Il dolore addominale del lato sinistro può essere un sintomo di una grave malattia del pancreas o infiammazione delle ovaie. Quando pulsa, può indicare un aneurisma aortico. Quali altre malattie possono significare il dolore addominale sinistro? Quali sono le cause del dolore addominale del lato sinistro? Leggilo o ascoltalo!
Il dolore addominale del lato sinistro può essere improvviso, grave, pulsante, crampi o cronici. Può anche essere localizzato in diverse parti dell'addome. Senti un tale dolore e ti chiedi se questo è un motivo per vedere il tuo medico? O forse sono sufficienti i rimedi casalinghi per il mal di stomaco? Scopri quali sono le cause del dolore addominale sinistro e quando possono essere un sintomo di malattie potenzialmente letali.
Sommario
- Dolore intenso e improvviso nell'area dell'ipocondrio sinistro
- Dolori cronici nell'area dell'ipocondrio sinistro o della fovea dopo aver mangiato
- Dolore addominale sul lato sinistro sotto le costole
- Dolore allo stomaco pulsante sul lato sinistro
- Crampi addominali più forti sul lato sinistro
- Grave dolore crampi nell'addome inferiore sinistro
- Dolore addominale sul lato sinistro in alto
Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Dolore intenso e improvviso nell'area dell'ipocondrio sinistro
Dolori molto forti nella parte superiore dell'addome sul lato sinistro con radiazioni alla schiena possono indicare una pancreatite acuta. Il dolore addominale è costante, persistente e di lunga durata - può durare fino a diversi giorni. Il dolore diminuisce quando ci si siede e ci si sporge in avanti, ed è più intenso quando si tossisce o si respira profondamente. Nella maggior parte dei casi, il dolore è accompagnato da nausea e vomito inaffidabili, ma può portare a disidratazione e peggioramento delle condizioni del paziente. La pancreatite acuta richiede un trattamento ospedaliero in quanto è una condizione pericolosa per la vita.
Leggi anche: Dolore pancreatico - cosa può significare?
Dolori cronici nell'area dell'ipocondrio sinistro o della fovea dopo aver mangiato
I dolori cronici nell'area dell'ipocondrio sinistro o della fovea dopo aver mangiato possono essere un sintomo di pancreatite cronica, che è causata da un danno irreversibile graduale a questo organo. In questo caso, il dolore è accompagnato da:
- sentirsi pieno dopo aver mangiato,
- distensione addominale
- nausea e vomito, inclusa la diarrea grassa.
Il dolore può irradiarsi alla scapola sinistra e alla spalla.
Dolore addominale sul lato sinistro sotto le costole
Il dolore all'addome sul lato sinistro sotto le costole può essere un sintomo di problemi alla milza. Il dolore è più spesso causato dall'allargamento della milza, che inizia a esercitare pressione sugli organi circostanti. Una milza ingrossata può avere molte cause, tra cui:
- malattie infettive,
- Malattie autoimmuni,
- cirrosi,
- raffreddore,
- cisti della milza ingrossate (congenite, traumatiche o dopo infarto della milza).
Un forte dolore alla milza può anche manifestarsi a causa della sua rottura a causa di un trauma, che - a causa della fragilità di questo organo - non è affatto difficile, soprattutto quando è ingrandito. Una rottura è solitamente accompagnata da una massiccia emorragia e l'unico modo per risolvere il problema è rimuovere la milza (splenectomia). Cause relativamente rare di dolore e ingrossamento della milza sono ascessi o tumori.
Il dolore in quest'area può anche indicare la formazione di un ascesso sub-diaframmatico, quando la secrezione purulenta si accumula tra la milza e il diaframma. I sintomi di accompagnamento sono febbre, singhiozzo, mancanza di respiro e respiro rapido e anoressia.
Dolore allo stomaco pulsante sul lato sinistro
Il dolore addominale pulsante sinistro, spesso irradiato alla parte bassa della schiena e al perineo, può essere un sintomo di un aneurisma dell'aorta addominale. Il dolore addominale pulsante sul lato sinistro richiede il contatto con un medico il prima possibile, perché quando l'aneurisma si rompe, il dolore diventa insopportabile e porta a shock emorragico. È una condizione pericolosa per la vita e solo un intervento chirurgico vascolare immediato può salvare il paziente.
Articolo consigliato:
SOS per lo stomaco o rimedi casalinghi per i dolori di stomaco. Come curare i disturbi ...Crampi addominali più forti sul lato sinistro
Crampi, dolore addominale e peggioramento del dolore quando si applica una pressione sulla zona interessata, spesso più forte sul lato sinistro, nausea, febbre, brividi, diarrea, costipazione, feci sottili di matita - questo può essere diverticolite del colon. Non esitate a consultare un medico. In caso di stitichezza, non utilizzare un clistere. Inoltre, non assumere lassativi.
Grave dolore crampi nell'addome inferiore sinistro
Un forte dolore spasmodico nell'addome inferiore sinistro in una donna può essere un sintomo di annessite. Il dolore è diffuso, di intensità variabile, e spesso si avverte su entrambi i lati, anche nella parte bassa della schiena, con minori difese muscolari rispetto ad altri casi. A seconda della gravità dell'infiammazione, è accompagnata dai seguenti sintomi:
- perdite vaginali maleodoranti,
- febbre,
- nausea,
- vomito,
- flatulenza
- dolore durante il rapporto.
In una situazione del genere, è necessario consultare un ginecologo il prima possibile, poiché un'infiammazione prolungata delle appendici può persino portare alla sterilità.
Il dolore lancinante in questa posizione può anche essere causato da un'ernia inguinale - si avverte a riposo, ma si intensifica anche con un leggero sforzo (anche tosse).
Dolore addominale sul lato sinistro in alto
Il dolore addominale nella parte superiore sinistra con una sensazione di pienezza nell'addome può essere un'ulcera allo stomaco e / o un'ulcera duodenale. Possono essere causati da un'infezione con un batterio Helicobacter pylori o uso a lungo termine di FANS, cioè farmaci antinfiammatori non steroidei. Nel primo caso, è necessaria la diagnostica per l'infezione Helicobacter pylori e, se positivo, istituire un trattamento appropriato. In quest'ultimo caso, di solito è sufficiente la sospensione dei farmaci antinfiammatori non steroidei.
Il dolore addominale nella parte superiore sinistra, accompagnato da sintomi di indigestione e molto raramente sanguinamento, può essere causato anche da gastrite - anche qui il principale colpevole è Helicobacter pylori, sebbene l'infiammazione possa anche essere causata da un eccesso di alcol o bile, malattie autoimmuni o malattia di Addison-Biermer.
Leggi anche:
- Ulcere allo stomaco: come trattarle?
- Dolore addominale sul lato destro: quali potrebbero essere le cause?