Da 20 anni (con una pausa per 2 gravidanze e allattamento - oltre 4 anni in totale) prendo da sei mesi contraccettivi: compresse Triquilar, Cilest, Yasmin, Yasminelle, Lesinelle ed Evra cerotti contraccettivi. Ho delle domande: 1. I cerotti possono cambiare la struttura del seno abbastanza da consentire alla mammografia di rilevare i cambiamenti? 2. Quanto è alto il rischio di cancro al seno? 3. Cosa farò se ottengo un nuovo cerotto sbagliato e tolgo il vecchio cerotto circa 18 ore dopo?
1. I seni sono fatti di tessuto ghiandolare. Questo tessuto è sensibile agli ormoni e le pillole contraccettive influenzano la loro immagine. 2. Non è stato riscontrato che la contraccezione ormonale postpartum aumenti il rischio di cancro al seno. 3. Non sei in pericolo.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara Grzechocińska
Professore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).