La dieta autunnale introduce una modifica alle decorazioni del piatto. Zuppe colorate e calde e verdure cotte sostituiscono le insalate. La dieta autunnale dovrebbe essere più calorica e corposa rispetto all'estate. Controlla cosa mangiare per non cadere dal freddo autunnale e dalle infezioni
La dieta autunnale dovrebbe fornire calorie sane e coccolare il gusto. In autunno, quando la temperatura scende, il corpo necessita di più calorie per riscaldarsi e più nutrienti per difendersi dalle infezioni. La dieta autunnale dovrebbe quindi essere ricca di pasti caldi e nutrienti che stuzzicano il gusto.
Dieta autunnale - zuppe riscaldanti
Piccante, speziato, vellutato: le zuppe autunnali sono il modo migliore per riscaldarsi dall'interno. Una tale dieta eviterà le voglie di dolci, sia quelle derivanti dalla caduta di temperatura sia quelle che sono espressione del desiderio di sole. Zuppe e brodi vegetali forniscono energia e calore che rimangono in noi più a lungo anche del tè più caldo. Nella dieta autunnale, vale la pena preparare zuppe con ortaggi a radice: porro, cipolla, barbabietola o una miscela di loro nella nostra zuppa di verdure preferita - quindi aggiungiamo carote, prezzemolo e sedano. Fagioli e lenticchie sono un'ottima aggiunta alle zuppe. Quest'ultimo (soprattutto quello rosso delicato) funziona benissimo come addensante. Perché rinunciamo alla farina aggiunta alla zuppa. La zuppa di zucca allo zenzero è un'ottima zuppa autunnale calda. Puoi anche, seguendo l'esempio della cucina cinese di cinque alternanze, preparare un power soup, cioè un energico brodo di pollo e vitello, cotto per 4-6 ore. Secondo la teoria delle cinque trasformazioni, i piatti a cottura lunga hanno un valore energetico aumentato (da non confondere con il valore calorico - i cinesi usano un concetto di energia leggermente diverso).
Leggi anche: IMMUNITÀ a sei - cosa mangiare per non ammalarti? La dieta della pasta perfetta per il blues d'autunno Solstizio d'autunno: sintomi. Modi per il solstizio d'autunno
Colazione calda - la base della dieta per l'autunno
In autunno, dimentica i panini o limita queste colazioni a una a settimana. Inoltre, il muesli con yogurt freddo non è la migliore proposta. In autunno ha molto più senso mangiare al mattino uova strapazzate (non necessariamente con la pancetta, meglio farla in padella senza grassi). Questa è una dieta autunnale per i tradizionalisti. Le persone più inclini ai cambiamenti culinari possono preparare zuppe per la colazione, come farina d'avena o una miscela di cereali con l'aggiunta di frutta secca e spezie riscaldanti: zenzero, cannella e chiodi di garofano, con un pizzico di peperoncino per affinare il gusto. Se, nonostante abbia cambiato la tua dieta in autunno, sei molto attratto dai dolci, puoi preparare porzioni di miglio caldo a colazione con mele stufate, uvetta, un po 'di noci o mandorle e spezie riscaldanti. Le semole di miglio contengono preziose vitamine B ed E e minerali, è alcalina e non contiene glutine. Ha un sapore leggermente dolce e lenisce le voglie di dolci.
Dieta autunnale - supporto dell'immunità
I pasti che mangi in autunno dovrebbero fornirci ingredienti che mantengono il nostro sistema immunitario perfettamente funzionante. Fino all'80 percento cellule responsabili del cosiddetto la risposta immunitaria del corpo è nell'intestino. Pertanto, dovrebbe esserci una scorta di vitamine e minerali. La dieta autunnale dovrebbe includere prodotti in cui la vitamina D si trova in grandi quantità e svolge un ruolo enorme nel mantenimento dell'efficienza del sistema immunitario. La sua carenza fa sì che il cosiddetto cellule che distruggono e rimuovono batteri e virus. È più importante per la nostra immunità della vitamina C. La vitamina D è contenuta nel pesce di mare grasso: la maggior parte è aringa e sgombro, metà del salmone e ancora meno tonno. Alcune quantità di vitamina D si trovano anche nelle uova e nel formaggio giallo. La vitamina C è importante anche perché ne abbiamo bisogno per produrre glutatione, il più potente antiossidante del nostro corpo. Quindi includiamo i prodotti ricchi di vitamina C nella dieta autunnale: crauti, spinaci, cinorrodi, mirtilli, agrumi e kiwi. La vitamina A stimola anche l'immunità ed è fornita da carote, cavoli, broccoli, pomodori e peperoni. Vitamine altrettanto importanti: fagioli, germogli, semi e noci. E anche minerali preziosi: zinco, selenio e ferro. Il ferro contiene più carne. Cospargetele di prezzemolo in quanto è meglio assorbito in presenza di vitamina C. Lo zinco si trova nel pesce e nei frutti di mare, nei legumi, nei semi di zucca, nelle uova e nella soia. Troverai il selenio nei broccoli.