambi gli occhi, che mi ha causato una perdita permanente della vista e cambiamenti nella retina e nella coroide. Le cause della malattia sono sconosciute in quanto si tratta di una condizione molto rara. Mi chiedo se l'assunzione di pillole anticoncezionali possa aver causato questa malattia in me. Devo smettere di prendere le pillole quando non c'è un collegamento diretto con la causa della malattia? E che tipo di problemi di vista può causare l'uso delle pillole?
Non posso commentare la relazione tra le malattie degli occhi e l'uso della contraccezione, perché in nessuna pubblicazione sugli effetti collaterali della contraccezione non mi sono imbattuto in questa malattia. I composti ormonali contenuti nei preparati contraccettivi possono favorire la formazione di coaguli di sangue nei vasi venosi, compresi quelli dell'occhio, e quindi causare vari tipi di disturbi. La mucosa oculare era anche più soggetta a secchezza, quindi intolleranza alle lenti a contatto. Uno degli ingredienti della pillola, il progestinico, può causare macchie scure sulla pelle se esposto alla luce. Forse ha anche qualche effetto sulla degenerazione pigmentaria dell'occhio? È difficile giudicare, non ci sono ricerche al riguardo. Mi sembra che dovresti discutere l'uso della contraccezione ormonale con il tuo oftalmologo.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).