Ciao, quando ho il diritto di chiamare un'ambulanza senza preoccuparmi del costo di una chiamata sbagliata?
Il paziente ha il diritto di chiamare un'ambulanza in situazioni di immediato pericolo di vita. Un team medico di emergenza trasporta una persona in stato di emergenza al pronto soccorso dell'ospedale più vicino in termini di tempo di arrivo o in un ospedale indicato da un dispatcher medico o da un coordinatore del soccorso medico. Il rifiuto di ricoverare una persona in stato di emergenza da parte di un pronto soccorso ospedaliero o ospedale, di cui al comma 1, comporta l'applicazione di una penale contrattuale prevista nel contratto per la fornitura di servizi sanitari o la risoluzione immediata del presente contratto. Se a una persona in stato di emergenza viene diagnosticata una condizione che, secondo gli standard procedurali, richiede il trasporto dal luogo dell'incidente direttamente all'ospedale dove si trova il centro traumatologico o all'unità organizzativa dell'ospedale specializzata nella fornitura dei servizi sanitari necessari al soccorso medico oppure, se così deciso dal medico di sistema presente sul posto, tale persona viene trasportata direttamente presso l'ospedale indicato, ove si trova il centro traumatologico, o presso l'unità organizzativa dell'ospedale specializzata nell'erogazione dei servizi sanitari necessari al soccorso medico. In caso di trasporto fuori dall'area operativa, il trasporto è coordinato da un coordinatore medico di emergenza. Base giuridica: legge sulle prestazioni sanitarie finanziate da fondi pubblici (Journal of Laws del 2008, n. 164, articolo 1037, come modificato)
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Przemysław GogojewiczEsperto legale indipendente specializzato in questioni mediche.