Il pane è un prodotto alimentare ricavato da un impasto di farina, acqua e sale, che è stato allevato in modo biologico utilizzando lievito o lievito. Pane di grano, senza glutine o forse integrale? Scopri quali sono i tipi di pane e quante calorie hanno.
Sommario:
- Il pane nella dieta e nella cultura
- Tipi di pane
- Pane - composizione
- Pane - valori nutrizionali
- Pane - calorie e valore nutritivo
- Il pane ti fa ingrassare?
- Pane speciale
Per "pane" si intendono tutti i tipi di pane e panini prodotti con cereali diversi, con o senza additivi, e di diverse forme e dimensioni.
Nella tecnologia alimentare, il pane è chiamato pane di base. È anche un alimento base nella dieta di molte persone. Le sue qualità più apprezzate includono fame rapida, divisibilità, durata relativamente lunga, universalità e disponibilità al consumo.
Il pane nella dieta e nella cultura
Il pane non è solo il cibo quotidiano di base. Ha un significato religioso e rituale, soprattutto per i cattolici. È un simbolo di prosperità e prosperità. È oggetto di molte opere d'arte.
Il pane è cibo per l'uomo da almeno 10.000 anni.
In Europa, è principalmente conosciuto il pane con una struttura a mollica flessibile e arieggiata. Nelle regioni del mondo con climi più caldi di quelli temperati, il pane tostato è dominante. In Africa, Asia meridionale, America centrale e gran parte del Sud America, le persone cuociono il pane da generazioni a partire da farine nel nostro concetto di non impanatura - farine senza glutine o a basso contenuto di glutine che impediscono la lievitazione dell'impasto con qualità tipiche del pane della nostra latitudine.
I prodotti a base di cereali sono ancora la base della dieta polacca, anche se il loro consumo diminuisce leggermente di anno in anno. Nel 2014, il polacco medio ha mangiato 75,1 kg di prodotti a base di cereali, tra cui il pane era dominante.
Leggi anche: La dieta dei cereali. Prodotti a base di cereali nella dieta
Il consumo di prodotti a base di cereali in Polonia è stato il seguente:
- pane - 47,3 kg / persona / anno,
- altri prodotti da forno - 9,2 kg / persona / anno,
- pasta - 4,4 kg / persona / anno,
- farina - 8,9 kg / persona / anno,
- riso - 2,0 kg / persona / anno,
- semole, fiocchi - 3,1 kg / persona / anno.
Tipi di pane
Nella produzione da forno si distinguono i seguenti tipi di pane:
Pane di grano:
- generalmente,
- scelta,
- semi-confetteria,
- Pasticcino,
- umido deperibile,
- asciutto durevole.
Pane di segale:
- da farina leggera,
- di farina scura - integrale, graham,
- quelli speciali - ad es. pumpernickel.
Pane misto:
- grano - segale,
- di farina di frumento e segale con lievito,
- di farina di frumento e segale con lievito e lievito,
- segale - grano,
- di farina di segale e grano a lievitazione naturale,
- di segale a lievitazione naturale e farina di frumento con lievito,
- speciale - malto.
I consumatori più spesso distinguono tra pane chiaro e scuro. Il pane leggero è pane e panini cotti con tipi di farina inferiori a 1000 (solitamente 550, 650, 720, 850), mentre il pane scuro è fatto con tipi di farina superiori a 1000 (solitamente 1400 e 2000).
Pane - composizione
Il pane è composto essenzialmente da farina, acqua e sale. Puoi usare additivi sotto forma di vari tipi di cereali e semi, grassi, latte, frutta, miele, ecc.
Il grano tenero e la segale sono i principali chicchi di pane in Polonia. Le varietà di grano antico, principalmente il farro, stanno diventando sempre più importanti. Come additivi per impasti vengono utilizzati cereali diversi dal pane e pseudo-cereali come avena, orzo, grano saraceno o amaranto (amaranto). Fino al XX secolo, il grano principale per cuocere il pane era la segale e, in misura minore, il grano. La segale ha requisiti di suolo e coltivazione inferiori rispetto al grano. Questa è la ragione principale per il suo uso più frequente fino allo sviluppo dell'agricoltura.
Leggi anche: Grani antichi (antichi, antichi) - farro monococco, farro e altro
L'impasto per la cottura della farina di grano tenero viene imbottito con l'uso di lievito. La farina di segale richiede l'acidificazione. L'uso del lievito (contenente una miscela di fermenti lattici e lievito) fa sì che il pane di segale abbia un sapore e un odore diverso rispetto al grano fermentato con il lievito. Il processo di produzione della pasta di segale è più lungo e più complicato di quello della pasta di grano.
Nell'industria della panificazione, il cosiddetto miglioratori che migliorano il volume, l'aspetto, la struttura e le proprietà della mollica, il gusto e l'odore del pane. I miglioratori si dividono in:
- sostanze ossidanti (accelerano la maturazione della farina, hanno un effetto sbiancante e rinforzante, migliorano le proprietà fisiche dell'impasto),
- preparati enzimatici (aumentare il contenuto di zucchero nell'impasto, intensificare la produzione di gas, favorire l'imbrunimento della crosta),
- tensioattivi (accelerano la maturazione dell'impasto, prolungano la conservabilità del pane,
- sostanze con un effetto complesso (miscele di sostanze con l'effetto sopra elencato).
Leggi anche: conservanti, coloranti, miglioratori: limita gli additivi chimici agli alimenti
Fasi di produzione del pane
Il pane di alta qualità prodotto con metodi tradizionali richiede la selezione delle materie prime e il loro trattamento appropriato. Il processo di produzione del pane tradizionale senza miglioratori è più lungo di quello del pane di bassa qualità. Comprende i seguenti passaggi:
- La scelta della farina e la sua maturazione (decadimento) in brodo.
- Setacciare la farina per aerarla.
- Mescolare gli ingredienti dell'impasto secondo la ricetta del forno (farina, acqua, sale sotto forma di soluzione acquosa e lievito sotto forma di latte di lievito e per alcuni tipi di pane - anche lievito).
- Formare una billetta (una porzione di pane) manualmente o meccanicamente.
- Trasporto delle billette all'impianto di lievitazione, dove viene espanso il pane.
- Cucinare il pane.
- Preparazione del pane per il trasporto.
I dettagli sulla produzione del pane, come le proporzioni degli ingredienti, il tempo e l'intensità dell'impasto, o la produzione del lievito, sono un segreto, soprattutto nei panifici che producono il pane tradizionale.
Pane - valori nutrizionali
Il pane è composto dai seguenti ingredienti:
- carboidrati: questo è il componente principale della farina, lo zucchero viene aggiunto ad alcuni tipi di pane durante il processo di produzione, il che aumenta la proporzione di carboidrati;
- proteine - il contenuto proteico nel pane varia dal 7 al 9%. Il pane di grano contiene più della segale;
- grasso: la quantità di grasso nel pane varia dallo 0,7 al 2,5%. Ce n'è di più nel pane scuro che nel pane leggero;
- sali minerali - il pane scuro contiene più di quelli leggeri, fino al 2,5%;
- vitamine - il pane contiene principalmente vitamina B1 e altre vitamine del gruppo B, vitamina E e vitamina PP;
- acqua: la quantità di acqua nel pane di grano raggiunge il 45% e nella segale fino al 50%.
Pane - calorie e valore nutritivo
Prodotto | Energia | Proteina | Grasso | Carboidrati | Fibra | sale |
Pane di segale integrale | 227 kcal | 6,3 g | 1,7 g | 42,9 g | 8,4 g | 1,1 g |
Pane leggero di frumento e segale | 245 kcal | 8 g | 0,3 g | 52,7 g | 4,2 g | nessuna data |
Pane di segale con miele | 230 kcal | 4,7 g | 1,3 g | 49,2 g | 4,8 g | nessuna data |
Pane Graham | 231 kcal | 8,9 g | 1,7 g | 42,3 g | 6,4 g | 1,1 g |
Pane senza glutine a grana grossa | 287 kcal | 3,6 g | 7,6 g | 49,2 g | nessuna data | nessuna data |
Pane proteico | 261 kcal | 20,7 g | 12,2 g | 12,6 g | 9,1 g | 1,4 g |
Pane tostato | 306 kcal | 8,9 g | 4,7 g | 56,7 g | 2,1 g | 1,2 g |
Pane integrale tostato | 262 kcal | 7,2 g | 3,1 g | 54 gr | 3,5 g | nessuna data |
Pane al girasole | 220 kcal | 7,0 g | 8,1 g | 29,3 g | 3,7 g | nessuna data |
Pezzo Parigi | 217 kcal | 6,0 g | 0,8 g | 45,7 g | 1,7 g | nessuna data |
Rotolo di ciabatta | 256 kcal | 9,1 g | 1,0 g | 51,6 g | 1,4 g | nessuna data |
Rotolo di segale integrale | 232 kcal | 9,4 g | 1,3 g | 46,0 g | 10,2 g | nessuna data |
Rotolo Kaiser | 297 kcal | 9,2 g | 3,6 g | 56,7 g | 1,9 g | 1,2 g |
Rotolo di grano | 273 kcal | 8,9 g | 1,5 g | 55,9 g | 1,8 g | 0,9 g |
Panino Graham | 262 kcal | 9.6 g | 1,7 g | 49,4 g | 6,7 g | 1,2 g |
Il pane ti fa ingrassare?
Si ritiene comunemente che il pane faccia ingrassare e ridurlo o eliminarlo è una delle prime mosse per le persone a dieta. Non si può dire inequivocabilmente che il pane sia o meno un alimento da ingrasso. Tutto dipende dalla quantità, dal tempo di consumo, dalla salute e dal metabolismo della persona che lo mangia. Pertanto, si può considerare se il pane fa ingrassare per una persona specifica e non in una prospettiva globale.
Il pane è un alimento che fornisce principalmente carboidrati. Questo è il motivo principale per cui mangiare troppo pane favorisce l'aumento di peso.Una grande quantità di carboidrati nella dieta contribuisce ad aumentare i livelli di glucosio nel sangue, aumentare la secrezione di insulina e una diminuzione della sensibilità all'insulina delle cellule.
Leggi anche: Insulino-resistenza (sensibilità all'insulina) - cause, sintomi e trattamento
Il pane leggero contiene meno fibre e ha un indice glicemico più elevato (GI = 70-95) rispetto al pane nero (IG = 50). Pertanto, il pane nero è consigliato per il controllo del peso e una migliore salute.
Va anche notato che per 100 g di pane croccante considerato "dietetico", non è meno calorico del pane comune. Pertanto, quando si perde peso, non dovresti mangiarne grandi quantità.
Certamente, il pane può ingrassare per le persone con alterato metabolismo dei carboidrati, insulino-resistenza e diabete di tipo II. È particolarmente sconsigliato mangiare il pane a colazione, perché al mattino, subito dopo il risveglio, la risposta insulinica è massima.
Naturalmente, il pane consumato spesso e in grandi quantità, ad esempio come in una tipica dieta polacca, a colazione, pranzo e cena, favorirà l'aumento di peso. Qualsiasi prodotto a base di carboidrati (pasta, porridge, riso, patate, dolci) farà lo stesso.
Il pane mangiato razionalmente non fa ingrassare. Mangiato in eccesso e troppo spesso fa ingrassare così come altre fonti di carboidrati.
Quale pane scegliere?
Il pane integrale è considerato più sano in una dieta tipica. Ha più fibre e minerali del pane bianco. Aiuta a rimuovere il colesterolo in eccesso dal corpo e lo zucchero viene assorbito più lentamente da esso rispetto al pane bianco, che promuove il controllo glicemico.
Tuttavia, il pane integrale non è consigliato a tutti. Le persone con malattie gastrointestinali o problemi digestivi dovrebbero rinunciarvi.
La selezione del pane indicato dipende in larga misura dalle condizioni di salute e dalla richiesta di nutrienti di una determinata persona. Chiaro o scuro, grano, segale o misto, lievito naturale o lievito: non puoi indicare chiaramente il tipo di pane che è la scelta migliore.
Certamente, però, il pane va acquistato nei piccoli forni, dove pane e panini vengono cotti con metodi tradizionali, senza miglioratori. Questa è una garanzia di gusto delizioso e valore nutritivo molto più alto rispetto al pane "gonfiato" degli ipermercati.
Pane speciale
Il pane speciale è il pane che è stato prodotto con l'aggiunta di ingredienti insoliti o con un processo di produzione diverso. Il pane speciale include cereali diversi dal pane, additivi di origine vegetale o animale in una quantità che cambia la natura del pane.
Il pane speciale differisce notevolmente dal pane tipico per gusto, odore e valore nutritivo. Le persone che seguono una dieta diversa o che sono alla ricerca di nuovi sapori li raggiungono.
Nei negozi puoi trovare i seguenti tipi di pane speciale:
- Pane con l'aggiunta di cereali diversi dal pane e simili, come: avena, orzo, riso, miglio, mais, grano saraceno, amaranto e altri (non meno di 5 kg per 100 kg di farina di pane).
- Pane con ingredienti vegetali speciali come semi di legumi (soia), germe di cereali, semi di lino, erbe miste e cereali integrali o spezzati come la segale.
- Pane con ingredienti di origine animale, ad es. Ricotta, latticello, siero di latte.
- Pane cotto in modo speciale, ad es. Pane di segale.
- Pane con valore nutritivo alterato, ad es. Alto contenuto di fibre, alto contenuto di proteine (proteine), basso contenuto di sodio.
- Pane senza glutine - con una ricetta speciale che consente di cuocere il pane con farine prive di glutine, ad es. Farina di mais, farina di grano saraceno o farina di riso. Dedicato a persone affette da celiachia, allergia al glutine e intolleranza al glutine.
- Pane croccante.
Autore: Materiali per la stampa
Nella guida imparerai:
- Perché il pane fatto in casa è migliore?
- Come fare una buona pasta madre?
- Come preparare diversi tipi di pane?
- Come cuocere pane e panini deliziosi? Ricette
Fonti:
- http://piekarniarochna.pl/artykuly/jak_to_jest_zrobione/produkcja_chleba.html
- https://www.pkt.pl/artykul/jak-wyglada-produkcja-tradycyjnego-chleba-10607
- http://www.mamz.pl/almanach_cukierniczo-piekarski/produkcja_piekarska_almanach_cukierniczo_piekarski.pdf
- https://www.researchgate.net/publication/267691878_Technologiczne_aspekty_wypieku_pieczywa_z_okresleniem_punktow_krytycznych_zanieczyszczen_mikrobiologiczne_surowiec_urzadzenia_produkt
- http://ppic.pl/www/js/kcfinder/upload/files/Pieczywo_specjalne_w_naszej_diecie_-_Krystyna_Jarosz%282%29.pdf
- www.ilewazy.pl