L'igiene del sonno è importante: grazie ad essa, possiamo aiutare il nostro corpo a rigenerarsi correttamente. Tuttavia, non tutti sanno che l'igiene del sonno è ed è importante. Come dovrebbe essere la preparazione per il sonno? Cosa può aiutare l'igiene del sonno?
L'igiene del sonno è importante, se non la più importante. Seguendo le opportune regole di igiene del sonno, possiamo evitare molti problemi di sonno, e anche supportare il nostro corpo nella corretta rigenerazione. Le regole dell'igiene del sonno non sono affatto difficili da seguire. Cosa dovresti ricordare quando ti prendi cura di un sonno sano?
Sommario:
- Igiene del sonno: le regole più importanti
- Igiene del sonno: la regolarità è importante
- Igiene del sonno: prenditi cura delle condizioni
- Igiene del sonno - attività fisica e dieta
- Igiene del sonno - respirazione e stress
- Igiene del sonno - bevande
Igiene del sonno: le regole più importanti
- Non passare il tempo a letto durante il giorno (non guardare film, non mangiare a letto).
- Rimuovere le fonti di luce dalla camera da letto, ad es. Telefono cellulare, tablet, che possono brillare di notte.
- Stanchi fisicamente, ma non per la sera. Best practice nel pomeriggio.
- Evita le bevande stimolanti, compreso l'alcol. Forse renderà più facile addormentarsi, ma ridurrà il sonno e non sarà un riposo ristoratore.
- Una doccia calda non ti aiuterà ad addormentarti: non fare bagni caldi durante la notte.
- Non mangiare durante la notte.
- Evita di fare sonnellini durante il giorno.
Igiene del sonno: la regolarità è importante
Se abbiamo problemi con il sonno o con movimenti intestinali regolari, dovremmo imparare uno stile di vita permanente. Ciò significa che durante il giorno dovremmo consumare i pasti alla stessa ora, andare a letto e alzarci in orari simili. Aiuterà anche a normalizzare il metabolismo.
Altro: che cos'è il metabolismo? Cosa accelera e cosa rallenta il metabolismo?
È importante non forzarti a dormire. Non dovresti sdraiarti a letto e aspettare di dormire. Non dovresti passare del tempo a letto durante il giorno: molte persone si abituano, ad esempio, a guardare la TV a letto prima di andare a letto. Questo ci rende difficile addormentarci, perché il corpo non associa la posizione sdraiata alla compulsione a dormire.
Igiene del sonno: prenditi cura delle condizioni
Dovrebbero esserci condizioni adeguate nella camera da letto. La stanza dovrebbe essere ventilata, la temperatura ottimale è compresa tra 18 e 22 gradi Celsius. Evita le fonti di luce in camera da letto che disturbano il ritmo circadiano. L'orologio dovrebbe anche essere rimosso dalla camera da letto: non ci stresserà se ci svegliamo di notte. La luce stimola la nostra vigilanza e incoraggia il corpo a essere attivo. Di conseguenza, la produzione di melatonina, che è un ingrediente responsabile dell'addormentarsi, viene ridotta. Quando scegli le lampade per la nostra camera da letto, dovresti essere guidato dall'ombra della luce, dovrebbe essere di un colore tenue.
Per saperne di più: INSLEEPNESS - malattie che causano problemi con il SONNO
In termini di condizioni, anche le norme igieniche sono importanti. La biancheria da letto va cambiata una volta alla settimana, lavata ad alta temperatura (60 gradi Celsius), non dobbiamo andare a letto con i capelli bagnati. Il caldo, l'umidità e l'oscurità rendono il nostro letto felice di allevare gli acari, ai quali possiamo essere allergici alle feci.
Dovresti dormire in abiti comodi e larghi. Se ti svegli di notte con i piedi freddi, indossa calzini privi di pressione per dormire.
Igiene del sonno - attività fisica e dieta
Le persone che hanno un lavoro sedentario dovrebbero assicurarsi di avere un minimo di 30 minuti di esercizio al giorno. È importante non fare esercizio la sera, per evitare che le endorfine si addormentino facilmente. Non dovresti fare esercizio e mangiare almeno 3 ore prima di andare a letto. Di notte dovresti mangiare leggermente, niente di grasso, niente di difficile da digerire. Dovremmo andare a letto con lo stomaco vuoto in modo che il nostro corpo non perda energia per digerire durante la notte.
La rigenerazione completa è possibile solo se diamo riposo al corpo.
Igiene del sonno - respirazione e stress
Le persone che sono accompagnate da forti emozioni e stress durante il giorno hanno problemi ad addormentarsi e un adeguato riposo notturno. Pertanto, quando vai a dormire, dovresti calmarti. A questo scopo, puoi fare esercizi di respirazione, anche mentre sei a letto. Alcuni respiri profondi, rilassare i muscoli e cercare di calmarsi dovrebbero aiutare. È importante non pensare agli aspetti negativi, non preoccuparsi inutilmente prima di andare a letto.
Igiene del sonno - bevande
Non dovresti bere alcolici di notte. Forse aiuta ad addormentarsi, ma riduce il sonno e ci fa svegliare stanchi e privi di forza durante il giorno. Allo stesso modo con altre bevande: caffè (caffeina) e tè (teina) e bevande energetiche. Non dovresti berli dalle 14:00.