Ho 57 anni. Ho preso ormoni per 3 mesi a causa di una ciste sull'ovaio. Dopo aver smesso di prendere gli ormoni, mi sono macchiato per alcuni giorni. Il dottore mi ha indirizzato per un intervento chirurgico. Durante un tentativo di curare la cavità uterina, è stata trovata atresia cervicale. C'è qualche procedura o test per entrare nell'utero? Un esame ecografico vaginale ha rivelato un endometrio spesso 7 mm. La citologia è corretta. Il medico suggerisce di rimuovere l'utero "per ogni evenienza". Devo sottopormi a un'operazione del genere "per ogni evenienza"? Avevo anche marcatori He-4, CA-125 e CRP: i loro risultati sono corretti. A quali altri esami devo sottopormi per salvarmi da un intervento chirurgico "per ogni evenienza"? Per favore aiuto.
Come posso solo intuire, non hai le mestruazioni da molto tempo e l'indicazione per l'isterectomia è di 7 mm dell'endometrio. Lo spotting può verificarsi dopo aver interrotto l'assunzione degli ormoni. In questo caso, se non ci sono le condizioni tecniche per la procedura diagnostica di curettage della cavità uterina, gli esami ecografici vengono ripetuti ogni 3-6 mesi. Se lo spessore dell'endometrio non cambia, non solleva il sospetto di crescita neoplastica (può essere determinato durante l'esame). Se non ci sono altri cambiamenti e sintomi fastidiosi, non ci sono indicazioni per la rimozione del tappetino. Tuttavia, se vengono rilevati sintomi di disturbo, questa è la base per l'intervento chirurgico.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Barbara GrzechocińskaProfessore assistente presso il Dipartimento di Ostetricia e Ginecologia presso l'Università di Medicina di Varsavia. Accetto privatamente a Varsavia in ul. Krasińskiego 16 m 50 (la registrazione è disponibile tutti i giorni dalle 8:00 alle 20:00).