Un corpo estraneo nella vagina è una situazione relativamente rara nella pratica di un ginecologo. Innanzitutto il problema riguarda i bambini che, pur conoscendo l'ambiente circostante, applicano vari oggetti alle naturali aperture del corpo. Solo eccezionalmente i pazienti sono donne anziane, donne in età fertile o dopo la menopausa. I sintomi variano a seconda dell'oggetto inserito nella vagina, ma può esserci un lungo periodo asintomatico, che ritarda la diagnosi e l'attuazione di adeguate misure terapeutiche.
Un corpo estraneo nella vagina riguarda principalmente i bambini che, incuriositi dal mondo, introducono vari oggetti nelle aperture naturali del loro corpo. Di regola, si tratta di giocattoli o prodotti alimentari. La situazione è diversa nel caso delle donne mature. Molto spesso, l'aspetto di un corpo estraneo nella vagina è associato a pratiche sessuali, di solito sotto l'influenza dell'alcol. L'esperienza dei medici di tutto il mondo mostra che l'elenco degli oggetti inseriti nella vagina include: cetrioli, batterie alcaline, deodoranti, peni artificiali.
Sintomi di un corpo estraneo nella vagina
Di solito, gli oggetti vengono evacuati dalla vagina molto rapidamente e quindi il tempo di contatto è relativamente breve per indurre disagio.
Se gli oggetti lasciati nella vagina hanno estremità appuntite, la parete vaginale potrebbe essere danneggiata e gli organi adiacenti potrebbero essere feriti. Il primo sintomo di allarme è il sanguinamento.
Lasciare a lungo l'oggetto nella vagina porta all'irritazione, che a sua volta finge di superinfettare la vagina.
I sintomi della vaginite includono:
- gonfiore della vulva
- iperemia del vestibolo vaginale
- a volte secrezione mucopurulenta, soprattutto dopo la colonizzazione da parte di alcuni ceppi di batteri
- macerazione perineale e piodermite
Nella maggior parte dei casi, l'intervento medico avviene molto rapidamente, quindi l'attuazione di misure diagnostiche e terapeutiche non viene ritardata.
Se il processo infiammatorio continua a lungo, si osservano complicazioni come l'infiammazione di altre strutture dell'organo riproduttivo, come la cervicite o l'infiammazione dell'intero utero. Inoltre, accade che l'infezione si diffonda agli organi vicini.
Appare l'infiammazione della vescica urinaria e dell'uretra, che si manifesta con sintomi disurici sotto forma di difficoltà a urinare e dolore ad essa associato. Se il processo infiammatorio continua, possono formarsi aderenze pelviche che possono influire sulla fertilità del paziente.
Leggi anche: Vibratore: come usarlo e quale scegliere?
Riconoscimento di corpi estranei nella vagina
Per identificare un corpo estraneo, è necessario raccogliere un'intervista affidabile, che di solito fornisce molte informazioni. Il medico esegue quindi una visita ginecologica, anche mediante specula, per localizzare l'oggetto. In alcune situazioni è necessario un esame colposcopico. I campioni di tampone vaginale sono utili, soprattutto se sono presenti segni di superinfezione, per identificare l'organismo.
In caso di dubbi e sospetti di un cambiamento nella posizione dell'oggetto, sono necessari test di imaging, come raggi X, ecografia della cavità addominale o TC.
Trattamento
La procedura terapeutica consiste nel rimuovere il corpo estraneo dalla vagina il più rapidamente possibile. La rimozione del corpo estraneo nelle ragazze giovani è una grande sfida per non compromettere l'integrità dell'imene. Il medico usa le mani per la rimozione o strumenti come pinzette ecc. A volte vengono utilizzati risciacqui vaginali. Certo, è necessario includere antibiotici per non essere infettati. In casi eccezionali, la procedura terapeutica è radicale ed è necessario rimuovere l'intero organo, che ha conseguenze in futuro.