La ridotta capacità di concentrazione rende difficile lavorare e studiare. Fortunatamente, la natura ha trovato una soluzione. Ci sono molte piante medicinali che aiutano il tuo cervello a lavorare e ti aiutano a concentrarti. Controlla quali erbe per la concentrazione sono efficaci e come usarle.
Le erbe di concentrazione sono efficaci, ma solo se segui alcune regole. I problemi di concentrazione sono più spesso causati dalla mancanza di sonno, dallo stress, da una dieta povera di importanti vitamine e micronutrienti, nonché da una scarsa assunzione di liquidi. Quindi, prima di tutto, è necessario eliminare la causa del problema, perché le piante medicinali, sebbene siano altamente efficaci, dovrebbero essere utilizzate ad hoc, solo come adiuvante. Queste medicine naturali sono disponibili in molte forme diverse, quindi abbiamo molto da scegliere.
Ascolta le erbe che migliorano la concentrazione. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Tè e infusi per migliorare la concentrazione
Infusi, decotti, estratti: vale la pena ricordare di non usarli la sera, perché possono causare insonnia.
- Ginseng: al momento dell'acquisto, è meglio scegliere radici fini, perché contengono la maggior parte dei ginsenosidi che determinano le proprietà medicinali della pianta. Gli estratti di ginseng sono consigliati principalmente alle persone che sono stanche dal lavoro e agli anziani, perché migliorano anche la memoria e ritardano il processo di invecchiamento. La preparazione del tè è semplice. Un cucchiaio di materia prima deve essere versato con acqua bollente e tenuto sotto copertura per alcuni o diversi minuti. Dopo il raffreddamento, l'infuso può essere bevuto. Le radici possono anche essere masticate come la gomma; è un buon modo per energizzare rapidamente il corpo.
- Eleuterococco spinato - è chiamato ginseng siberiano. I rizomi di eleuterococco sono utilizzati non solo in caso di ridotta concentrazione, ma anche in generale debolezza dell'organismo, affaticamento, anemia e dopo malattie croniche. Tuttavia, dovrebbe essere evitato da persone con ipertensione e donne in gravidanza. La materia prima può essere prodotta come il tè: non è consigliabile bere più di 1-2 bicchieri al giorno.
- Melissa - non è un tipico "aiuto alla concentrazione" diretto, ma ha un effetto calmante e migliora la memoria. L'erba della melissa viene prodotta con acqua bollente e bevuta dopo che si è raffreddata. Vale la pena mescolarli con altre piante medicinali.
- Ginkgo biloba - Il consumo di estratti di foglie di ginkgo (specialmente se combinato con altre erbe) può essere utilizzato anche per aiutare la concentrazione. Il ginkgo migliora la memoria, migliora l'afflusso di sangue al cervello e riduce l'ansia.
Come funziona il ginkgo giapponese?
Preparati erboristici preparati per la concentrazionePer chi è comodo o smemorato, i preparati vegetali già pronti sono sicuramente i più convenienti. Puoi acquistarli in farmacia o erboristeria. molto spesso contengono ginseng, Gotu Kola, brahmi, rosa, ibisco, malva nera. Il farmacista ti consiglierà sicuramente su quale preparazione scegliere.
L'aromaterapia migliora la concentrazione
L'aromaterapia può aiutare con problemi di concentrazione. Gli oli essenziali (dovresti scegliere quelli naturali, anche se sono piuttosto costosi) sono usati per inalazioni, massaggi, bagni, impacchi terapeutici, collutori e come deodoranti per ambienti.
- Basilico: l'uso dell'olio con una fresca fragranza a base di erbe non solo migliora la concentrazione, ma migliora anche l'umore e aiuta con i disturbi del sonno. Non dovrebbe essere usato dalle donne durante la gravidanza e l'allattamento. L'olio di basilico è utilizzato al meglio per inalazioni, massaggi e bagni.
- Fava tonka: l'olio di questa pianta ha un odore delicato e dolce ed è spesso usato come additivo per il bagno. Ha un effetto calmante, rilassante e stimolante. Tuttavia, in combinazione con fragranze floreali, può avere anche una funzione stimolante.
- Cipresso: l'olio viene distillato da rami, aghi e coni. Quando viene utilizzato per l'inalazione, non solo ravviva la mente e migliora la concentrazione, ma respinge anche gli insetti. Funziona così fortemente che le donne incinte, le madri che allattano e le persone che soffrono di epilessia dovrebbero evitarlo.
- Limone: questo olio di agrumi ha un profumo intenso e rinfrescante che ha un effetto positivo sull'attività cerebrale, rendendo più facile focalizzare l'attenzione. È meglio usarlo solo per l'inalazione, poiché a volte irrita la pelle quando viene utilizzato per massaggi o bagni.
- Eucalipto - molto spesso l'olio viene utilizzato per l'infiammazione delle vie respiratorie, ma stimola anche, ravviva la mente e aumenta la capacità di concentrazione.
mensile "Zdrowie"
Articolo consigliato:
UNA DIETA per una buona memoria e concentrazione