Una buona dieta per l'inverno dovrebbe riscaldarti e impedirti di ingrassare e reintegrare vitamine e minerali. Cosa mangiare in inverno per rifornirti di vitamine? Una dieta invernale dovrebbe essere ricca di verdure a cottura corta, zuppe di verdure, dessert e semole a base di frutta e insilati. Controllare cosa mangiare in inverno per mantenersi in salute?
Una dieta invernale dovrebbe essere più calorica, ma questo non significa che dovrebbe farci ingrassare. Inoltre, in inverno possiamo anche mangiare per rifornirci di vitamine. La natura sapiente e la tradizione culinaria conoscono buoni modi per realizzare piatti ricchi di vitamine e minerali. Quindi cosa mangiare in inverno per procurarti vitamine?
Dieta invernale? Scommetti sull'insilato
La fermentazione che produce l'insilato mantiene le verdure sature di vitamine e minerali, a volte anche più che fresche. Inoltre, tutti gli ingredienti dell'insilato vengono assorbiti meglio. Il piatto in salamoia più popolare - il cavolo - contiene vitamine C, B6, preziose B12 e K e minerali: potassio, calcio, zinco e ferro. I cetrioli sottaceto sono un'ottima fonte di vitamina C, perché l'enzima ascorbinasi, che scompone questa vitamina nei cetrioli freschi, viene distrutto durante il decapaggio. Inoltre, i cetrioli sottaceto contengono magnesio, potassio e beta-carotene. Tuttavia, puoi mettere in salamoia praticamente qualsiasi cosa: peperoni, cavolo cinese, barbabietole, mele, cipolle e aglio. L'insilato è un piatto ipocalorico, contiene acido lattico che ha un ottimo effetto sul funzionamento dell'intestino. Inoltre, durante l'insilamento, si forma l'acetilcolina, un composto che migliora la conduzione degli impulsi nervosi, che evita letargia e depressione e migliora la peristalsi intestinale e la digestione. L'insilato fornisce molte vitamine importanti. Non solo C, ma anche provitamine A, vitamine del gruppo B e vitamina K.
Cosa mangiare in inverno? Groats!
Le semole sono ricche di calorie, ma non ti ingrassano, questo è un miracolo della natura. A patto, ovviamente, di non aggiungere loro salse unte e dense. Le semole hanno molte fibre, che migliorano la digestione, vitamine (A, E e molte vitamine del gruppo B) e tutta una serie di minerali. Puoi sceglierli, sceglierli e prepararli in vari modi con varie aggiunte. Il miglio ridurrà la voglia invernale di dolci. Ottimo con mele stufate e frutta secca. È un'ottima alternativa a panini o muesli con latte freddo o yogurt a colazione. Orzo, grano saraceno (bianco e tostato), semolino, mais o couscous (cioè porridge di grano) ti offrono infinite possibilità di comporre i piatti. Possono essere consumati con carne, verdure e latticini. Gli gnocchi con grano saraceno e formaggio o spinaci sono meravigliosi. Il semolino è ottimo per i dessert. Puoi farlo, ad esempio, un ottimo halava indiano con frutta secca e frutta secca e noci.
Le verdure e le zuppe cotte sono le migliori per l'inverno
Nei giorni gelidi, abbiamo bisogno di cibo caldo, insalate, quindi è meglio lasciarlo per l'estate. La base della dieta dovrebbe essere la verdura cotta. Tuttavia, per perdere il minor numero possibile di ingredienti preziosi, è necessario cuocerli brevemente, preferibilmente al vapore. La dieta dovrebbe essere ricca di broccoli, cipolle, carote, barbabietole, cavoli e legumi. Non dimentichiamo le patate, il sedano e la stagione. Tutte le verdure sono adatte anche per zuppe nutrienti e calde. Basta preparare un brodo (vegetale o brodo) o raggiungere un dado da brodo. Aggiungere le verdure a cottura breve al brodo, mescolare, condire ed è pronto.
Leggi anche: Dieta per l'autunno e l'inverno: regole d'oro per una dieta riscaldante! CARENZA DI VITAMINE o vitarexia. Come prevenire la Vitarexia? Spezie riscaldanti per tosse, naso che cola e raffreddore Dieta invernale: come mangiare in inverno per non ingrassare e rafforzare l'immunità