P.S. Campaign Mam MS è un progetto creato da pazienti e per i pazienti. È svolto dal Gruppo Positivo, ovvero da appassionati di vita che, pur avendo la sclerosi multipla e le sue limitazioni, superano ogni giorno le difficoltà associate alla malattia, realizzano i propri sogni e inseguono le proprie passioni.
- Gli eroi della nostra campagna mostrano le loro storie, raccontano le esperienze della vita quotidiana con la SM. Le loro storie distruggono gli stereotipi, rompono i limiti e cambiano la visione sulla sclerosi multipla, ispirano all'azione. Dimostrano che la malattia non deve limitare e non è tutta la nostra vita - afferma Izabela Czarnecka-Walicka, presidente del consiglio di amministrazione della Fondazione NeuroPozytywni, organizzatrice della P.S. Ho la SM.
I membri del gruppo Positive corrono, si allenano in palestra, saltano con il paracadute, vanno in bicicletta e sciano, viaggiano e visitano gli angoli più remoti del mondo, gestiscono un blog, partecipano a concerti rock e vogliono motivare le persone con SM, in particolare quelle a cui è stata appena diagnosticata.
Uno sguardo al passato
La prossima edizione di P.S. Ho la SM avrà la forma di un flashback. Gli eroi delle precedenti edizioni della campagna, durante conversazioni e incontri individuali, parleranno dei cambiamenti avvenuti nelle loro vite negli ultimi tre anni dal lancio della campagna - cosa hanno ottenuto nonostante la loro malattia o cosa hanno fallito.
- Molto è cambiato. Ho un marito. "Kulawa Warszawa" non è più un progetto privato, ma una fondazione, motivo per cui sono molto felice che sia stato stabilito e sviluppato. Mi sono trasferita in un posto che chiamo "la mia piccola Svezia" ... e tante, tante cose molto belle - è così che Iza Sopalska, la protagonista del primo incontro, in privato giocatrice della squadra di rugby di Varsavia in carrozzina Four Kings.
Incontri con il gruppo positivo
Per un incontro con Iza Sopalska, che parlerà della sua passione per le attività sociali per le persone con disabilità e risponderà alla domanda "perché ha trasformato un problema in una sfida e quale impatto ha avuto sulla sua vita" - gli organizzatori vi invitano il 12 luglio (venerdì) 2019 a 15:00.
L'incontro sarà trasmesso sul profilo Facebook della Fondazione NeuroPozytywni sotto forma di una video intervista online. La trasmissione richiederà circa 40 minuti. Durante il suo corso, le persone che lo vorranno potranno porre domande all'ospite qui.
I prossimi incontri con Milena Trojanowska, Anna Maria Siwińska, Izabela Czarnecka-Walicka e Jakub Walicki sono previsti mensilmente.
Sulla SM e sulla campagna
La sclerosi multipla è una delle malattie più comuni del sistema nervoso centrale e viene solitamente diagnosticata nelle persone di età compresa tra 20 e 40 anni. Il decorso della malattia è diverso per ogni persona, ma oggi non deve portare alla disabilità, grazie alle conoscenze mediche e all'accesso alle terapie moderne.
- La diagnosi di sclerosi multipla è affrontata da persone relativamente giovani che guardano al futuro con paura. Per loro, la SM è un fallimento personale e l'annullamento dei piani di vita personali e professionali. Il progetto creato da Grupa Positive incontra le loro paure e le storie presentate devono essere un'ispirazione per superare le loro debolezze - sottolinea Izabela Czarnecka-Walicka.
Attività all'interno del P.S. Mam MS sono implementati su Internet e pubblicati sul sito web www.neuropozytywni.pl e sul profilo Facebook della Fondazione NeuroPozytywni. Di conseguenza, i materiali educativi sono disponibili per tutti, indipendentemente dal tempo, dal luogo di residenza o dalla mobilità. Gli organizzatori della campagna incoraggiano anche altre persone a unirsi al gruppo positivo. Tutto quello che devi fare è inviare la tua storia all'indirizzo della Fondazione.
Partner di P.S. Mam SM sono la Fondazione Help to Fight for Life, la Fondazione Kulawa Warsaw e il blog con un sorriso che gestisco con uSMiechem. La campagna è realizzata con il supporto di Sanofi Genzyme.