Il grano saraceno è un tipo di semola che, per le sue proprietà e il suo valore nutritivo, merita più che essere una modesta aggiunta al piatto principale. Il grano saraceno abbassa il colesterolo, regola la pressione sanguigna e ha potenziali effetti anti-cancro. Quante calorie ha il grano saraceno? A che serve il grano saraceno in cucina?
Sommario
- Grano saraceno - proprietà salutari
- Grano saraceno - valori nutrizionali, calorie
- Semole di grano saraceno: come cucinarle sfuse?
- Semole di grano saraceno - tostate e non arrostite
- Grano saraceno - utilizzare in cucina
Il grano saraceno (hreczana) è un tipo di semola le cui proprietà e valori nutritivi sono noti da tempo. Gli Unni conoscevano le semole di grano saraceno, ma come nomadi non ne introdussero la coltivazione in Europa. Il grano saraceno nell'Europa centrale era conosciuto già nel neolitico. Nel XIII-IV secolo la sua coltivazione si diffuse nell'ovest dell'Europa .¹
Minuscoli semi marroni con lati triangolari sono il frutto di una piccola pianta che cresce fino a 60 cm, che produce fiori profumati di colore bianco - come descrive Mickiewicz in "Pan Tadeusz" ("grano saraceno bianco") - al rosa. Il grano saraceno è più facile da vedere nei campi, ad esempio nella regione di Lublino, dove si trova la maggior parte dei raccolti. Fiorisce in luglio e agosto.
Ascolta a cosa serve il grano saraceno in cucina. Questo è materiale dal ciclo ASCOLTARE BENE. Podcast con suggerimenti.Per visualizzare questo video, abilitare JavaScript e prendere in considerazione l'aggiornamento a un browser Web che supporti il video
Grano saraceno - proprietà salutari
Il grano saraceno è un'ottima fonte di proteine, ne contiene dal 10 al 16 percento. (più il clima è caldo, più è). È una proteina più digeribile di quella dei cereali, ha un valore simile alla proteina dei legumi.
Il grano saraceno è ricco di amminoacidi esogeni unici, in particolare la lisina, che il nostro corpo non produce da solo, ma deve essere fornita con il cibo. La lisina è essenziale, tra gli altri nella costruzione di proteine, soprattutto nei muscoli e nelle ossa. Ha un effetto positivo sulla condizione mentale.
Gli scienziati hanno stimato che il consumo di 100 g di grano saraceno soddisfa il fabbisogno giornaliero di aminoacidi essenziali .¹
Leggi anche: Quali semole sono le più sane?
Il grano saraceno è senza glutine. Pertanto, le persone celiache o intolleranti al glutine possono usarlo senza paura.
Il grano saraceno è ricco di fibra alimentare, in cui il contenuto della frazione solubile è 3-7%, e la frazione insolubile 2-3% .¹ La frazione di fibre insolubili stimola la peristalsi intestinale, ha la capacità di legare gli acidi biliari secondari e l'acqua.¹
- Deliziose semole senza glutine
La fibra solubile abbassa il colesterolo, riduce il rischio di sviluppare una malattia coronarica e abbassa la glicemia postprandiale. Un consumo di 100 g di grano saraceno equivale al 20-30% dell'apporto giornaliero di fibre raccomandato per una corretta digestione.
L'indice glicemico del grano saraceno è basso e ammonta a 54, quindi può essere inserito nella dieta dei diabetici.
La ricchezza delle semole sono anche le vitamine del gruppo B, che fanno bene al sistema nervoso, e una notevole quantità di minerali come calcio, fosforo, magnesio, che aumentano l'immunità, oltre a ferro, zinco e iodio.
Il grano saraceno stesso come pianta viene utilizzato nell'industria farmaceutica come una buona fonte di routine per sigillare e rafforzare i vasi sanguigni, la quercetina e gli acidi organici. Le foglie di grano saraceno sono usate per trattare le vene varicose (comprese le emorroidi), l'ipertensione, il sangue dal naso e il sanguinamento gastrointestinale.
Noi raccomandiamo
Autore: Time S.A
Una dieta equilibrata è la chiave per la salute e il benessere. Usa JeszCoLubisz, l'innovativo sistema alimentare online della Guida alla Salute. Scegli tra migliaia di ricette per piatti sani e gustosi sfruttando i benefici della natura. Goditi un menu selezionato individualmente, il contatto costante con un dietologo e molte altre funzionalità oggi!
Per saperne di più Buono a sapersiGrano saraceno - valori nutrizionali, calorie (in 100 g di semole cotte)
Valore calorico - 92 kcal
Proteine - 3,38 g
Grassi - 0,62 g, di cui:
- acidi grassi saturi - 0,134 g
- acidi grassi monoinsaturi - 0,188 g
- acidi grassi polinsaturi - 0,188 g
Carboidrati - 19,94 g (compresi gli zuccheri semplici 0,90 g)
Fibra - 2,7 g
Minerali
Calcio - 7 mg
Ferro - 0,80 mg
Magnesio - 51 mg
Fosforo - 70 mg
Potassio - 88 mg
Sodio - 4 mg
Zinco - 0,61 mg
Vitamine
Tiamina - 0,040 mg
Riboflavina - 0,039 mg
Niacina - 0,940 mg
Vitamina B6 - 0,077 mg
Folati - 14 µg
Vitamina E - 0,09 mg
Vitamina K - 1,9 µg
Fonte: Database nazionale dei nutrienti USDA per riferimento standard
Semole di grano saraceno: come cucinarle sfuse?
LEGGI ANCHE:
- Semole di bulgur - proprietà e valori nutrizionali delle semole di bulgur
- Semole d'orzo (orzo perlato) - valori nutrizionali e proprietà curative
- RISO DI COMOSA (quinoa) - proprietà e valori nutrizionali della quinoa
Semole di grano saraceno - tostate e non arrostite
Nei negozi abbiamo grano saraceno non torrefatto (non tostato) e semole tostate (tostate): è facile da riconoscere perché è più scuro. Arrosto è meno prezioso perché alcune delle vitamine vengono perse durante il processo di riscaldamento, ma ha un sapore più distinto.
A seconda che i chicchi siano schiacciati, distinguiamo anche semole grossolane e rotte. Come riconoscerli? Le semole tostate grossolane sono marroni - da tonalità chiare a scure, mentre le semole rotte sono marroni e bianche. Le semole non tostate mantengono la loro tonalità verdastra.
Articolo consigliato:
Farina di grano saraceno - proprietà nutrizionali, uso, ricetteGrano saraceno - utilizzare in cucina
Sono in vendita anche le semole Krakowska. È facile confonderlo con l'orzo pregiato. Krakowska è la varietà più sminuzzata di chicchi di grano saraceno, che perdono molte sostanze nutritive durante il processo di lucidatura.
Era la semola preferita della regina Anna Jagiellon (la moglie di Stefan Batory), che la fece importare da Cracovia (da cui il nome di semole) dopo essersi trasferita in Mazovia. Questa semola è preparata salata e dolce, e le semole di Cracovia con uvetta, conosciute come le semole reali, sono un antico dessert polacco originale. Può essere servito con succo di ciliegia o marmellata.
- Pasti dietetici con porridge
Come cucinare il grano saraceno? Il modo più semplice è gettare un sacchetto di alluminio perforato con una porzione di grano saraceno in acqua bollente e attendere 15-20 minuti. Ma i veri buongustai evitano di cuocere le semole insieme alla carta stagnola, preferendo il modo tradizionale. Per cucinare, scegli una casseruola abbastanza piatta con un fondo spesso, con un volume doppio rispetto alle semole più l'acqua.
Mettere i chicchi selezionati in acqua bollente salata nella proporzione: 2 bicchieri d'acqua per bicchiere di semole. Portare a ebollizione, cuocere, coperto, a fuoco basso finché i chicchi non assorbono l'acqua. Quindi spostare la casseruola in un luogo caldo (ad esempio in un forno preriscaldato o sotto una coperta) in modo che le semole "raggiungano". Puoi anche cucinarlo in brodo, brodo di funghi o nel latte.
Il testo utilizza estratti dell'articolo di Justyna Nowicka dal mensile "Zdrowie"
Bibliografia:
1. Zarzecka K. Gaduła M., Mystkowska I., Valore nutrizionale e pro-salute della semina di grano saraceno, "Problemi di igiene ed epidemiologia" 2015, 96 (2)