Il sodio è un elemento necessario per il corretto funzionamento del corpo. Grazie ad esso, così come ad altri elettroliti, il cuore può funzionare in modo efficiente e la pressione sanguigna è a un livello appropriato. Controlla quali altre funzioni ha il sodio nel corpo e cosa può portare il suo eccesso e la sua carenza.
Il sodio è un elemento che, insieme a potassio, magnesio e calcio, appartiene al cosiddetto elettroliti. Sono sostanze presenti in tutti i fluidi corporei sotto forma di ioni positivi (cationi) o negativi (anioni). Il sodio è presente come catione (Na +) nei fluidi extracellulari del corpo. Il contenuto di sodio nel corpo umano adulto è di circa 92 g, metà dei quali è presente nel sangue e altri fluidi, più di 1/3 nelle ossa e il resto nelle cellule del corpo. La quantità di questo elemento nel corpo è regolata dagli ormoni - peptidi natriuretici (ad es.ANP), che aumentano la rimozione del sodio (questo accade quando i livelli ematici di sodio aumentano), e aldosterone e vasopressina, che lo bloccano (questo accade quando il suo livello sanguigno scende).
Ascolta le proprietà del sodio, un elemento importante non solo per il tuo cuore. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.
Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Sodio nel corpo: quali sono le sue funzioni?
- è responsabile del buon funzionamento dei sistemi nervoso e muscolare - insieme al potassio regola il tono muscolare (anche del cuore) e influenza la conduzione degli stimoli nelle cellule nervose;
- regola l'equilibrio idrico del corpo - trattiene l'acqua nel corpo ed è responsabile della sua corretta distribuzione nel corpo;
- partecipa al mantenimento del pH appropriato, ovvero l'equilibrio acido-base del corpo;
- partecipa all'assorbimento attivo di molti nutrienti, ad esempio glucosio e amminoacidi;
Sodio - fonti
Il sodio viene fornito al corpo con il cibo. La principale fonte di sodio è il sale da cucina e i prodotti e le bevande che lo contengono (si tratta principalmente di prodotti lavorati: marinate, salumi, brodi, zuppe in polvere). È bene sapere che 1 g di sodio corrisponde a circa 2,5 g di sale.
CONTROLLA >> Fonti di sodio negli alimenti. Quali alimenti contengono più sodio?
Sodio: domanda e standard di consumo
Secondo gli specialisti del Food and Nutrition Institute, le quantità di sodio necessarie per il corretto funzionamento del corpo non sono state chiaramente definite. La domanda individuale di questo ingrediente dipende, tra l'altro sull'età e sull'attività fisica. La quantità di sodio che mangi dovrebbe essere proporzionale alla quantità che perdi attraverso il sudore, l'urina e le feci. In questo modo puoi compensare la sua carenza. Di conseguenza, la necessità di sodio aumenta, ad esempio, nelle persone che si allenano regolarmente (a causa della perdita di elettroliti insieme a molto sudore).
Gli esperti negli Stati Uniti e in Canada ritengono che l'assunzione di sodio per adulti sani dovrebbe essere di 1.500 mg (1,5 g) / giorno. Sottolineano inoltre che la quantità di questo elemento non deve essere inferiore a 700 mg / giorno, poiché potrebbe influire negativamente sui lipidi nel sangue e sulla resistenza all'insulina. La necessità di sodio non cambia durante la gravidanza e l'allattamento.
Sodio: gli effetti della carenza e dell'eccesso
La normale concentrazione di ioni sodio nel sangue varia da 136 a 145 mmol / l.
La carenza di sodio nell'organismo (iponatremia) contribuisce all'assottigliamento del sangue e indirettamente anche alla disidratazione. Poi c'è secchezza della pelle e delle mucose, abbassamento della pressione sanguigna e mal di testa, disturbi della concentrazione, perdita di appetito, contrazioni muscolari e problemi di memoria.
Importante
A sua volta, l'eccesso di sodio nel corpo (ipernatriemia) provoca ritenzione idrica nel corpo. Tuttavia, la conseguenza più pericolosa di questa condizione è un aumento della pressione sanguigna e il restringimento dei vasi sanguigni. Secondo la ricerca degli scienziati, un contenuto di sodio troppo alto nella dieta, soprattutto se persiste a lungo, è un fattore di rischio significativo per lo sviluppo dell'ipertensione arteriosa. Un'elevata assunzione di sale può anche essere associata a ictus e può aumentare il rischio di sviluppare il cancro allo stomaco.
BUONO A SAPERSI >> Una dieta a basso contenuto di sodio protegge dall'aterosclerosi e dall'ipertensione
Bibliografia: Standard nutrizionali per la popolazione polacca - emendamento, a cura di Jarosz M., ed. Istituto per l'alimentazione e la nutrizione, Varsavia 2012
Fonti di sodio negli alimenti
Il sodio è più abbondante nei formaggi stagionati con caglio. Anche pesce, prodotti a base di cereali e latticini sono ricchi di sodio. Carne, verdura e frutta hanno un contenuto di sodio inferiore. Al contrario, la minima quantità di sodio si trova in noci, semi e cereali.
formaggi a caglio stagionato | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto |
formaggio Parmigiano | 1860 |
formaggio, rokpol intero | 1368 |
formaggio del tipo "Feta" | 1100 |
formaggio, camembert intero | 966 |
formaggio, ementaler intero | 909 |
formaggio, gouda unto | 898 |
formaggio, brie intero | 880 |
Formaggio Tilsit, grasso | 861 |
formaggio, Tilsit intero | 744 |
formaggio da caccia intero | 674 |
formaggio, edam grasso | 618 |
formaggio, formaggio cheddar intero | 598 |
formaggio, salame intero | 585 |
Pesci | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto | prodotti di grano | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto | latticini e uova | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto |
aringhe, salate | 5930 | fiocchi di mais | 1167 | latte scremato in polvere | 480 |
salmone affumicato | 1470 | Baguette francesi | 710 | naturale, formaggio "Fromage" | 396 |
merluzzo, affumicato | 1170 | fiocchi di grano | 644 | ricotta granulare | 380 |
sgombro, affumicato | 1170 | pane tostato e graham | 543 | latte intero, latte in polvere | 357 |
sarde, fresche | 120 | briciole di pane | 503 | latticello commestibile, 0,5% di grassi | 60 |
nasello, fresco | 100 | pane di segale leggero al latte | 470 | uova intere di gallina | 141 |
carne | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto | verdure | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto | frutta | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto |
rognoni di maiale | 205 | sedano rapa | 86 | olive verdi in salamoia, in scatola | 2400 |
vitello, coscia | 128 | sedano | 62 | fichi secchi | 44 |
fegato di manzo | 117 | bietola | 56 | datteri, essiccati | 35 |
carne di coscia di tacchino, con la pelle | 92 | barbabietola | 52 | melone | 22 |
carne di cosce di pollo, con la pelle | 85 | prezzemolo, radice | 49 | uvetta, essiccata | 21 |
manzo, arrosto | 78 | piselli, semi secchi | 30 | avocado | 10 |
noccioline | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto | semi e cereali | contenuto di sodio mg / 100 g di prodotto |
gamberi al cocco | 28 | semi di zucca | 18 |
arachidi | 16 | cacao 16%, polvere | 17 |
mandorle | 14 | papavero blu | 6 |
pistacchi | 6 | semi di girasole | 3 |