Ho 23 anni e da quando ricordo sono attratto da piedi femminili, collant, ecc. Nel 90%, quando mi masturbo, penso ai piedi femminili o guardo film / foto ad essi correlati. Ognuna delle mie amiche mi ha lasciato "giocare" con loro e non c'era problema. Tuttavia, da quando ho iniziato a fare sesso, c'è stato un problema. O non riesco ad avere un'erezione quando provo a fare sesso con il mio partner, o si indebolisce e scompare. Sospetto che sia correlato al mio feticcio, perché anche se amo tutto il corpo di una donna, forse il mio cervello è codificato solo con i piedi e solo loro mi influenzano. Mi piacerebbe cambiarlo, vorrei dare soddisfazione al mio partner a letto. Come posso cambiarlo? Dovrei smetterla di masturbarmi? Se lo faccio, dovrei abbassare i piedi come "tema"? Vorrei aggiungere che mi masturbo molto spesso. A volte più volte al giorno. Conduco uno stile di vita sano (consumo alcol occasionalmente, smetto di fumare e fumo una sigaretta elettronica), mangio sano. Ho il sospetto che sia un problema psicologico.
Entrambi i problemi sono legati l'uno all'altro. Una masturbazione così frequente ti condiziona naturalmente a stimoli diversi dalla vagina del tuo partner. A questo proposito, il consiglio è semplice: prendersi qualche settimana di pausa dalla masturbazione apre la strada al normale rapporto sessuale. Ma prenditi il tuo tempo perché questa non è una transizione automatica. Inizia con altre forme - carezze orali, con le mani - all'inizio potresti avere problemi a raggiungere o mantenere un'erezione, ma passerà. Un problema a parte è il feticcio - questo problema richiede una consulenza specialistica con un sessuologo e una psicoterapia - non è molto complicato, ma richiede un po 'più di impegno e tempo. Quindi non esitare. In bocca al lupo!
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Bohdan BielskiPsicologo, specialista con 30 anni di esperienza, formatore di abilità psicosociali, psicologo esperto del tribunale distrettuale di Varsavia.
Le principali aree di attività: servizi di mediazione, consulenza familiare, assistenza a una persona in situazione di crisi, formazione manageriale.
Prima di tutto, si concentra sulla costruzione di un buon rapporto basato sulla comprensione e sul rispetto. Ha intrapreso numerosi interventi di crisi e si è preso cura di persone in profonda crisi.
Ha tenuto lezioni di psicologia forense presso la Facoltà di Psicologia dell'SWPS di Varsavia, presso l'Università di Varsavia e l'Università di Zielona Góra.