Ho 23 anni e da tre anni sono di nuovo in ammollo la notte. È solo un incubo. Nessuno può aiutarmi, nessun dottore. Anatomicamente, va tutto bene. Stavo prendendo farmaci (ditropan e idrossizina), ma non hanno aiutato, hanno solo causato sonnolenza e letargia. Da bambino, mi bagnavo anche me stesso, si è placato solo con l'inizio del ciclo. Tre anni fa, il problema è tornato. Ha complicato tutta la mia vita ...
Il problema della riapparizione dell'enuresi è probabilmente correlato a cattive abitudini di fluidi. A tal fine è necessario visitare uno specialista che si occupi di problematiche legate all'incontinenza urinaria, eseguire esami di base con compilazione del cosiddetto diario minzionale, ed eseguire il flusso uretrale o eventualmente l'intero esame per valutare il funzionamento delle basse vie urinarie. L'analisi dei dati ottenuti da questi studi risolverà sicuramente il problema.
Ricorda che la risposta del nostro esperto è informativa e non sostituirà una visita dal medico.
Lidia Skobejko-WłodarskaUno specialista in urologia e chirurgia pediatrica. Ha ottenuto il titolo di specialista europeo in urologia pediatrica - borsista della European Academy for Pediatric Urology (FEAPU). Da molti anni si occupa della cura della disfunzione vescicale e uretrale, in particolare della disfunzione vescico-uretrale neurogena (vescica neurogena) in bambini, adolescenti e giovani adulti, utilizzando non solo metodi farmacologici e conservativi, ma anche metodi chirurgici. È stata la prima in Polonia ad avviare studi urodinamici su larga scala che consentono di determinare la funzione della vescica nei bambini. È autore di numerosi lavori sulla disfunzione della vescica e sull'incontinenza urinaria.