Impara le regole di un banchetto festivo ragionevole e sano. Seguiteli quotidianamente per evitare spiacevoli sorprese come nausea, bruciore di stomaco o indigestione.
Quando siamo seduti a un tavolo festivo pieno di piatti fragranti, di solito dimentichiamo le possibilità del nostro corpo. Impara le regole del banchetto sano e seguile non solo nei giorni festivi.
Prenditi cura dell'aspetto del piatto e dell'estetica della tavola
Vale la pena decorare magnificamente il tavolo e i piatti festivi: soddisferanno l'occhio e creeranno un'atmosfera davvero festosa. La sola vista di cibo ben servito fa sì che il corpo rilasci più saliva e succhi, che sono coinvolti nella digestione. Pertanto, funziona in modo più fluido rispetto a quando il cibo è insipido. Assicurati che i piatti sul piatto o vassoio siano colorati, taglia le verdure con idee. Non cercare scuse per mancanza di tempo. A volte è sufficiente mettere una foglia di lattuga o una fetta di pomodoro sul piatto per rendere appetitoso il piatto. Decora la tavola con fiori, accendi candele: in un clima simile è più piacevole mangiare e l'atmosfera del pasto migliora anche la digestione. Bisogna però essere consapevoli che i piatti che accontentano la vista sono una sorta di trappola, perché aumentano l'appetito ed è quindi più difficile superare l'avidità.
Mangia il tuo pasto seduto
Ingoiare panini in movimento o contemplare problemi al lavoro nel piatto sono i peggiori nemici del sistema digestivo. L'adrenalina rilasciata in grandi quantità interrompe la produzione di enzimi digestivi e interrompe il lavoro armonioso dei muscoli dello stomaco e dell'intestino. L'eccesso di acido gastrico irrita il rivestimento dell'esofago e dello stomaco, causando bruciore di stomaco, gas e costipazione cronica. Le contrazioni muscolari rapide nello stomaco, nella cistifellea e nell'intestino provocano dolori addominali e diarrea. Quando mangi, cerca di distrarti dai problemi quotidiani, concentrati su ciò che mangi.
Leggi anche: Una dieta di un giorno dopo il Natale RIDE Piatti pasquali - calorie, valori nutrizionaliDevi sviluppare l'abitudine di mangiare sano - usalo non solo durante le vacanze
A tavola, sperimentare uno strappo interiore tra il desiderio di soddisfare il proprio appetito da un lato e il senso di colpa per un carattere debole dall'altro, porta a una tensione che non serve alla digestione. Invece di lottare con i tuoi pensieri alla festa di Natale se mangiare un pezzo di torta o no, e quindi rovinare la gioia di banchettare, usa il buon senso. Non succederà niente di male se dai al tuo corpo più calorie ogni tanto. Quindi mangerai meno il giorno successivo. È importante sviluppare una sana abitudine alimentare. Il punto non è torturarti con diete draconiane, ma mangiare tutto, ma con la testa.
Alzati dal tavolo sentendoti insoddisfatto
Se mangi troppo, il tuo tratto digestivo dovrà lavorare sodo e la digestione richiederà molto tempo. Ricorda che lo stomaco ha una capacità limitata. In un adulto sono 300–500 ml e questa è la quantità o non molto di più che dovremmo mangiare durante un pasto. Quando gli forniamo una porzione maggiore, le sue pareti possono allungarsi da 1,5 a 6 litri! Effetto? Indigestione. Una sensazione di pancia pesante, nausea, flatulenza, bruciore di stomaco. Per evitare ciò, è meglio lasciare la tavola insoddisfatti durante le vacanze. Ricorda, il cervello impiega 20 minuti per leggere le informazioni sullo stomaco: sono già pieno. Quindi, se mangi finché non ti senti sazio, stai mangiando troppo. Vale la pena fare pause più lunghe tra ogni piatto.Puoi andare nell'altra stanza durante questo periodo per evitare di fare spuntini. Parla davanti a un bicchiere di vino. Se non guardi la tavola apparecchiata, ti sarà più facile domare la tua avidità, e così sopravviverai in benessere fino alla fine della festa.
Prova tutti i piatti, ma in piccole quantità
La gola a una festa è la più difficile da domare. Una tavola riccamente apparecchiata e una piacevole atmosfera di festa non ci facilitano le cose. Tuttavia, c'è un modo che ti permetterà di tornare a casa con una sensazione di leggerezza e senza rimpiangere di aver perso tutti i piaceri culinari. Prova tutti i piatti, ma in porzioni simboliche. È più facile tenerne traccia alle feste a buffet. Puoi mettere subito quello che vuoi sul piatto e smettere di aggiungerlo. E poiché il piatto enorme non sembra elegante, non mangerai molto. Se vuoi mangiare anche meno, scegli un piatto più piccolo. Peggio ancora quando i piatti appaiono uno dopo l'altro sulla tavola. Poi spesso cerchiamo di soddisfare la nostra fame con un antipasto, dimenticandoci che questo è solo l'inizio della festa. Devi tenerlo presente, altrimenti mangerai con la forza nel bel mezzo del pranzo o della cena e soffrirai più o meno.
Parla e ridi, ma tra i pasti
Il banchetto è un'occasione per parlare a tavola. Tuttavia, la conversazione spesso finisce con un disagio nel tratto digestivo. Perché ad ogni boccone ingoiamo una porzione d'aria che si accumula nello stomaco e nell'intestino, provocando gas e vento. Quindi discutiamo, ma nella pausa tra i morsi di deglutizione. L'ulteriore vantaggio di mangiare di meno. È anche facile prendere fiato quando si ride. Tuttavia, la risata è un ottimo massaggio per i muscoli addominali. E questo accelera la digestione. Non rimpiangiamo di ridere, ma tra i pasti.
Vale la pena fare una pausa dal tavolo durante la festa: usalo non solo nei giorni festivi
Non passare tutto il giorno a tavola. Qualsiasi attività fisica accelera il sistema digestivo. Vale la pena persuadere i festaioli a fare una lunga passeggiata e giocare con i bambini. Se ti muovi un po ', ti siederai a un tavolo con lo stomaco più leggero. Dopo la festa, fai qualche fermata invece di guidare fino a casa. Ti libererai della sensazione di eccesso di cibo più velocemente e questo si tradurrà in un buon umore e un sonno più sano.
Prima di un pasto, bevi un bicchiere di acqua minerale
I nutrizionisti sono contrari al consumo di cibo, perché di solito è quando ingerisci morsi molto frammentati. Tuttavia, se non puoi mangiare diversamente, prendi l'acqua minerale naturale. Bevetelo a piccoli sorsi, ma solo durante le pause del mangiare. Le bevande a base di cola gassate zuccherate che ci piacciono non sono una buona soluzione: forniscono calorie vuote e favoriscono la flatulenza, quindi è meglio rinunciarvi. È bene bere un bicchiere di acqua minerale prima di un pasto: frenerà l'appetito e mangerà un po 'meno.
Scegli i cibi che ti servono
La reazione del sistema digestivo al cibo è una questione individuale. Ciò che serve a uno può nuocere a un altro. Alcune persone non bevono latte, sebbene non siano state trovate intolleranti al lattosio o lattuga perché hanno problemi di stomaco. Lo stesso vale per i semi di legumi e il cavolo. Molte persone non vogliono aglio, cipolle, peperoni o cetrioli freschi altrimenti sani. Altri mangiano tutto in combinazioni sorprendenti e si sentono bene. Sappiamo meglio cosa possiamo mangiare e cosa dovremmo evitare. Le persone che soffrono di malattie delle vie biliari dovrebbero rinunciare a cibi fritti, grassi e difficili da digerire. Se hai un'ulcera, limita i dolci, evita le spezie piccanti e l'alcol ad alta percentuale.