Il 29 gennaio "Mercoledì con la prevenzione" sarà dedicato all'attività fisica. "Viviamo in salute nello sport" - con questo slogan vogliamo richiamare l'attenzione sull'importante ruolo dell'esercizio nella prevenzione di malattie come il diabete, l'obesità o la depressione e nel loro trattamento.
Gli esperti dell'Organizzazione Mondiale della Sanità sottolineano che un'attività fisica regolare è alla base delle attività preventive e terapeutiche, che garantiscono la forma fisica, il benessere e la salute.
Perché l'attività fisica è così importante nella prevenzione?
- L'attività fisica riduce il rischio di sviluppare malattie cardiovascolari
- Aiuta nella lotta contro il diabete di tipo 2, l'obesità e la depressione
- Ha un impatto diretto sulla prevenzione del cancro - riduce il rischio di sviluppare il cancro del colon, della cervice uterina e del seno (specialmente in età menopausale)
- Aiuta a mantenere un corretto peso corporeo
- Riduce la probabilità di fratture
Le persone che mantengono un peso corporeo sano, fanno regolarmente esercizio fisico e non fumatori vivono in media 5-7 anni in più rispetto ai loro coetanei che non rispettano i principi di uno stile di vita sano!
Bastano 30 minuti di attività quotidiana per migliorare la tua condizione fisica.
Se non sai quale attività è giusta per te e come cambiare il tuo stile di vita, o da dove iniziare, questo mercoledì con la profilassi è per te!
Il programma "Mercoledì con prevenzione" comprende:
- Materiale educativo e informativo
- Consultazione con esperti nel campo della fisioterapia
- Incontri con personal trainer, associazioni di cultura fisica, sport e ricreazione
- Analisi della composizione corporea
- Consigli dietetici, informazioni sul sito web www.diety.nfz.gov.pl.
- inoltre, misureremo la pressione sanguigna e calcoleremo l'indice BMI.