Il dolore al naso può verificarsi per il banale motivo del naso che cola, ma anche per motivi più gravi, come la sinusite o l'empiema del seno frontale. Il naso è una parte molto sensibile del nostro corpo, quindi anche un leggero trauma può causare un dolore insopportabile. Scopri perché ti fa male il naso
Sommario:
- Dolore al naso - rinite acuta
- Dolore al naso - rinite cronica
- Dolore nasale - sinusite
- Dolore al naso - ascesso del seno frontale
- Dolore al naso - infiammazione acuta del seno etmoidale
- Dolore nasale - frattura delle ossa nasali
- Dolore al naso - narice bollire
- Dolore al naso - un corpo estraneo nel naso
- Dolore nasale - nevralgia nasociliare
- Dolore nasale - ascesso del setto nasale
- Dolore al naso - alcuni passaggi nasali (sifilide terziaria)
- Dolore al naso - ghiandole
Il dolore al naso, causato da un comune naso che cola che dura una settimana, può essere sopravvissuto senza l'aiuto di un medico utilizzando gocce nasali. Ma quando i disturbi durano più a lungo, è meglio chiedere al medico cosa c'è che non va e perché il naso fa male?
E questo può ferirci per vari motivi e in luoghi diversi.
Dolore al naso - rinite acuta
È accompagnato da una sensazione di pienezza e dolore al naso. Fa anche male alla fronte e alla gola nasale. Il naso è bloccato e c'è uno scarico acquoso. Potremmo perdere parzialmente il nostro senso dell'olfatto.
Alcuni pazienti sviluppano mal di gola. Dopo l'inizio acuto della malattia, accompagnato da frequenti starnuti, il muco nel naso si ispessisce ed è difficile da rimuovere.
Può comparire la febbre (anche 39,5 gradi Celsius). La pelle delle ali del naso è irritata e dolorosa al tatto. È necessario cercare un aiuto professionale per prevenire il coinvolgimento del seno.
Dolore al naso - rinite cronica
Nella rinite ipertrofica cronica si ha una sensazione di pressione o addirittura dolore alla base del naso e un'ostruzione cronica delle vie nasali.
I sintomi della rinite secca sono una grave secchezza della mucosa del naso, una spiacevole sensazione di bruciore e una sensazione di blocco non causata dal gonfiore.
Dolore nasale - sinusite
Il dolore associato alla sinusite di solito colpisce il ponte del naso e la fronte inferiore. Il dolore causato dalla malattia del seno può essere un dolore lancinante che si irradia negli occhi.
Un altro tipo di dolore sarà il dolore con una sensazione di pienezza e pesantezza nel naso. La pressione sotto il pavimento del seno sull'angolo orbitale interno alla base del naso è solitamente molto dolorosa.
Il dolore al naso può peggiorare durante la notte, il che rende difficile riposare. In alcuni casi, le vertigini possono aggravarsi quando ci si piega in avanti o ci si alza in piedi.
Leggi anche: Rimedi casalinghi per la sinusite
Dolore al naso - ascesso del seno frontale
Il dolore è un sintomo di questa condizione. Di solito copre l'arcata sopracciliare, ma molto spesso si diffonde anche alla base del naso.
Il dolore più forte si manifesta al mattino, subito dopo essersi alzati dal letto. Scompare gradualmente durante il giorno. La formazione di un empiema è favorita da lesioni e malattie infettive specifiche (influenza). Il sintomo di un empiema del seno frontale è un'elevata sensibilità alla pressione o alla percussione, soprattutto della placca orbitale.
C'è anche secrezione nasale purulenta o mucopurulenta e abbondante. La persona malata perde il senso dell'olfatto. Anche il pus che trasuda dallo spazio tra il turbinato medio e la parete esterna del naso sarà un sintomo fastidioso.
Leggi anche: Il colore di un naso che cola: cosa mostra il colore della secrezione nasale?
Dolore al naso - infiammazione acuta del seno etmoidale
È accompagnato da una spiacevole sensazione di pressione, che cresce fino a far male, alla base del naso e nella zona della schiena. Può anche verificarsi un mal di testa, ma colpisce metà e poi l'intera testa.
C'è una sensazione di pienezza tra gli occhi e dolore a volte moderato nell'area etmoidale e intorno all'osso del naso.
Può apparire un muco cremoso e denso, che il paziente rimuove dal naso con grande difficoltà. A volte la condizione è accompagnata da ronzio nelle orecchie e disturbi visivi.
Un sintomo insolito sono gli attacchi di dispnea e tosse o la paralisi unilaterale del palato molle.
Dolore nasale - frattura delle ossa nasali
Con una frattura, c'è un dolore acuto e grave nell'area del ponte del naso. Le ossa del naso sono rotte dopo un infortunio. Spesso il naso è ironico o infossato.
C'è gonfiore e crepitio e sanguinamento dal naso. In tali situazioni, sono necessari una radiografia nasale e un assemblaggio osseo specialistico.
Leggi anche: Naso rotto - sintomi, trattamento e pronto soccorso
Dolore al naso - narice bollire
Piccoli ma dolorosi infiltrati si formano dentro o vicino alle narici della pelle o della mucosa che ricopre la cartilagine.
Il dolore è intenso fino a quando non viene praticata un'incisione o l'ebollizione si rompe spontaneamente. Le bolle delle narici quando completamente sviluppate sono rosse, sporgono chiaramente sopra la mucosa nasale e al centro hanno una prominenza giallastra sopra il serbatoio del pus.
L'ebollizione delle narici può causare l'allargamento dei linfonodi sopra la mascella inferiore.
Dolore al naso - un corpo estraneo nel naso
Succede che un corpo estraneo nel naso non provochi sintomi che notiamo immediatamente. Succede, tuttavia, che provochi dolore e altri disturbi, ad esempio una sensazione di pienezza nel naso.
Il corpo estraneo nel naso può limitare la respirazione libera. Può anche comparire secrezione mucopurulenta. Il paziente non è in grado di pulire il naso da solo. Questo deve essere fatto dallo specialista ORL.
Dolore nasale - nevralgia nasociliare
Il dolore associato a questa condizione si diffonde ai lati del naso, alla fronte e alle orbite.
Si irradia in una piccola area delimitata dall'alto dall'arcata sopracciliare.
A volte il dolore arriva fino alla punta del naso. Il dolore è transitorio. Spesso, tuttavia, senza un trattamento adeguato, ritorna.
Dolore nasale - ascesso del setto nasale
Si manifesta nel dolore e in una sensazione di pienezza e angoscia che si irradia alla parte centrale del naso. Possono verificarsi gonfiore nasale e soffocamento. Spesso c'è anche una scarica con un odore sgradevole e nauseabondo. Dopo un infortunio può formarsi un ascesso.
Dolore al naso - alcuni passaggi nasali (sifilide terziaria)
Nella fase iniziale della malattia, il dolore si verifica nell'area del ponte nasale e della fronte, che aumenta di notte e aumenta con la necrosi.
Di solito è una complicazione di una precedente sifilide. Il sintomo è lo scarico di secrezioni mucopurulente e croste nasali. La conseguenza della malattia può essere una perforazione del setto nasale, collasso del naso o delle narici anteriori e restringimento del naso. È necessario un trattamento specializzato.
Dolore al naso - ghiandole
È una malattia zoonotica infettiva molto rara nell'uomo. Il periodo di incubazione della malattia varia da 2 settimane a diversi mesi.
Esistono due tipi di ghiandole:
- Forma acuta - inizialmente manifestata da una febbre superiore a 40 gradi C.Quindi ci sono noduli e ulcere sulla mucosa nasale, secrezione dal naso (prima mucopurulenta, poi sanguinante) e grave gonfiore dei linfonodi mandibolari.
- Forma cronica: può durare mesi o addirittura anni. In questa forma, i sintomi possono interessare i polmoni, il naso, la pelle.
LEGGI DI PIÙ: MALATTIE ANIMALI (zoonozy)
Articolo consigliato:
Il naso: struttura, funzioni e malattie del naso Buono a sapersiCause meno comuni di dolore nasale:
- Fibroma - I fibromi sono tumori cancerosi benigni che si presentano come escrescenze bitorzolute che compaiono in varie aree del corpo, compreso il naso. Sebbene il fibroma sia una lesione cancerosa, non rappresenta un rischio per la salute perché non diventa maligno. Tuttavia, è un problema estetico ed è per questo che molte persone decidono di rimuoverli.
- Polipi nasali - I polipi nasali sono una condizione caratterizzata da morbidi noduli che compaiono nel naso a causa di infiammazioni o allergie. I polipi non sono pericolosi, ma causano ostruzione nasale, disturbi dell'olfatto, rinite e dolore quando si liberano delle secrezioni.
- Miasi - una malattia causata dalle larve delle mosche. È accompagnato da ostruzione e grave irritazione delle narici. In alcuni casi, c'è gonfiore del viso e febbre alta. Ci sono casi fatali.
Leggi altri articoli di questo autore