I prodotti per la cura dei piedi fatti in casa come maschere, creme e scrub possono fare miracoli. Sono naturali, economici e puoi realizzarli da solo nel tuo bagno o in cucina. Fai da te ("fai da te"), ovvero: fai da te e guarda come i prodotti per la cura dei piedi fatti in casa ammorbidiscono la pelle, la levigano e la rigenerano dopo una dura giornata.
Cosmetici per i piedi fatti in casa: devi dedicare un po 'di tempo a prepararli. Vale la pena farlo, perché sia gli scrub che le maschere fatte in casa e le lozioni da bagno sono davvero efficaci. Per questo naturale, profumato e molto più economico dei cosmetici acquistati in farmacia. Ecco i cosmetici per piedi fai-da-te più popolari, ovvero cosmetici fatti da te.
Realizzare prodotti per la cura dei piedi fatti in casa non richiede attrezzature specializzate (a volte è sufficiente un frullatore o un mixer). La maggior parte dei prodotti di cui avrai bisogno può essere trovata nel tuo negozio di alimentari locale o in una farmacia.
Sommario:
- Cura dei piedi fatta in casa: maschere
- Prodotti per la cura dei piedi fatti in casa: peeling
- Cosmetici per i piedi fatti in casa: creme
Cura dei piedi fatta in casa: maschere
Le maschere sono cosmetici con una quantità concentrata di sostanze preziose. Applicandoli almeno una volta alla settimana sui tuoi piedi manterrà la pelle nutrita, liscia e fresca. Le maschere per i piedi possono esfoliare, idratare o rigenerare. Sta a te sceglierne uno.
Dopo aver preparato la maschera fatta in casa, mettila sui piedi e lasciala per 15-20 minuti. Per aumentare l'effetto, puoi avvolgere i piedi nella carta da cucina per questa volta, oppure indossare i calzini e andare a dormire e lavare la maschera al mattino.
Maschera idratante
Prendi 100 g di ricotta, 4 cucchiai di yogurt bianco, 2 cucchiai di succo di limone e mescola bene il tutto. Applicare la miscela sui piedi e, dopo averla lavata, utilizzare una lozione o una crema.
Maschera per talloni screpolati
Per evitare che la pelle si screpoli, cuocere 2 patate insieme alla pelle, schiacciarle e mescolarle con latte (1-2 cucchiai) e tuorlo. Quando la poltiglia si sarà raffreddata un po ', mettetela in piedi.
Se i talloni sono già screpolati, immergili in una maschera di semi di lino o gelatina di petrolio troppo cotti. Per fare questo, aggiungi 6 cucchiai di olio di vitamina E e qualche goccia di olio di tè a 6 cucchiai di vaselina scaldata molto brevemente in un microonde o in una casseruola.
Lascia la maschera sui piedi fino a quando non viene assorbita (puoi fare il trattamento prima di andare a letto, indossare i calzini e lasciare la maschera durante la notte).
Maschera rigenerante
Mescolare 3 banane con 2 cucchiai di yogurt o formaggio omogeneizzato e applicare sulla pelle dei piedi.
Oppure puoi usare la farina d'avena piena di sostanze preziose. Mescolateli con un po 'di latte o yogurt caldo e un cucchiaio di miele e lasciate sulla pelle per un quarto d'ora.
Gli avocado hanno anche molti vantaggi. Una maschera a base di questo vegetale nutre e idrata la pelle. Schiaccia l'avocado morbido con 3 cucchiai di yogurt bianco e lascialo in posa per 20 minuti, avvolgendo i piedi nella pellicola.
Maschera esfoliante
1/4 di tazza di mandorle, mescolare con la stessa quantità di farina d'avena. Schiaccia tutto in un frullatore. Aggiungere 3 cucchiai di burro e 2 cucchiai di miele.
Puoi anche usare un uovo, un bicchiere di yogurt e la stessa quantità di succo di limone per ammorbidire ed eliminare i calli. Mescolate gli ingredienti in una ciotola capiente, aggiungete il contenuto di due capsule con vitamina E. La massa sarà abbastanza liquida, quindi non mettetela in piedi, ma immergetela.
Puoi anche applicare una maschera esfoliante a base di acido citrico e olio di paraffina di notte, che ha la proprietà di rimuovere la pelle morta. Prendi 5 cucchiai di qualsiasi crema di urea, aggiungi 4 cucchiai di kvas, 2 cucchiai di olio d'oliva e qualche goccia di olio di paraffina. Mescola gli ingredienti.
Maschera per piedi stanchi
In estate, dopo una giornata di lavoro, preparare la camomilla e lasciarla raffreddare. Tritate un mazzetto di prezzemolo, foglie di menta e unite il tutto all'infuso. Puoi sostituire la camomilla con il latte (è sufficiente mezzo bicchiere).
Prodotti per la cura dei piedi fatti in casa: peeling
Il loro compito principale è levigare la pelle e rimuovere l'epidermide morta. Tuttavia, le bucce migliorano anche la circolazione sanguigna, che rigenera la pelle e nutre ogni sua cellula. Funzioneranno bene dopo il bagno, come passo successivo nella cura dei piedi. Per i peeling possiamo utilizzare sostanze a struttura cristallina, che durante il massaggio avranno un effetto abrasivo.
Massaggia il peeling sulla pelle per alcuni minuti, quindi lascialo agire per un po 'e poi risciacqua. Dopo il peeling, vale la pena applicare un balsamo ai piedi: viene quindi assorbito meglio.
Per epidermide molto callosa
Le bucce a grana grossa, ad es. Dal sale marino, sono consigliate per lesioni molto dure, ad es. Sui talloni. A mezzo bicchiere di sale, aggiungere 2 cucchiai di panna e qualsiasi olio essenziale, ad esempio la lavanda. Invece della panna, puoi aggiungere l'olio d'oliva al sale. Strofina la miscela dei piedi, soprattutto nei punti in cui l'epidermide callosa è estremamente spessa.
Per la pelle non troppo dura
Mescolare lo zucchero fine con mezzo cucchiaino di cannella e 2 cucchiai di miele. Massaggia i piedi per circa 5 minuti. Puoi anche fare un peeling ai semi di papavero: aggiungi 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai di succo di limone a 1/3 di tazza di semi.
Per rimuovere l'epidermide callosa, puoi anche usare zucchero di canna o farina d'avena finemente macinata. Prendi due cucchiai di questi prodotti, aggiungi un cucchiaio di miele, succo di limone e un filo d'olio.
Anche le cellule morte della pelle vengono rimosse efficacemente dal caffè macinato. Per sfruttare le sue proprietà, prendi due cucchiai di caffè, tre di miele e un cucchiaio di olio d'oliva. Mescolare gli ingredienti e massaggiarli sui piedi.
Per levigare la pelle
A 2 cucchiai di miele, aggiungi un cucchiaino di cannella e un cucchiaio di zucchero di canna, macinato o fine. Un tale peeling ha un effetto levigante e antibatterico. Affinché il prodotto per la cura dei piedi fatto in casa nutra e rinfreschi la pelle dei piedi oltre a levigarla, aggiungi 3 limoni, foglie di menta e 1 cucchiaio di olio d'oliva a 3 cucchiai di zucchero, quindi frulla tutti gli ingredienti. Applicare sui piedi e massaggiare delicatamente.
Leggi anche:
- Come scegliere le scarpe per renderle comode?
- Cos'è una pedicure terapeutica?
- Esercizi efficaci per i piedi
Cosmetici per i piedi fatti in casa: creme
Creme da applicare tutti i giorni, soprattutto dopo il bagno o il peeling, sono utili anche per la cura dei piedi. Puoi fare la crema in casa, purché tu abbia gli ingredienti giusti. È meglio preparare una piccola quantità di cosmetico in modo da non doverlo conservare - senza conservanti può essere difficile.
Crema nutriente
Mescola 6 cucchiai di burro di karité con 5 cucchiai di olio d'oliva e 5 cucchiai di olio di cocco. Aggiungi qualche goccia di olio profumato per dare al cosmetico un piacevole aroma. Mescolate con un mixer e mettete la massa in frigo per mezz'ora. Quindi spalmalo sui tuoi piedi.
Crema idratante
Mescola burro di karité, pomata di vitamina A e olio di cocco in proporzioni uguali e applica la pelle su di noi, preferibilmente di notte, proteggendo i tuoi piedi con i calzini.
Circa l'autoreLeggi altri articoli di questo autore