I tè riscaldanti renderanno più piacevoli le serate invernali e autunnali, aiuteranno con i primi sintomi del raffreddore e miglioreranno l'immunità. Puoi acquistare il tè caldo in un negozio o farlo da solo con vari tipi di tè, spezie, erbe e frutta secca. Ecco le ricette per riscaldare i tè non solo con zenzero o lamponi.
Sommario:
- Tè riscaldanti per l'inverno
- Tè allo zenzero riscaldante: come prepararlo?
- Tè riscaldanti: tè verde al limone e zenzero
- Tè riscaldanti: tè nero con mela e cannella
- Tè riscaldanti: tiglio, lampone e tè al miele
I tè caldi sono un'ottima idea per il congelamento. Se sei un fan del tè nero, condiscilo con additivi aromatici con effetto riscaldante. Se preferisci gli infusi di erbe, scegli quelli che rafforzano l'immunità. In inverno sono utili anche le erbe che agiscono diaforetiche e leniscono la tosse o il naso che cola.
Il tè nero si sposa bene con cannella, chiodi di garofano e zenzero. Queste spezie hanno un effetto riscaldante e, inoltre, lo zenzero lenisce l'infiammazione. È meglio aggiungere la radice di zenzero fresca alle infusioni, poiché ha un aroma molto più forte dello zenzero in polvere. Per arricchire le note aromatiche, aggiungere all'infuso di tè, insieme alle spezie, la mela, i lamponi, i mirtilli o il ribes tritati finemente e essiccati.
Ascolta e impara le ricette per riscaldare i tè, non solo con lo zenzero o i lamponi. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Tè riscaldanti per l'inverno
In inverno, ci piace puntare sugli agrumi, la cui buccia insolitamente aromatica arricchisce il gusto del tè. Ricordarsi di pulire accuratamente la frutta e cuocerla a vapore prima del consumo. Quindi la buccia può essere tagliata a cubetti e asciugata.
Gli aromi e gli additivi aromatici possono essere combinati liberamente con il tè - singolarmente, diversi, tutti insieme in proporzioni diverse.
La scorza di agrumi si sposa bene anche con il tè verde. Per i sostenitori delle tisane, in inverno sono particolarmente consigliate miscele di fiori di tiglio, lampone essiccato, rosa canina e fiori di sambuco.
- La rosa canina è una delle migliori fonti di vitamina C. Contiene anche vitamine B1, B2, K oltre a carotenoidi, flavonoidi e pigmenti. Gli infusi di rosa canina sono usati come tonico.
- I lamponi sono diaforetici e astringenti. Come la rosa canina, sono una buona fonte di vitamina C.
- Il lime e il sambuco hanno un effetto diaforetico. Il lillà stimola anche la produzione di muco nei bronchi, che facilita l'espettorazione. Lamponi secchi, lillà e tiglio vengono utilizzati per preparare infusi per alleviare i sintomi del raffreddore.
Leggi anche: Benefici per la salute dei lamponi: i lamponi combattono febbre, diarrea e crampi mestruali
Gli infusi di erbe, proprio come gli infusi di tè, puoi comporre liberamente. Ricorda, tuttavia, che per ottenere il meglio dalle erbe, il tempo di infusione deve essere più lungo rispetto al tè nero o verde, ed è in media di 10 minuti. Le miscele di birra preparate in casa non sono solo gustose e profumano, ma hanno anche un bell'aspetto. Puoi impacchettarli e decorarli, diventeranno un simpatico regalo aromatico per i tuoi cari.
Prova anche:
- Infuso di zenzero
- Spezie riscaldanti per tosse, naso che cola e raffreddore
Tè allo zenzero riscaldante: come prepararlo?
Tè riscaldanti: tè verde al limone e zenzero
- un cucchiaino di tè verde,
- buccia di limone,
- una fetta di zenzero fresco.
Versare gli ingredienti con acqua ad una temperatura di circa 90 ° C (leggermente raffreddata), e riporre, coperto, per circa 5 minuti.
Tè riscaldanti: tè nero con mela e cannella
- un cucchiaino di tè nero,
- un cucchiaino di mela secca,
- cannella,
- 2 chiodi di garofano
Versate acqua bollente sugli ingredienti e lasciate in infusione, coperto, per circa 4 minuti.
Tè riscaldanti: tiglio, lampone e tè al miele
- cucchiaio di fiori di tiglio,
- un cucchiaio di lamponi secchi,
- miele.
Versare acqua bollente sul tiglio e sui lamponi, infornare per 10 minuti, quindi condire con un cucchiaino di miele.
Leggi anche:
- Modi per congelare. Come riscaldarsi dopo il congelamento?
- Il brodo è salutare! Riscalda, soddisfa l'appetito e guarisce
mensile "Zdrowie"