Dal 24 al 29 settembre 2018, Cracovia tornerà a diventare una vera capitale dell'urologia, tutto grazie alla 4a edizione del Festival KultURO, un evento di promozione della profilassi urologica finalizzato ad aumentare la consapevolezza del pubblico sulle malattie delle vie urinarie. L'ideatore dell'evento è il presidente della Polish Urological Society, capo della Cattedra e Clinica di Urologia presso il Collegium Medicum dell'Università Jagellonica, prof. Piotr Chłosta.
- Grazie alla musica e all'arte rompiamo il tabù di parlare di malattie urologiche. Succede che i pazienti ignorino i sintomi e decidano di non vedere uno specialista, poiché il motivo principale è la paura dei test. Sfortunatamente, la diagnosi tardiva è spesso associata a una terapia difficile e invasiva. Sapendo che molte malattie rilevate in una fase iniziale sono completamente curabili, vogliamo convincere i pazienti e le loro famiglie che non c'è spazio per imbarazzo e imbarazzo quando si parla di disturbi delle vie urinarie - sottolinea il prof. Fustigazione.
Consultazioni e seminari per pazienti
Le malattie urologiche colpiscono una parte significativa della società: statisticamente, una donna su tre lotta con il problema dell'incontinenza urinaria e il cancro alla prostata è attualmente la seconda neoplasia maligna più comune tra gli uomini. Pertanto, un elemento importante del programma del festival sono gli Open Days della Cattedra e della Clinica di Urologia presso il Collegio medico dell'Università Jagellonica di Cracovia in ul. Grzegórzecka 18 (24-28 settembre di quest'anno, 15.00-17.00), in base alla quale coloro che lo desiderano potranno usufruire di consultazioni gratuite ed esami preventivi. L'anno scorso, durante una campagna simile, su 300 persone testate, 40 sono state diagnosticate con alterazioni neoplastiche.
Gli organizzatori dell'evento vogliono che i pazienti siano in grado di trovare risposte a domande fastidiose sulla prevenzione o il trattamento delle malattie urologiche. Per la prima volta, nell'ambito del Festival saranno organizzati dei laboratori (26 settembre, 17:00 - 19:00 e 29 settembre, 12:00 - 15:00), che saranno guidati da specialisti della Clinica di urologia del Collegio medico dell'Università Jagellonica. Inoltre, verrà lanciata una piattaforma online, www.prawprawyprzyst Friend.pl, attraverso la quale i pazienti potranno indirizzare le loro domande agli specialisti anche dopo la fine del Festival.
La musica al servizio della medicina
KultURO è anche una vera energia musicale, l'evento sarà coronato da un concerto unico "EndoPower and Friends", in cui hanno confermato la loro partecipazione, tra gli altri Olek Klepacz, noto dalla Formazione dei Morti Schabuff, questa volta in un progetto congiunto con OZD; la leggenda del jazz polacco - Janusz Grzywacz, con l'accompagnamento di Bernard Masele, o un gruppo di attori - Kurtyna Siemiradzki. Inoltre, davanti al pubblico di Cracovia, il segretario dell'American Urological Society svolgerà un nuovo ruolo: un sassofonista privatamente appassionato, Manoj Monga e il gruppo tedesco Doc in the Fog, anche lui di origine medica.
Tutti gli artisti suoneranno su invito dell'ospite della serata - il gruppo rock EndoPower, il cui nucleo è composto da tre professori di urologia: Piotr Chłosta, Marcin Słojewski e Tomasz Szydoło. I professori, oltre alla loro carriera professionale, avevano anche una passione musicale. Questa volta la formazione rock ha preparato una vera sorpresa per tutti i fan del suono forte. Durante il concerto, presenteranno il materiale in anteprima dall'ultimo album "Credo", di cui la title track è stata scritta dal maestro della canzone polacca, Jacek Cygan. Tuttavia, non è l'unico cantautore che ha deciso di lavorare con la band. Durante il concerto, ascolteremo anche le prime esecuzioni di canzoni su testi di Rafał Bryndal. L'evento si svolgerà il 29 settembre, presso il Museo di Ingegneria Municipale (sala D), ul. St. Wawrzyńca 15, a partire da 4 pm. L'ingresso al concerto è gratuito.
Il festival KultURO fa parte della campagna internazionale della Settimana dell'urologia che promuove la profilassi urologica.
Maggiori informazioni su: www.festiwalkulturo.pl
L'ingresso a tutti gli eventi del KultURO Festival è gratuito.