Il miele di Manuka è noto per le sue proprietà uniche: hanno proprietà antibatteriche, influenzano l'immunità e il sistema digestivo. Tuttavia, ci sono molti tipi di mieli Manuka disponibili sul mercato. Qual è la differenza tra quelli contrassegnati con il simbolo MGO e quelli con il timbro UMF o Active +? È bene sapere quale miele scegliere prima di decidere di acquistare.
Quando acquistiamo il miele di Manuka, vogliamo essere sicuri che il prodotto che scegliamo sia di alta qualità. Non tutto il miele disponibile sugli scaffali dei negozi è lo stesso. Il fattore principale che distingue i mieli è il modo in cui sono etichettati. I simboli MGO, UMF o altri segni definiscono il metodo di analisi del miele e quindi ci informano sulla forza della sua azione. Cosa significa? Diversi produttori utilizzano tecniche diverse per testare le proprietà del miele di Manuka. Alcuni di loro sono più affidabili di altri. Quando si acquista il miele, vale la pena sapere quale simbolo è il più affidabile.
Ricerca sulle proprietà salutari del miele
La fonte delle proprietà uniche del miele di Manuka è un ingrediente chiamato metilgliossale, scoperto nel 2006 dal professore tedesco Thomas Henle. Il metilgliossale conferisce al miele proprietà antibatteriche e influisce positivamente sul funzionamento del sistema digerente e immunitario. Prof. Henle ha anche scoperto che maggiore è la concentrazione di questa sostanza nel miele, più potente è. Su questa base, ha sviluppato un metodo per testare il miele chiamato simbolo MGO ™, che consiste nel misurare la concentrazione di metilgliossale nel miele. Questo metodo è considerato il metodo più affidabile per i consumatori per testare il miele di Manuka, perché i test MGO mostrano un'elevata ripetibilità e il tasso di errore rimane al livello del 2%.
Prima che venisse scoperto il meraviglioso metilgliossale
Prima della scoperta del metilgliossale, gli scienziati non sapevano quale sostanza fosse la fonte delle proprietà uniche del miele di Manuka. Si sapeva solo che doveva essere una sostanza diversa dal perossido di idrogeno. Il metodo più diffuso per testare i mieli Manuka è stato quindi creato dal prof. Metodo UMF (Unique Manuka Factor) di Peter Molan. Ha misurato gli effetti del miele di Manuka dopo aver neutralizzato il perossido di idrogeno. Lo svantaggio di questo metodo di misurazione delle proprietà del miele di Manuka era il tasso di errore relativamente alto, pari a circa il 25%. Tuttavia, il metodo UMF è ancora utilizzato da molti produttori, sebbene la sua precisione sia inferiore rispetto al caso di MGO ™.
Metodi MGO e UMF
I metodi MGO ™ e UMF sono i principali metodi di etichettatura per i mieli Manuka. Nei negozi possiamo anche trovare mieli contrassegnati con altri simboli. Si tratta molto spesso di marcature create dai singoli produttori sulla base delle proprie ricerche. Sfortunatamente, vengono spesso eseguite senza preventiva neutralizzazione del perossido di idrogeno, che può distorcere i risultati e quindi fuorviare i clienti.
Come acquistare il miglior miele di Manuka
Pertanto, quando si acquista il miele di Manuka, vale la pena scegliere quello che ha subito i test MGO. La superiorità del metodo MGO rispetto ad altri metodi di misurazione delle proprietà dei mieli di Manuka è evidenziata dal fatto che lo stesso Dr. Molan, l'autore del metodo UMF, lo considerava più affidabile. Ha concordato con il Dr. Henle che i test MGO garantiscono ai clienti che ogni confezione di miele presenta determinate proprietà e si comporta con una certa forza. Pertanto, il metodo MGO è considerato il più affidabile e uniforme tra tutti i metodi di misurazione delle proprietà del miele di Manuka. Ecco perché i migliori laboratori di Singapore, di proprietà della società statale AsureQuality della Nuova Zelanda, hanno deciso di utilizzare questo metodo nelle loro ricerche. L'Hill Laboratory, un laboratorio neozelandese utilizzato da UMFHA - l'organizzazione ombrello per alcuni produttori di miele di manuka UMF - incoraggia l'uso del metodo MGO ™ in quanto fornisce risultati più accurati. Questa è la migliore raccomandazione possibile.
Leggi anche: Miele: il valore nutritivo e le proprietà curative del miele Miele naturale. Come riconosci il vero miele? Miele alle erbe. Come utilizzare questi prodotti naturali delle api