Ho 19 anni, a gennaio ho fatto la laparoscopia ovarica. Ammetto che le cicatrici (anche se terribilmente spesse - inclini all'ispessimento della pelle) sono guarite molto bene e non mi danno fastidio e il mio stomaco non fa male così spesso. Dopo l'intervento, avevo una paura terribile del primo ciclo, l'ho preso con 3 settimane di ritardo ed è durato 18 (!) Giorni. Dopo questo sanguinamento, non l'ho ricevuto per più di un altro mese. Purtroppo ho anche notato, oltre al mio partner, che la qualità del sesso era notevolmente peggiorata. Cioè, ho smesso di "emozionarmi", sono sempre "a secco", non ho nemmeno ovulato dall'intervento. Il sesso ha smesso di darmi piacere, perché l'attrito causato dalla mancanza di muco è estremamente doloroso e non provo più orgasmi. All'inizio pensavo fosse un atteggiamento, ma anche vedere un sessuologo non ha aiutato. Inoltre, per una settimana ho notato che le mie labbra sono ingrossate, gonfie e quando "entrando" e muovendo il pene del mio partner sento un dolore insolito e bruciore, lo stesso è quando mi lavo con acqua uniforme. Ho anche un problema con la scelta della biancheria intima, perché ognuna mi irrita, anche se prima non era così. Ho bisogno di aiuto perché non posso più far fronte mentalmente a questi disturbi. So che è impossibile fare una diagnosi senza un esame personale, ma sto chiedendo un consiglio: quale potrebbe essere la causa di questi cambiamenti?
La causa dei disturbi da te descritti potrebbero essere disturbi ormonali che possono derivare dallo scopo dell'intervento o essere indipendenti da esso.
Ti consiglio di vedere un medico e di parlare dei tuoi problemi.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).