Il materasso antidecubito è un necessario complemento di un letto speciale. Il compito del materasso antidecubito è quello di prevenire lo sviluppo di piaghe da decubito nelle persone croniche che restano immobilizzate a lungo a letto.
Il materasso antidecubito dovrebbe supportarti nella cura di una persona cronica e ridurre il rischio di ulcere da pressione. Il materasso antidecubito può essere un materasso a pressione variabile con pompa elettrica, realizzato in gommapiuma, a forma di contenitori per il trasporto delle uova, oppure dell'acqua (disponibile nei negozi di forniture mediche).
Materasso antidecubito dinamico (pressurizzato)
Il materasso antidecubito Dynamic (pressure swing) è uno dei materassi antidecubito più efficaci. Il materasso dinamico antidecubito è composto da più camere attraverso le quali scorre l'aria pompata da un motore, grazie alle quali la pressione sui singoli punti del corpo cambia costantemente, ad esempio ogni 3 minuti. Ovviamente il materasso dinamico antidecubito non solleva il caregiver dall'obbligo di cambiare la posizione del corpo del paziente almeno più volte al giorno, inoltre non tutti i materassi denominati materassi antidecubito hanno tali caratteristiche. Puoi anche comprare una morbida pelliccia di pecora al posto di questo materasso e metterla sotto il lenzuolo.
Materasso antidecubito: cofinanziamento da PCPR o MOPS
È possibile richiedere il cofinanziamento per l'acquisto di un materasso antidecubito PCPR o MOPS nella misura del 60 percento del valore dell'attrezzatura acquistata. Per questo è necessario:
- un certificato di un medico con un ordine per l'acquisto di un letto di riabilitazione
- presentando fattura PRO FORMA - rilascia a Orthomedis una dichiarazione di invalidità o grado di invalidità
- una dichiarazione sul reddito di una persona disabile o di un tutore per un familiare (in un nucleo familiare condiviso)
- compilazione della domanda di finanziamento (moduli disponibili in PCPR e MOPS)
- fornendo il numero di identificazione fiscale.