Il miele di colza si distingue dagli altri mieli. Può essere bianco, cremoso, ha un sapore delicato e il miele di colza è il più dolce di tutti i mieli. Il suo prezzo è relativamente basso. Questo non ti incoraggia? Scopri perché vale ancora la pena mangiare miele di colza.
Sommario
- Miele di colza - come applicare
- Miele di colza - valori nutrizionali, calorie
- Miele di colza - prezzo
- Miele di colza: perché è bianco
- Miele di colza - sapore
- Miele di colza - composizione
- Miele di colza - proprietà salutari
Il miele di colza è caratterizzato da un colore brillante, a volte anche bianco. Cristallizza più rapidamente e contiene fino all'80% di zuccheri. Il miele di colza è facilmente digeribile. È consigliato a persone con ipertensione e problemi al sistema digerente. Grazie alle sue proprietà rigeneranti, influenza perfettamente i convalescenti e le persone oppresse dallo sforzo psico-fisico.
Miele di colza - come applicare
Indipendentemente dallo scopo per cui utilizziamo il miele, vale la pena consumarlo regolarmente. Un tè al miele ogni poche settimane non darà certamente alcun risultato. Dovresti mangiare il miele più volte alla settimana, alcuni lo consigliano tutti i giorni.
Il miele di colza può essere utilizzato anche esternamente. Ha proprietà rigenerative per la pelle bruciata e facilita la guarigione delle ferite.
Miele di colza - valori nutrizionali, calorie
in 100 g | in 5 g (1 cucchiaino) | |
valore energetico | 340 kcal | 17 kcal |
Proteina | 0,3 g | 0,01 g |
Carboidrati | 80 gr | 4 g |
glucosio | 47 g | 2,04 g |
fruttosio | 37,6 | 1,88 g |
Grasso | 0 g | 0 g |
L'indice glicemico del miele di colza è alto - 64.
Miele di colza - prezzo
Il miele di colza è molto popolare in Polonia. Questa popolarità ha un effetto positivo sul suo prezzo. Il prezzo non è alto: un barattolo di miele da un litro costa da 25 a 30 PLN. Perché? La Polonia è leader nella produzione di miele, in particolare colza.
Il motivo sono le numerose colture di colza (oltre 800 ettari di colture). Un ettaro di colza può produrre 80-300 kg di miele (il più delle volte 150-200 kg) e 100-150 kg di polline. La resa del miele nella colza è una parola: impressionante. Le api lo usano con entusiasmo.
Qual è il momento migliore per fare scorta di miele di colza? Preferibilmente a maggio-giugno, quando avviene la raccolta del miele di questo tipo di miele. Quindi, il miele di colza è uno dei primi mieli primaverili.
La colza è una pianta del mieleAutore: Getty Images
Il miele di colza si ottiene dal nettare di colza. La colza è una pianta oleaginosa (olio di colza) e una pianta del miele. Seminato in autunno (inverno), fiorisce all'inizio di maggio con bellissimi fiori gialli, che emanano un odore intenso e caratteristico. La colza seminata in primavera (primavera) fiorisce in giugno e luglio. Pertanto, le api possono raccogliere due volte il nettare di colza.
Miele di colza: perché è bianco?
Quando il miele di colza è liquido, ha un colore paglierino chiaro, talvolta con sfumature verdastre. Quando cristallizza, di solito è cremoso o completamente bianco (spesso paragonato al colore dello strutto). Molte persone temono che ci sia qualcosa di sbagliato in questo miele bianco - in effetti, è assolutamente prezioso.
Cristallizza molto velocemente, a volte anche nei favi, come tanti altri mieli leggeri. Ciò è dovuto all'alto rapporto tra glucosio e fruttosio e al basso contenuto di acqua. Solitamente, entro pochi o una dozzina di giorni dalla vendemmia, inizia ad acquisire una consistenza omogenea ea grana fine. Il miele cristallizzato può essere grasso, ma spesso è duro.
Vale la pena saperloIl miele di colza cremoso è molto popolare. La tecnica della sua preparazione consiste nella miscelazione meccanica a lungo termine del patoka (cioè un prodotto liquido) appena ottenuto fino alla cristallizzazione. Ciò significa che assume una consistenza cremosa e un caratteristico colore biancastro per molti mesi.
Durante il processo di mantecatura non va aggiunto nulla al miele, grazie al quale il valore nutritivo del miele di colza è uguale a quello del prodotto allo stato naturale. Tuttavia, ottiene ulteriori vantaggi: prima di tutto, non si stratifica, il che riduce al minimo il rischio di fermentazione. È anche più facile da spalmare sul pane.
Il miele di colza cremoso deve essere conservato in un luogo buio e asciutto. La temperatura migliore per lui è di 20-22 ° C.
Miele di colza - sapore
Il sapore del miele di colza è delicato con un pizzico di fiori di colza. Il sapore del miele di colza è molto dolce, alcuni addirittura lo descrivono come insipido. Secondo altri, il miele di colza è uno dei mieli più delicati.
Noi raccomandiamoAutore: Time S.A
Una dieta equilibrata è la chiave per la salute e il benessere. Usa JeszCoLubisz, l'innovativo sistema alimentare online della Guida alla Salute. Scegli tra migliaia di ricette per piatti sani e gustosi sfruttando i benefici della natura. Goditi un menu selezionato individualmente, il contatto costante con un dietologo e molte altre funzionalità oggi!
Scopri di piùMiele di colza - composizione
Vale la pena prestare attenzione al contenuto di flavonoidi, tannini, oli essenziali e bioelementi. Il miele di colza non è ricco di sali minerali come, ad esempio, il miele di melata, ma le sostanze che contiene sono ben assorbite.
Leggi anche: Miele di Manuka - un probiotico naturale in un armadietto dei medicinali di casa Miele di melata - proprietà e applicazione Mead - półtorak e altri. Prezzo, come bere, dove acquistareInoltre, il miele di colza contiene:
- Boro - un elemento raramente presente in natura e necessario per mantenere l'equilibrio nel corpo. Utilizzato principalmente per costruire tessuto osseo. Colpisce anche il corretto funzionamento della ghiandola tiroidea e della milza responsabile della raccolta del sangue.
- Vitamine del gruppo B.
- Vitamine del gruppo K
- Vitamina C.
- Ferro. L'assorbimento complessivo di ferro dagli alimenti è solo del 25%, mentre dal miele di colza arriva addirittura al 63%.
- Acidi fenolici
- Potassio
- Magnesio
Di tutti i mieli, il miele di colza ha il più alto contenuto di glucosio (51%), fruttosio (47%) e aminoacidi.
Miele di colza - proprietà salutari
Di tutti i mieli, il miele di colza ha il più alto contenuto di glucosio e aminoacidi. Ciò significa che è un ottimo balsamo, soprattutto per un organismo stremato da una malattia a lungo termine. Il miele di colza migliora la concentrazione, accelera e sostiene la rigenerazione dopo uno sforzo fisico e mentale.
Il glucosio è facilmente assorbito dall'organismo, non appesantisce il fegato, stimola e potenzia il suo effetto disintossicante, facilitando l'eliminazione dei prodotti metabolici nocivi.
Il miele di colza contiene anche potassio e magnesio, quindi vale la pena usarlo nella prevenzione delle malattie del cuore e del sistema circolatorio. Il consumo regolare di questo tipo di miele rafforza il cuore, stabilizza la pressione sanguigna e può rallentare in larga misura i cambiamenti aterosclerotici progressivi.
Contrariamente ad altri mieli, soprattutto verga d'oro, grano saraceno, tiglio e melata, il miele di colza è caratterizzato da un'attività antibiotica relativamente bassa.
Il miele di colza può essere utilizzato anche esternamente in caso di ustioni o malattie della pelle, perché accelera la guarigione delle ferite, le pulisce e previene le infezioni.
Alcuni tipi di miele mostrano proprietà antibatteriche, ma questo effetto non è stato notato nel caso del miele di colza. Solo la presenza di perossido di idrogeno, che si forma a seguito della reazione di due enzimi contenuti nel miele - ossidasi e catalasi - può avere un effetto battericida.
L'uso regolare di miele di colza è raccomandato per le persone nel periodo di andro e menopausa.
Le proprietà curative del miele di colza sono influenzate anche dalla presenza di vitamine del gruppo B, vitamina C e composti carotenoidi, quindi ha un effetto benefico sulla pelle.
Questo miele, a causa del contenuto di minerali facilmente digeribili dall'organismo, incl. magnesio, potassio, ferro e boro possono essere un prezioso complemento alla dieta di persone alle prese con malattie del fegato, del pancreas, del tratto gastrointestinale, delle ulcere gastriche o del duodeno. Aiuta a ridurre il bruciore di stomaco, gas e nausea. Il miele di colza ha anche un effetto benefico sui reni.
È anche un valido rimedio per la debolezza e l'esaurimento. Per la sua facile digeribilità, è consigliato a chi ha a cuore il proprio peso. Sebbene 100 g di miele di canola forniscano oltre 300 calorie, vengono bruciati abbastanza rapidamente dall'organismo. Tuttavia, le persone con diabete dovrebbero fare attenzione con questo miele, poiché ha un alto indice glicemico.
Articolo consigliato:
Olio di colza - uno dei più sani al mondo Sull'autoreLeggi altri articoli di questo autore