Con la giusta dieta, puoi facilmente far fronte allo stress. Sapevi che lo stress può essere causato da irritabilità, palpitazioni, insonnia o contrazioni delle palpebre? Un menu ricco di zinco, calcio, triptofano, magnesio e vitamina B allevierà i sintomi dello stress, calmerà e migliorerà la memoria e il pensiero.
Dieta per lo stress: vitamina B
Tutte le vitamine del gruppo B rafforzano il sistema nervoso. La vitamina B1 regola la crescita delle cellule nervose, previene la depressione, calma, B2 aggiunge energia e B6 è coinvolta nella sintesi della serotonina, allevia l'ansia e supporta l'assorbimento del magnesio.
Dove cercare La vitamina B1 si trova in semole, fagioli, semi di girasole, B2 in broccoli, cavoli, pane integrale, avocado, B6 in manzo, pollame e pesce. Una dieta variata copre il fabbisogno di questa vitamina.
Dieta per lo stress: flavonoidi
I flavonoidi sono sostanze naturali che danno alle piante il loro colore. Proteggono le cellule dai radicali liberi. Colpiscono il sistema nervoso centrale e periferico.
Dove cercare La maggior parte si trova nella frutta e nella verdura fresca: mele, mandarini, arance, pompelmi, banane, uva, peperoni, cetrioli, cicoria, sedano, cipolle e cavoli. Per non esaurirli, mangia verdura e frutta 5 volte al giorno e metà dei succhi appena spremuti.
Dieta per lo stress: magnesio
Il magnesio stabilizza le funzioni del sistema nervoso e il lavoro del cervello. Quanta ne abbiamo dipende dalla fornitura di energia alle cellule grigie. Si calma, migliora la memoria e i processi di pensiero.
Dove cercare In grano saraceno, fagioli, noci, piselli, spinaci, banane, formaggio, cioccolato. Se mangi un pezzo di cioccolato, non ingrasserai e migliorerai il tuo umore. Le donne hanno bisogno di 350 mg di magnesio, gli uomini di 370 mg. Se mangi sano, non dovresti perdertelo.
Come alleviare lo stress?
Dieta per lo stress: carboidrati complessi
Rilasciandosi gradualmente nel flusso sanguigno, i carboidrati complessi mantengono costanti i livelli di glucosio. Il cervello produce quindi la giusta quantità di serotonina (l'ormone della felicità), che ti calma e migliora il tuo umore.
Dove cercare Nei prodotti integrali: pane, pasta (principalmente di grano duro), semole, riso, fagioli, patate. Se li includi con i tuoi pasti, stai assumendo tutti i carboidrati complessi di cui hai bisogno.
Dieta per lo stress: zinco
Lo zinco è necessario per la produzione di molti enzimi e ormoni, compresi quelli che controllano il sistema nervoso. Fa parte di ogni cellula del corpo. Colpisce la funzione cerebrale. Rafforzando il sistema nervoso, aiuta a far fronte allo stress.
Dove cercare In frutti di mare, carne magra, pollame, frattaglie, fagioli, piselli, pane integrale, germe di grano. Il fabbisogno giornaliero (16 mg) è di 20 grammi di fegato o un'ostrica affumicata.
Dieta per lo stress: calcio
Se non c'è abbastanza calcio nel corpo, le cellule nervose diventano ipersensibili. Prende parte al rilascio di neurotrasmettitori e alla produzione di ormoni femminili che influenzano lo stato mentale di una donna. La resistenza allo stress dipende da questo. L'assorbimento è ostacolato dall'eccesso di proteine, caffeina e alcol.
Dove cercare In latticini, sarde, broccoli, semi di soia, fagioli. I formaggi gialli ne contengono molto, ma sono calorici, quindi mangiali con moderazione. La norma giornaliera (1000 mg) è coperta con 3 bicchieri di latte e 10 grammi di formaggio bianco.
Dieta per lo stress: triptofano
Il triptofano è un amminoacido necessario per la produzione dei neurotrasmettitori serotonina e melatonina, che sono coinvolti nel controllo dell'umore e del sonno. Aiuta a far fronte allo stress. L'organismo non può produrlo, deve essere fornito nel cibo.
Dove cercare Nel pesce di mare (principalmente halibut), semi di zucca e girasole, arachidi, uova, avocado, banane, carne magra, latte, cereali per la colazione. Se la tua dieta è varia, non dovrebbe mancare.
mensile "Zdrowie"