Le maschere per capelli idratanti fatte in casa sono un'alternativa ai cosmetici specializzati. Sono perfette soprattutto in estate, quando il sole intensamente caldo rende i capelli secchi e sfibrati, iniziando a spaccarsi, aggrovigliati e crespi. Grazie alle maschere idratanti, rigenererai i capelli danneggiati e inoltre li proteggerai dagli effetti dannosi dei raggi UV. Prova maschere per capelli idratanti fatte in casa.
Maschera per capelli idratante con avocado, miele e olio di semi d'uva
La maschera all'avocado rigenera rapidamente i capelli secchi e fragili. Tutto grazie agli acidi polinsaturi (NKKT) contenuti negli avocado, che levigano la struttura del capello. Il miele invece, grazie al contenuto di zinco, silicio e rame, rafforzerà i capelli dalla radice alle punte. L'olio di semi d'uva, d'altra parte, contiene il più alto contenuto di acido linoleico, una sostanza che idrata i capelli e previene la rottura.
Preparazione: Pelate un avocado maturo e frullatelo lentamente. Aggiungere 1 cucchiaio di olio di semi d'uva, un cucchiaino colmo di miele alla polpa risultante e mescolare accuratamente. Applicare la maschera sui capelli umidi per 20 minuti, quindi risciacquare e lavare la testa con lo shampoo.
Ascolta come fare una maschera per capelli idratante a casa. Abbiamo 5 ricette! Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Maschera per capelli rigenerante con olio di ricino, cherosene cosmetico, tuorlo d'uovo e succo di limone
- L'olio di ricino è il cosmetico idratante per capelli più universale. Contiene l'85% di acido di ricino, acido oleico, acido stearico e acido linoleico, che nutrono efficacemente i capelli. L'olio di ricino strofinato sul cuoio capelluto rafforza, riduce la caduta dei capelli e accelera la crescita dei capelli.
- Il cherosene cosmetico è un agente condizionante naturale che non solo nutre, rinforza e previene la caduta dei capelli, ma elimina anche i segni della forfora.
- Il tuorlo d'uovo di gallina contiene una grande quantità di acidi grassi polinsaturi e minerali che nutrono e idratano intensamente i capelli.
- Il succo di limone agisce come schiarente naturale, quindi è consigliato principalmente per la cura dei capelli biondi. Tuttavia, alcune gocce di ogni capello forniranno una bella lucentezza e morbidezza.
Preparazione: mescolate 1 cucchiaio di olio di ricino con 3 cucchiai di cherosene, un tuorlo e qualche goccia di limone. Applicare la maschera sulla testa su tutta la lunghezza dei capelli e avvolgere la testa con un asciugamano. Dopo 30 minuti, sciacquare e lavare accuratamente i capelli.
Leggi anche: Maschere per capelli fatte in casa. RICETTE per maschere rigeneranti Balsamo per capelli: una ricetta per un balsamo fatto in casa Ricette per maschere e risciacqui per capelli fatti in casa. Come rinforzare i tuoi capelli?Maschera alla banana e cocco per capelli secchi
- La banana previene la disidratazione del cuoio capelluto, lenisce le irritazioni, leviga, idrata e nutre i capelli.
- L'olio di cocco ha una grande quantità di acido laurico (circa il 60%) e vitamina E, quindi penetra facilmente nella struttura del capello e si prende cura intensamente delle ciocche secche e fragili.
- Latticello naturale - contiene acido lattico che illumina, esfolia delicatamente e ripristina il corretto pH acido della pelle. A sua volta, aggiunge lucentezza ed elasticità ai capelli, li idrata e rafforza la sua struttura.
Preparazione: schiacciare una banana matura con una forchetta in una ciotola. Aggiungere 3 cucchiaini di latticello naturale, mezzo cucchiaino di olio di cocco e mescolare accuratamente. Quindi, applica la maschera sui capelli per almeno mezz'ora. Risciacquare i capelli e lavarsi la testa con uno shampoo per capelli secchi.
Articolo consigliato:
Risciacqui per capelli. Modi fatti in casa per schiarire e scurire i capelliMaschera per capelli idratante con maionese
La maionese contiene aminoacidi (che compongono la struttura naturale del capello) e antiossidanti che hanno proprietà rinforzanti e lucenti.
Preparazione: sbattere gli albumi fino a ottenere una schiuma, aggiungere 1/4 di tazza di yogurt bianco, 4 cucchiai di maionese e mescolare bene. Massaggia la maschera sui capelli umidi e lasciala in posa per 30 minuti. Trascorso questo tempo, sciacqua i capelli con acqua fredda (il calore farà aderire le proteine ai tuoi capelli). Non preoccuparti dell'odore specifico della maschera: scomparirà dopo aver lavato i capelli.
Maschera per capelli secchi con farina d'avena e olio di mandorle
- I fiocchi d'avena contengono molte preziose vitamine (E, PP, B1, B6) e minerali (ad es. Selenio, magnesio). La maschera per capelli alla farina d'avena ritarderà il processo di invecchiamento e lo proteggerà dai radicali liberi. Inoltre, creano un film sottile sui capelli, quindi proteggono da numerosi danni esterni, ad es. Vento, sole o asciugatura all'aria calda.
- L'olio di mandorle contiene principalmente acidi oleico (60-70%) e linoleico (20-30%), molte vitamine: A, B1, B2, B6, D, E e minerali. Di conseguenza, funziona molto bene nella cura dei capelli spenti, secchi e danneggiati.
Preparazione: immergere 2 cucchiai di fiocchi d'avena nel latte tiepido per dare loro volume. Quindi aggiungere qualche cucchiaio di yogurt bianco e un cucchiaio di olio di mandorle. Applicare la maschera risultante sui capelli asciutti, risciacquare con acqua dopo 20-30 minuti e lavare la testa con lo shampoo.
Articolo consigliato:
Laminazione dei capelli a casa e dal parrucchiere. Quali sono gli effetti di laminazione?