I globuli vaginali non sono solo un contraccettivo. I medicinali vengono somministrati anche in questa forma quando si ha un'infiammazione (come la micosi). Inoltre, i globuli vaginali vengono utilizzati, tra l'altro, in per alleviare la sensazione di secchezza nella zona intima e dolore durante il rapporto. Controlla come funzionano i globuli vaginali e come usarli.
I globuli vaginali sono una forma di medicinale, agente contraccettivo, idratante o rigenerante destinato all'uso vaginale.
Ascolta come funzionano i globuli vaginali e come usarli. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Globuli vaginali - indicazioni per l'uso
I globuli contraccettivi possono essere il principale metodo di contraccezione o utilizzati come supplemento ad altri metodi di contraccezione.
I globuli vaginali idratanti, d'altra parte, possono essere usati per trattare la secchezza vaginale e alleviare il dolore durante il rapporto.
CONTROLLA >> Cosa fare quando la vagina è TROPPO STRETTA e il rapporto fa male?
D'altra parte, i globuli vaginali rigeneranti sono destinati alle donne con alterazioni anormali dell'epitelio vaginale (distrofia, atrofia), causate ad esempio da carenza di estrogeni (che si verifica nelle donne in menopausa), uso di farmaci ormonali o chemioterapia e radioterapia. Questi tipi di globuli sono destinati anche alle donne dopo procedure ginecologiche e dopo il parto (durante la guarigione delle ferite). Funzioneranno bene anche dopo il trattamento antibiotico.
Sul mercato esistono anche pessari vaginali per infiammazioni causate da funghi, virus e batteri. Possono essere utilizzati per la candidosi, le verruche genitali e per prevenire il ripetersi dell'infezione da virus herpes simplex 2 (HSV-2).
Inoltre, alcuni globuli possono essere utilizzati come ausiliari nelle erosioni della cervice.
Globuli vaginali: come funzionano?
I globuli contraccettivi, una volta inseriti nella vagina, si dissolvono e assumono la forma di una microfoam, che riempie la vagina e distribuisce uniformemente la componente spermicida (solitamente nonoxynol). Allo stesso tempo, la schiuma è una barriera impermeabile per gli spermatozoi.
I globuli vaginali idratanti contengono composti che leniscono la sensazione di secchezza, tensione, prurito e bruciore nella zona intima e alleviano il dolore durante il rapporto. L'acido ialuronico idrata la mucosa vaginale, mentre l'acido lattico aiuta a mantenere il corretto pH della vagina, riducendo così il rischio di infezione. La propoli contenuta in questo tipo di globuli ha un effetto simile. A sua volta, il glicogeno è un nutriente per i lattobacilli, che formano la flora batterica naturale della vagina, che la protegge dalle infezioni e aiuta a mantenere il pH corretto.
Globulki non protegge dalle malattie a trasmissione sessuale e dall'infezione da HIV.
A loro volta, i globuli vaginali rigenerativi supportano il processo di guarigione e la ricostruzione dei tessuti vaginali. Il tutto principalmente grazie all'acido ialuronico, che assicura la tensione e l'elasticità dei tessuti. Inoltre, questi tipi di globuli contengono anche molte sostanze naturali che supportano l'effetto rigenerativo, come, ad esempio, estratto di olio di calendula, estratto di olio di aloe o estratto di olio di melaleuca.
I globuli antimicotici, antibatterici e antivirali, invece, per il fatto che agiscono direttamente nella vagina, cioè nella zona interessata, aumentano la potenza degli ingredienti medicinali in essi contenuti. Vale la pena sapere che contengono non solo sostanze che combattono gli agenti patogeni, ma anche altri composti, come, ad esempio, l'acido lattico, che ricrea l'ambiente acido naturale della vagina.
Importante
Globuli vaginali - controindicazioni
I globuli vaginali non devono essere utilizzati durante le mestruazioni, durante la gravidanza e l'allattamento, così come con preservativi e tamponi contraccettivi in lattice.
Globuli vaginali: come si usano?
I globuli contraccettivi vengono utilizzati 10-20 minuti prima del rapporto sessuale.
In caso di globuli idratanti o rigeneranti, un globulo viene utilizzato una volta al giorno - la sera (prima di coricarsi), per un periodo di 10 giorni consecutivi. Anche dopo questo periodo, i globuli possono essere utilizzati per mantenere l'effetto ottenuto. In tal caso, utilizzare un globulo ogni tre giorni per tutto il tempo desiderato.
I globuli rigeneranti devono essere utilizzati fino alla scomparsa dei sintomi, ma non più di 9 giorni (è meglio chiedere al proprio medico l'ora esatta di utilizzo). Lo stesso vale per i globuli vaginali per micosi, infezioni batteriche e virali (e quindi solitamente su prescrizione). Tuttavia, in questo caso un globulo viene solitamente utilizzato una volta al giorno per sette giorni.
Globuli vaginali: come applicare?
Prima di introdurre il globulo, sdraiati sulla schiena. Il globulo deve essere inserito con il dito nella vagina il più profondamente possibile, ricordandosi di lavare accuratamente i genitali esterni e le mani prima di usarli (sebbene di solito un guanto speciale sia attaccato a ciascun globulo). Alcuni globuli (leggere attentamente il foglietto illustrativo!) Possono essere inumiditi con acqua bollita e raffreddata per facilitare l'inserimento nella vagina.
Quando si utilizzano i globuli, si consiglia di indossare assorbenti / assorbenti per evitare la contaminazione di biancheria intima e biancheria da letto.
Leggi anche: Cure intime in condizioni con tendenza a ricadere Secchezza vaginale durante il rapporto sessuale - come fare l'amore? Rimedi per la secchezza vaginale ... Prurito vaginale - cause. Come trattare il prurito vaginale?